Cosa fare a Roma il 25 aprile 2025_ gli eventi da non perdere in città
Shutterstock by Daniele Collova

Cosa fare a Roma il 25 aprile 2025: gli eventi da non perdere in città

I consigli della redazione
A cura della Redazione
Articolo pubblicato il:
23 Aprile 2025

Si avvicina il giorno della Festa della Liberazione, anniversario che unisce memoria storica e vivacità culturale. A Roma, il 25 aprile 2025, tra cerimonie ufficiali e iniziative civili, i cittadini non avranno problemi nello scegliere cosa fare, potendo approfittare di un fitto calendario di eventi: concerti, mostre, visite guidate e attività all’aperto per valorizzare monumenti e aree verdi.

Ecco la selezione degli appuntamenti più significativi e delle attività da fare venerdì 25 aprile, per vivere appieno la giornata da soli o in compagnia.

Eventi istituzionali e commemorazioni del 25 aprile 2025 a Roma

Altare della Patria
Shutterstock by Anastasiia Sapozhnikova

Quest'anno il 25 aprile 2025 si celebra con un clima meno festoso del solito: Papa Francesco è infatti morto il 21 aprile, e il governo ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale con bandiere a mezz’asta. Di conseguenza, a Roma molte manifestazioni (dai concerti agli eventi sportivi) sono state sospese o ricalibrate, mentre si terranno comunque le cerimonie istituzionali, mostre e attività all’aperto - tutte caratterizzate, però, da sobrietà e raccoglimento.

Per chi in questi giorni capita in città, può dunque organizzarsi e valutare la propria partecipazione alle seguenti manifestazioni.

Cerimonia all'Altare della Patria

Come da tradizione, il Presidente della Repubblica deporrà una corona di fiori all’Altare della Patria in Piazza Venezia, dando il via alle celebrazioni per l’80° Anniversario della Liberazione. L’evento, solenne e aperto al pubblico, rappresenta un momento di riflessione e memoria collettiva. Alle 9:30 di venerdì 25 aprile, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, prenderà parte alla cerimonia insieme al Capo dello Stato, che culminerà con il passaggio delle frecce tricolori.

Museo della Liberazione: celebrazioni e visite gratis

In occasione della Festa della Liberazione, tutti i musei e i parchi archeologici statali saranno accessibili gratuitamente. Tra le iniziative in programma, il Museo Storico della Liberazione di via Tasso offrirà visite guidate e letture storiche dedicate al ruolo della Resistenza romana. Un’opportunità imperdibile per approfondire il significato autentico del 25 aprile.

Concerti in programma il 25 aprile 2025 a Roma

Quartiere San Lorenzo Roma
Shutterstock by Stefano Tammaro

Tra gli eventi in programma per il 25 aprile 2025, Roma si prepara a due grandi appuntamenti musicali, entrambi a ingresso gratuito e aperti a un pubblico eterogeneo: il tradizionale “concertone” nel quartiere San Lorenzo e il neonato Roma Liberation Fest al Parco della Caffarella.

Festa della Liberazione a San Lorenzo

Nel quartiere di San Lorenzo, cuore pulsante della cultura alternativa romana, torna il tradizionale concertone del 25 aprile. Fino al 27 aprile il quartiere popolare romano ospita l’80° anniversario della Festa della Resistenza, promossa da Roma Capitale con oltre 80 appuntamenti tra dialoghi, letture, proiezioni e concerti. L'evento clou in occasione della Festa della Liberazione si terrà alle 22:00 in Piazza dei Sanniti, con il dialogo-spettacolo “I campi in Aprile” di Luciano Ligabue e Andrea Scanzi.

Roma Liberation Fest 2025

Il Parco della Caffarella ospita l’edizione 2025 del Roma Liberation Fest, un festival gratuito che unisce musica, gastronomia e approfondimento storico. Dalle ore 11 e fino al tramonto, la Casa del Parco “Vigna Cardinali” (ingresso da Via Latina) si anima con DJ set e live-set itineranti, con in prima fila il collettivo Banda Cecafumo e una selezione di gruppi locali. Completa l’offerta un’area street food dedicata alle specialità popolari, laboratori didattici per i più piccoli e visite guidate tra boschi e antiche ville lungo la via Latina.

25 aprile e 1° maggio, le 6 mete imperdibili per una fuga d'amore: dal Lago di Como a Cefalù, i luoghi ideali per un soggiorno romantico.

Musei gratis il 25 aprile 2025 a Roma

Il Foro Romano è tra i musei gratis aperti il 25 aprile 2025
Shutterstock by Yasonya

Il 25 aprile 2025, come da tradizione, molti musei e siti archeologici statali saranno gratuiti. Se vi trovate a Roma, questa può essere l'occasione giusta per visitare i seguenti siti archeologico-culturali:

  • Colosseo e Foro Romano;
  • Musei Capitolini;
  • Galleria Borghese (su prenotazione);
  • MAXXI – Museo delle Arti del XXI secolo;
  • Museo di Roma in Trastevere.

Mostre in programma il 25 aprile 2025

mostra Il Tempo del Futurismo roma
Courtesy of Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma

Musei, ma anche mostre: Roma - soprattutto durante questo periodo di Giubileo - ha in calendario un fitto programma di esposizioni adatte a tutti, aperte anche durante la Festa della Liberazione. Tra le tantissime mostre attive in questo periodo, la redazione consiglia di visitare:

  • SAISEISAN - Il Giappone e l'arte della riproduzione presso l'Istituto Giapponese di Cultura;
  • Amano Corpus Animae presso il Museo di Roma Palazzo Braschi;
  • L’Arte dei Papi - da Perugino a Barocci, presso Castel Sant'Angelo;
  • Flowers - dal Rinascimento all’intelligenza artificiale presso il Chiostro del Bramante;
  • Tony Cragg - Infinite forme e bellissime presso il Museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano;
  • Il Tempo del Futurismo, fino al 27 aprile 2025 presso la Galleria Nazionale di Roma.

Per altri suggerimenti, invece, potete consultare la nostra rubrica settimanale dedicata agli eventi e alle mostre in programma a Roma.

Passeggiate e itinerari storici

Fare un tour a piedi a Trastevere (Roma) il 25 aprile 2025
Shutterstock by Catarina Belova

Per un'esperienza gratuita e adatta a tutti, anche alle famiglie, passeggiare per le vie più suggestive e significative di Roma è un altro modo di trascorrere il 25 aprile all'insegna del relax e della cultura. Si potrebbe optare per dei tour tematici, oppure per delle camminate attraverso i punti più iconici della città.

Tour nei luoghi della Resistenza

In occasione del 25 aprile, numerose realtà culturali e associative propongono percorsi a piedi nei quartieri che furono teatro delle più significative imprese partigiane. L’obiettivo è restituire alle strade e alle piazze la memoria di un’Italia che riconquistò la libertà con il coraggio dei suoi cittadini. Passeggiate e tour nel luoghi della Resistenza, che possono essere però svolti anche in autonomia, spostandosi tra Pigneto, Trastevere e Garbatella.

Monumenti sonori

Slegato dal 25 aprile, Monumenti Sonori si conferma come un progetto culturale d’avanguardia, capace di fondere musica, storia e architettura in un’unica esperienza immersiva. Sei percorsi sonori all’aperto, dotati di un sofisticato sistema audio, trasformano piazze e monumenti storici in teatri vibranti di suoni e ricordi. Con l’arrivo della bella stagione, l’invito è di lasciare per un momento la frenesia degli eventi tradizionali e concedersi una passeggiata rilassante nel cuore del centro storico di Roma. L’elenco completo dei “monumenti sonori” è disponibile sul portale di Turismo Roma.

Giardino di Ninfa, il calendario delle aperture 2025: date, orari e periodo migliore per la visita.

Picnic al parco

parco degli acquedotti roma
Shutterstock by

Il 25 aprile è anche sinonimo di primavera, di bel tempo e di relax all'aria aperta. Valutare quindi un bel picnic in uno dei parchi romani potrebbe essere la soluzione ideale per chi preferisce trascorrere una giornata tranquilla, in compagnia e senza troppe pretese. In questo senso, ecco i parchi che, secondo noi, sono maggiormente indicati per un picnic del 25 aprile a Roma:

  • Villa Doria Pamphilj, situata nella zona nord di Roma, è la meta perfetta per chi cerca una giornata di relax all'aria aperta nel senso più tradizionale del termine, grazie ai suoi prati verdi, ai laghetti e alle molteplici aree ombreggiate;
  • il Parco della Caffarella, nel cuore di Roma Sud, è l'angolo ideale per chi desidera invece immergersi nella natura. Tra sentieri verdeggianti, una fattoria didattica e i coniglietti che corrono liberamente tra i prati, è possibile vivere un'esperienza più "rustica" e a tutti gli effetti lontana dal caos della città;
  • il Parco degli Acquedotti, che si estende lungo l'Appia Antica, è probabilmente uno dei luoghi più affascinanti di Roma - le imponenti rovine romane creano un paesaggio veramente suggestivo e impareggiabile;
  • Villa Borghese, uno dei parchi più iconici di Roma, è un'oasi verde nel cuore della capitale. Con i suoi ampi spazi, i laghetti e suggestivi angoli di tranquillità, è il luogo perfetto per un picnic in famiglia.

In questi parchi è possibile organizzare picnic pressoché ovunque, ma raccomandiamo naturalmente di applicare il buon senso e di seguire i principi di KuriU per il rispetto della natura - non soltanto quando si viaggia.

Iniziative per bambini e famiglie

Explora - Museo dei bambini di Roma è aperto anche il 25 aprile 2025
Courtesy of Explora

In occasione della Festa della Liberazione, la Capitale moltiplica le proposte a misura di famiglia, con laboratori, spettacoli e percorsi pensati per i più piccoli in un clima di festa e consapevolezza civica. Tra i moltissimi spazi culturali aderenti a questa iniziativa, vogliamo segnalarvi:

  • la Città dell’Altra Economia di Testaccio, dove si svolgono laboratori di riciclo creativo, narrazioni animate e spettacoli di burattini;
  • il Bioparco di Roma, con ingresso gratuito per i bambini sotto i 100 cm, un percorso tattile nell’area uccelli e promozioni per i pacchetti famiglia;
  • Explora – Il Museo dei Bambini, che organizza esperimenti ludico-scientifici e giochi di ruolo, con turni su prenotazione.

Un’offerta eterogenea, con eventi pensati per un 25 aprile 2025 a Roma all'insegna del divertimento e dell'apprendimento.

Se Roma però non vi basta, ecco dove andare in occasione del ponte del 25 aprile.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

ARTICOLO A CURA DI VALERIA GIRARDI

Redazione

KuriUland è un magazine online nato come naturale estensione dell’app KuriU, una piattaforma dedicata alla condivisione di esperienze nel tempo libero. Questo spazio editoriale si distingue per un approccio giornalistico curato da una redazione di narratori esperti e appassionati, con l’obiettivo di offrire spunti e approfondimenti su temi legati al lifestyle e all’intrattenimento.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross