Aeroporti: da dove partire per una vacanza low cost?
Voli economici e dove trovarli
Approfittare dei ponti è sempre un’ottima scusa per concedersi qualche viaggetto, anche di un weekend, e godersi una breve fuga dalla routine lavorativa in una delle affascinanti capitali europee. Tra le mete più gettonate di questo periodo spicca Praga, una città a misura d'uomo, economica, esplorabile in pochi giorni e facilmente raggiungibile dall'Italia; per chi ha in programma un viaggio nella capitale ceca, potrebbe risultare utile sapere per tempo cosa mangiare in città e quali sono le offerte gastronomiche in generale del paese.
La cucina ceca, vi farà piacere sapere, è molto variegata, e offre soluzioni adatte a tutti i gusti e a tutte le tipologie di diete. Dai piatti tipici e più sostanziosi, a quelli più leggeri e vegani, fino anche alle soluzioni senza glutine, questi sono secondo noi le pietanze che non possono (anzi, non devono) mancare in nessun viaggio a Praga. Vediamo insieme quali sono.
La cucina della Repubblica Ceca è sostanziosa, ricca di carne e sapori intensi, con porzioni generalmente abbondanti. La tradizione culinaria del paese prevede una ricca varietà di piatti a base di carne di maiale, manzo e selvaggina, spesso accompagnati da gnocchi di pane (i famosi canederli), patate e cavoli. Meno speziata rispetto a quella di altre tradizioni europee, la cucina ceca esalta i sapori semplici accompagnandoli con diverse salse, dense e cremose.
Ci sono moltissime affinità con la gastronomia mitteleuropea, tanto che risulta molto simile alla cucina tedesca e austriaca. La capitale in questo senso non è certo da meno. Se perciò capitate a Praga e non sapete cosa mangiare, potete scegliere uno o più di questi piatti tipici della cucina locale e andare sul sicuro:
Questi piatti, ricchi di grassi animali e carboidrati, sono particolarmente sostanziosi (ideali per affrontare i rigidi inverni dell’Europa centrale) e per i nostri gusti si sposano perfettamente con i mesi lontani dalla stagione estiva.
Un po' come sta accadendo per tutte le altre destinazioni turistiche, a Praga la cucina vegana è in continua crescita e la città offre ad oggi tantissime opzioni per chi segue questo tipo di alimentazione. Negli ultimi anni, in particolar modo, i ristoranti vegani e vegetariani sono aumentati notevolmente, grazie alla crescente domanda e alla consapevolezza alimentare.
E sono quindi diversi i piatti vegani a Praga che si ispirano sia alla cucina internazionale che a quella tradizionale ceca, rivisitando in chiave plant-based le ricette locali; tra le specialità vegan che abbiamo provato vi suggeriamo quindi di assaggiare:
In generale, comunque, in città si trovano anche numerosi caffè, bistrot e bar che offrono dolci vegani, panini, smoothie e piatti complessivamente più salutari. Vi assicuriamo che se siete vegani e vi trovate a Praga, non avrete alcun tipo di difficoltà a trovare ristoranti che soddisfano le vostre esigenze alimentari, e non correrete mai il rischio di rinunciare al gusto e alla qualità degli ingredienti.
Se soffrite di celiachia o avete un'intolleranza al glutine, sappiate che Praga è una destinazione particolarmente accogliente dal punto di vista gastronomico. Sebbene sia sempre necessario prestare molta attenzione, la capitale ceca offre numerose opzioni adatte, comprese varianti senza glutine dei piatti tradizionali. Con un po’ di pianificazione e sapendo preventivamente cosa si può mangiare a Praga e cosa no in caso di diete specifiche, gustare la cucina locale in tutta sicurezza è assolutamente possibile.
La nostra esperienza lo conferma: in centro e nei locali più grandi trovare opzioni gluten free non è affatto difficile. Per avere maggiore certezza basta affidarsi alle recensioni online e verificare se il ristorante dispone di una doppia cucina, fondamentale ovviamente per chi deve evitare qualsiasi tipo di contaminazione da glutine.
D'altro canto, è vero anche che se si prediligono piatti a base di carne o con verdura e si fa attenzione a evitare gli accompagnamenti composti da farinacei, si può ridurre al minimo il rischio di contaminazione (soprattutto in caso di intolleranze più lievi). In questo senso è generalmente sempre possibile assaggiare i piatti tipici di Praga senza rinunciare al gusto e alla tradizione gastronomica locale. Nello specifico, tra tutti i piatti noi vi consigliamo di provare:
Dai ristoranti gourmet ai pub e ai bistrot, l’offerta per chi segue un'alimentazione senza glutine è ampia e variegata - a conferma del fatto che a Praga mangiare bene e in sicurezza è più semplice di quanto si possa pensare.
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.
ARTICOLO A CURA DI VALERIA GIRARDI