Food & Drink

Cos’è l’aperi-fit, l’aperitivo salutare

Come rimanere in forma senza rinunce
A cura di   Alessia Marzano

Aperi-fit, l'aperitivo salutare

#FFFFFF

Aperi-fit, l'aperitivo salutare

Aperi-fit, l'aperitivo salutare

L’avreste mai detto che un aperitivo potesse essere non solo divertente, ma anche salutare? Ebbene sì: con l’aperi-fit, anche il momento più atteso della giornata può trasformarsi in un'esperienza totalmente healty, che non lascia spazio ai sensi di colpa. Ma in cosa consiste esattamente questa tendenza sempre più diffusa e, soprattutto, come si può rendere “fit” un aperitivo senza rinunciare al gusto?

L’aperi-fit: mix perfetto tra gusto e benessere

L’aperi-fit nasce dall’idea di rendere l’aperitivo un’esperienza più equilibrata e leggera, senza rinunciare al piacere delle uniche due cose (anzi, tre), che contano: buon cibo, buona compagnia e ottimi drink!

Questo concetto innovativo è nato da un’idea di Gianluca Franzoso, un bartender formatosi alla Mixology Academy, con l’obiettivo di creare drink meno calorici e più bilanciati, perfetti per chi ama stare in forma, ma senza privarsi dei piccoli piaceri della vita.

Ma l’aperi-fit non riguarda solo le bevande: anche il cibo, qui, gioca un ruolo fondamentale. Perciò dimenticate snack ultra-processati, patatine fritte e cocktail pieni di zuccheri: questo aperitivo punta su ingredienti freschi, naturali e ricchi di proprietà benefiche. Il risultato? Un aperitivo leggero, nutriente e delizioso.

Come preparare un perfetto aperi-fit a casa

Preparare un aperi-fit non è complicato: basta seguire pochi e semplici consigli per trasformare il classico aperitivo in una versione più sana, colorata ed equilibrata.

Le bevande

Aperi-fit
Mocktail alla pesca. Shutterstock by Buntovskikh Olga

Partiamo dalla scelta del drink. Se è vero che molti cocktail tradizionali sono ricchi di zuccheri e calorie, esistono tantissime alternative più leggere e salutari. L'aperi-fit prevede infatti varianti sia alcoliche che analcoliche, con un occhio di riguardo agli ingredienti utilizzati.

Ecco qualche opzione perfetta per un aperitivo "fit":

  • Cocktail a base di Kombucha: un the fermentato che diventa un'ottima alternativa agli alcolici. Si può mixare con frutta fresca o spezie per un tocco ancora più aromatico.
  • Spritz rivisitato: questa è semplice. Basterà sostituire l’Aperol con un succo di arancia naturale e ridurre la quantità di prosecco per ottenere una versione meno calorica ma ugualmente rinfrescante.
  • Mocktail alla frutta: con lime, zenzero, menta e acqua frizzante si può creare una bevanda freschissima e senza zuccheri aggiunti.
  • Gin tonic light: scegliendo un gin analcolico e una tonica senza zucchero, si otterrà un drink più leggero e bilanciato.
  • E mi raccomando: l’unica regola da ricordare è che è importante evitare liquori e amari ad alto contenuto di zucchero, che possono arrivare fino a 200-500 grammi di zucchero per litro.

    Il cibo

    Ma se bere è importante, si sa, mangiare lo è ancora di più! L’aperi-fit prevede spuntini ipocalorici ma sfiziosi, che siano facili da preparare e anche ricchi di nutrienti.

    Hummus di ceci. Shutterstock by New Africa

    Ecco alcune idee per accompagnare il vostro aperitivo salutare:

    • Popcorn fatti in casa (senza sale e burro)
    • Frutta secca (mandorle, noci, nocciole)
    • Hummus di ceci, piselli o altri legumi, da servire con bastoncini di verdure croccanti come carote, sedano e peperoni
    • Crostini di pane integrale con avocado e semi di chia
    • Macedonie di frutta fresca
    • Mini wrap con pollo e verdure per un’opzione più sostanziosa ma sempre equilibrata.
    • Variate, giocate con i colori e le consistenze, e soprattutto scegliete ingredienti freschi e di stagione per un aperitivo che sia non solo buono, ma anche bello da vedere. Perché l’aperi-fit è la scelta perfetta per chi vuole concedersi un momento di relax senza preoccupazioni... Allora, pronti a provare?

      Iscriviti alla news letter

      Rimani aggiornato sulle notizie di KuriUland
      2024 KuriU SRL- P.IVA IT16956811000
      Sede legale viale Bruno Buozzi, 60A- 00197 Roma
      KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023
      KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
      Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. 
      linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram