fagioli con le cotiche - Castellonando 2025 a Ferentillo
Shutterstock by h3c7orC

Castellonando torna a Ferentillo: al via l'edizione 2025 dell'evento enogastronomico

Al via la 17ª edizione tra sapori, musica e tradizione
A cura della Redazione
Articolo pubblicato il:
10 Luglio 2025

Castellonalto di Ferentillo si prepara ad accogliere l'edizione 2025 di Castellonando, l’evento enogastronomico che ogni estate anima le vie del borgo medievale. Il prossimo 18 luglio 2025, le stradine di Castellonalto si trasformeranno in un percorso diffuso dedicato alla cucina tipica umbra, alla musica e al divertimento, offrendo ai visitatori un’esperienza unica nel suggestivo contesto della Valnerina.

Il programma di Castellonando 2025 a Castellonalto di Ferentillo

Chef Umberto Trotti
Foto via Pagina Facebook ufficiale

Situato in provincia di Terni, a 664 metri di altitudine e poco lontano dalle Cascate delle Marmore, Castellonalto di Ferentillo è famoso per i suoi panorami, oltre che per la sua forte identità storica e culturale. Durante Castellonando, il folklore del luogo si mescola ai profumi e ai sapori locali, dando vita a una manifestazione che celebra la tradizione culinaria e la convivialità a 360 gradi.

La 17esima edizione di Castellonando si aprirà ufficialmente venerdì 18 luglio 2025 al Serpentone con un evento speciale: uno show cooking dello chef Umberto Trotti. Nome celebre del panorama, conosciuto per la sua capacità di reinterpretare i piatti della tradizione in chiave creativa, Trotti presenterà un menu che omaggia la cucina popolare umbra con tocchi innovativi.

Tra le specialità protagoniste della serata ci saranno:

  • fagioli con le cotiche, simbolo della cucina rustica locale, ripensati in versione gourmet;
  • crostino al tartufo, dal profumo intenso e avvolgente;
  • gnocchi morenacchia, preparati rigorosamente a mano e conditi con pomodoro, guanciale croccante, pecorino e un pizzico di peperoncino;
  • arrosticini di pecora serviti con un’insalata all’arancia, un connubio fresco e sorprendente.

A rendere ancora più divertente la serata sarà una sfida culinaria sul palco tra lo chef e il presidente dell’associazione Castellonando: una gara all’ultimo piatto che promette di coinvolgere e far sorridere il pubblico.

Scopri di più: Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Un percorso gastronomico tra le vie di Castellonalto

Castellonalto di Ferentillo
Foto via Pagina Facebook ufficiale

Come da tradizione, Castellonando 2025 si snoderà lungo le vie del borgo medievale di Castellonalto di Ferentillo attraverso cinque postazioni gastronomiche dedicate ad antipasto, primo, secondo, contorno e dolce. Un vero e proprio itinerario del gusto, che permetterà di assaporare piatti tipici preparati sul momento, passeggiando tra scorci suggestivi e angoli intrisi di storia.

Non mancheranno musica dal vivo, spettacoli e, grande novità di quest’anno, una discoteca all’aperto, dove sarà possibile ballare sotto le stelle prolungando il piacere della serata.

Castellonando si conferma anche per il 2025 come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate in Umbria, capace di richiamare visitatori da tutta la regione - e oltre. Più che un semplice evento gastronomico, è un momento di incontro e socialità che valorizza le radici del territorio, attraverso la cucina locale, naturalmente, ma anche con tutto l'intrattenimento e l’accoglienza calorosa che gli abitanti del borgo sanno da sempre regalare.

Vuoi promuoverti con noi? Contattaci e raccontaci la tua storia.

Redazione

KuriUland è un magazine online nato come naturale estensione dell’app KuriU, una piattaforma dedicata alla condivisione di esperienze nel tempo libero. Questo spazio editoriale si distingue per un approccio giornalistico curato da una redazione di narratori esperti e appassionati, con l’obiettivo di offrire spunti e approfondimenti su temi legati al lifestyle e all’intrattenimento.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross