Lago di Canterno
Shutterstock by Rosedo1958

Lago di Canterno: un mistero tra natura e leggenda

Un luogo magico e affascinante su cui indagano in molti
A cura di Alessia Marzano
Articolo pubblicato il:
13 Dicembre 2024

Avvolto da un alone di mistero, che affonda le sue radici in tempi lontanissimi, il leggendario Lago di Canterno è un luogo affascinante che da sempre cattura l'immaginazione di visitatori e studiosi.

Ci troviamo nel cuore della Ciociaria, e qui questo strano posto è conosciuto anche come "lago fantasma", perché ha la particolarità di variare notevolmente il proprio livello nel tempo, scomparendo e ricomparendo nel corso degli anni. Insomma, un fenomeno naturale che, unito al suo ricco patrimonio storico e a tantissime leggende avvolgenti, lo rende una meta davvero unica nel suo genere. Ma scopriamo di più di questo luogo mistico.

Cosa fare al Lago di Canterno

Prima di addentrarci nelle varie attività da svolgere è utile fare un piccolo focus sulle proporzioni. A impressionare, infatti, sono senza dubbio le dimensioni di questo misterioso lago: con una superficie di 0,6 km², un perimetro di 4,9 km e una profondità che raggiunge i 25 metri, è il lago carsico più grande del Lazio. E poi, oltre alle sue dimensioni, a conquistare è ovviamente la sua straordinaria bellezza.

Il Lago di Canterno offre un'esperienza indimenticabile per gli amanti della natura e della tranquillità. È circondato da una rigogliosa vegetazione, ed è l'habitat ideale per numerose specie di uccelli e pesci.

Tra le attività più apprezzate dai visitatori ci sono tantissime escursioni. Qui, infatti, numerosi sentieri permettono di esplorare i dintorni del lago, ammirando panorami mozzafiato e scoprendo la flora e la fauna locali.

Inoltre, il lago è un vero e proprio paradiso per gli appassionati di birdwatching, grazie alla presenza di numerose specie di uccelli acquatici. Un ottimo posto per perdersi ad ammirare la natura più da vicino: qui il centro visite offre informazioni dettagliate sulla storia del lago, sulla sua formazione e sulle specie animali e vegetali che lo popolano.

In alcuni periodi dell'anno è possibile noleggiare una barca e navigare sulle acque del lago, godendo di una prospettiva diversa. Mentre le aree attrezzate permettono di organizzare piacevoli pic-nic all'aria aperta, immersi nella natura.

Storie e leggende sul lago fantasma

Il leggendario Lago di Canterno
Shutterstock by Giumanphoto

Le sue misteriose apparizioni e scomparse hanno dato vita a numerose leggende e storie popolari. Si narra che il lago sia nato da un'antica maledizione, e che sia abitato da creature fantastiche. La più famosa leggenda racconta di un tesoro nascosto sul fondo del lago, custodito da un drago. Che dite, questo aspetto favolistico ricorda qualcosa, vero?

Ma come sempre la verità è un po’ diversa dalla fantasia. La realtà scientifica ha infatti fornito una spiegazione più razionale al fenomeno dell'alternarsi dei periodi di piena e di secca del lago, legato alla presenza di un inghiottitoio sotterraneo.

Tuttavia, il fascino delle leggende continua a persistere, rendendo il Lago di Canterno un luogo ancora più affascinante e misterioso, su cui molti ancora indagano.

Insomma, il Lago di Canterno è un luogo unico, dove natura e leggenda si fondono in un'atmosfera magica. Che siate appassionati di escursionismo, birdwatching o semplicemente alla ricerca di un luogo tranquillo dove rilassarvi, questo posto saprà sicuramente conquistarvi.

Alessia Marzano
Redattrice

Nata e cresciuta tra il sole e il mare di Napoli, da anni vive a Roma. Laureata in lettere e in editoria e scrittura, lavora come content creator e, se ha tempo, insomma, pubblica anche qualche libro. Su un'isola deserta porterebbe soltanto una valigia piena di libri e un disco di Lucio Dalla, e non si sentirebbe mai  sola!
Ma alle isole deserte preferisce i luoghi tutti da scoprire e pieni di vita, dove incontrare persone nuove e fare esperienze uniche e indimenticabili. La sua più grande passione è la scrittura… ma anche le serate in compagnia degli amici, i cinema all'aperto e i viaggi intorno al mondo non sono per niente male!

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross