Shutterstock by Olga Bombologna - Chiacchiere al forno facili e veloci, per un Carnevale senza compromessi
Chiacchiere al forno facili e veloci, per un Carnevale senza compromessi

Chiacchiere al forno facili e veloci, per un Carnevale senza compromessi

Una ricetta a prova di croccantezza
A cura della Redazione
Articolo pubblicato il:
28 Febbraio 2025

Il Carnevale si rinnova con un’energia tutta nuova quest’anno, pronta a riscrivere le regole della tradizione dolciaria. Immaginate un dolce che, pur rispettando i classici, si trasforma in un’esperienza leggera e sorprendente: le chiacchiere al forno – spoiler: anche facili e veloci da fare. Se l’idea di abbracciare una ricetta innovativa, veloce e senza il peso della frittura ti entusiasma, sei nel posto giusto per dare vita a un Carnevale all’insegna della creatività e della praticità. Ecco la nostra ricetta.

Chiacchiere al forno facili e veloci, la ricetta

Chiacchiere di Carnevale
La ricetta per le chiacchiere di carnevale - Shutterstock by Firn

Non importa da che regione venga, come festeggi la festa, o in che modo le chiami: frappe, bugie o crostoli, sempre di dolci tipici di Carnevale stiamo parlando; ecco allora una ricetta per realizzare delle buonissime chiacchiere facili e veloci, adatte a tutti. Se segui passo passo le nostre indicazioni, dovresti ottenere all'incirca 25-30 chiacchiere.

Ingredienti:
  • 250 g di farina 00;
  • 50 g di zucchero;
  • 50 g di burro fuso;
  • 2 uova;
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci;
  • 1 bustina di vanillina oppure la scorza di un limone grattugiata;
  • 2 cucchiai di liquore (opzionale, ad es. Marsala o grappa)
  • Un pizzico di sale;
  • Zucchero a velo per una decorazione scenografica.

Preparazione:

  • Creazione dell’impasto - in una ciotola, unisci la farina, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale. Aggiungi le uova, il burro fuso, la vanillina (o la fresca nota di limone) e il liquore, se lo desideri. Impasta con cura fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, pronto a dare inizio alla tua magia culinaria;
  • Fai riposare l'impasto - avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente, affinché ogni ingrediente trovi il suo equilibrio perfetto;
  • Stesura della sfoglia -  con un mattarello (o, se preferisci la precisione, una macchina per la pasta) stendi l’impasto in una sfoglia sottile, di circa 2 mm. Così facendo, preparerai il palcoscenico ideale per una performance super croccante;
  • Il taglio creativo - con una rotella dentata, ritaglia forme originali (rettangoli o strisce) e pratica un’incisione al centro di ogni pezzo;
  • La cottura - disponi le chiacchiere su una teglia rivestita di carta forno e infornale in forno statico, preriscaldato a 180°C, per 10-12 minuti;
  • Il gran finale - una volta raffreddate, completa la tua creazione con una leggera spolverata di zucchero a velo, per un effetto scenografico che conquisterà ogni palato.

Adesso non ti resta che metterle in tavola: gustale insieme a un buon caffè o una tazza di tè, oppure confezionale e regalale a chi preferisci. In ogni caso, l’esperienza sarà sempre graditissima!

Cerchi altre ispirazioni in cucina? Non perderti i nostri consigli sulle torte salate: tantissime varianti da fare in pochissimi minuti. 

Per rendere le chiacchiere di Carnevale ancora più croccanti

Chiacchiere al forno facili e veloci
Chiacchiere al forno facili e veloci ricoperte di cioccolato - Shutterstock by Olga Bombologna

Sia che le si facciano al forno, o che le si facciano fritte, la croccantezza è fondamentale: per rendere le chiacchiere ancora più croccanti, ti suggeriamo di seguire questi consigli:

  • Stendi l’impasto il più sottile possibile per esaltare la leggerezza e la croccantezza;
  • Per un tocco inedito, spennella le chiacchiere, dopo la cottura, con un filo di miele o un delicato strato di cioccolato fuso;
  • Se desideri un risultato ancor più leggero, prova a sostituire il burro con 40 ml di olio di semi.
Adesso che hai scoperto la nostra ricetta e i nostri trucchi, il grembiule passa a te: è il momento di dare vita a questo dolce capolavoro. Buon Carnevale e buon appetito! Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

ARTICOLO A CURA DI VALERIA GIRARDI

Redazione

KuriUland è un magazine online nato come naturale estensione dell’app KuriU, una piattaforma dedicata alla condivisione di esperienze nel tempo libero. Questo spazio editoriale si distingue per un approccio giornalistico curato da una redazione di narratori esperti e appassionati, con l’obiettivo di offrire spunti e approfondimenti su temi legati al lifestyle e all’intrattenimento.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross