I docufilm su gli Oasis
shutterstock photo by Ink Drop

Dove vedere gli Oasis: i migliori film e documentari sui fratelli Gallagher

Tutti i docu-film da non perdere sui fratelli Gallagher
A cura di Ilaria Del Bono
Articolo pubblicato il:
14 Luglio 2025

Dopo 16 anni di silenzi, litigi e ripetuti “no, non succederà mai più”, è accaduto l’impensabile. I fratelli Gallagher hanno fatto pace e annunciato la reunion degli Oasis, lasciando increduli i fan che da anni speravano – e sognavano con tutto il cuore – di riascoltare Wonderwall, cantata da Liam e accompagnata alla chitarra da Noel. Il tour 2025 degli Oasis è partito il 4 luglio da Cardiff e continuerà fino a novembre, toccando diverse città. Come dimostrano i video che impazzano sui social, l’hype è altissimo e non poteva essere altrimenti. Questa è, senza dubbio, una delle reunion più attese della scena musicale contemporanea, e se volete approfondire la storia di un fenomeno mondiale, ecco i film e i documentari dedicati agli Oasis da vedere assolutamente (che stiate fan o meno).

I migliori film e documentari dedicati agli Oasis da vedere assolutamente

Liam durante un concerto
shutterstock photo by A.PAES

Se anche voi, a settembre 2024, siete stati tra quelli rimasti per ore in coda sui siti di rivendita nel disperato tentativo di accaparrarsi un biglietto, senza successo, sappiate che non siete soli. Noi di KuriUland abbiamo deciso di rendere l’attesa meno amara, selezionando per voi i migliori film e documentari sugli Oasis disponibili in streaming.

Tirate fuori dall’armadio anni ’90 il cappellino da pescatore, il parka e la t-shirt Adidas, e mettetevi comodi: il viaggio alla scoperta dei fratelli Gallagher sta per cominciare. Dalle origini al grande ritorno.

Oasis – Supersonic, disponibile su Prime Video

Oasis – Supersonic
Clicca sull'immagine per vedere il trailer

Prende il nome dal primo singolo estratto da Definitely Maybe, album cult del 1994. Supersonic è il docufilm che racconta la storia degli Oasis, la band che ha rivoluzionato il suono di una generazione. Si parte dall’infanzia dei fratelli Gallagher fino ai megaconcerti di Knebworth, con 250.000 persone a fare da cornice a un evento senza precedenti.

Tutto nasce a Manchester, nel 1991, quando Liam e Noel, due ragazzi cresciuti nelle case popolari, decidono di fondare una rock band: gli Oasis. Il documentario svela anche curiosità sulla nascita del nome e offre chicche sorprendenti, perfino per i fan più accaniti. Tra Beatles, calcio e punk rock, si aprono le porte del dietro le quinte della band più irriverente degli anni '90.

Liam Gallagher: As It Was, disponibile su Leone Film Max

Tra i film e i documentari da vedere sugli Oasis: Liam Gallagher: As It Was
Clicca sull'immagine per vedere il trailer

Diretto da Gavin Fitzgerald e Charlie Lightening, questo docufilm del 2019 si concentra interamente su Liam Gallagher e racconta il “dopo Oasis”: la rinascita artistica e personale del più giovane dei fratelli. Viene ripercorso il periodo di crisi seguito allo scioglimento della band e la creazione dei Beady Eye, fino al tentativo di riaffermarsi come artista solista.

As It Was mostra un Liam intimo, fragile, ma determinato. Grazie a interviste inedite e immagini del dietro le quinte, il film dipinge un ritratto autentico del frontman, incluso il suo controverso rapporto con Noel. Non è solo la storia di un cantante, ma quella di un uomo alla ricerca di se stesso.

The Oasis Revolution, disponibile su Prime Video e Apple TV

The Oasis Revolution
Clicca sull'immagine per vedere il trailer

A differenza di Supersonic, The Oasis Revolution mette in luce la parte più amara della storia degli Oasis: la rivalità fratricida tra Liam e Noel, che rischiò di compromettere tutto. Il documentario, arricchito da interviste e materiali d’archivio, non nasconde nulla: litigi, tensioni e rotture vengono raccontati senza filtri.

Ma non si tratta solo di drammi familiari. The Oasis Revolution esplora anche l’ascesa della band, il loro ruolo chiave nella rivoluzione britpop e l’impatto culturale che hanno avuto sulla gioventù degli anni ’90.

Oasis Knebworth 1996, disponibile su YouTube e Apple TV (a noleggio)

Tra i film e i documentari da vedere: Oasis Knebworth 1996
Clicca sull'immagine per vedere il trailer

Nel 1996, gli Oasis avevano all’attivo solo due album: Definitely Maybe e (What’s the Story) Morning Glory?, ma già dominavano la scena musicale. I brani scritti da Noel e interpretati dalla voce graffiante di Liam erano ormai inni generazionali.

Quando vennero annunciate le due date del 10 e 11 agosto a Knebworth, lo stesso palco calcato da Led Zeppelin e Pink Floyd, la risposta fu da capogiro: i biglietti andarono esauriti in un lampo, con una richiesta otto volte superiore all’offerta.

Questo docufilm immortala uno degli eventi più iconici della musica live. Se nel ’96 non c’eravate, ora è il vostro momento di recuperare quel pezzetto di storia.

E ora? Un nuovo film in arrivo

Con la reunion e il tour mondiale del 2025, si vocifera che sia in lavorazione un nuovo documentario per celebrare il ritrovato legame tra Liam e Noel. Secondo i rumors, alla produzione ci sarebbe nientemeno che Steven Knight, creatore di Peaky Blinders. Il titolo? Live ’25, proprio come il nome del tour. Un altro tassello che si aggiunge alla leggenda.

Se vi manca il biglietto per il concerto, consolatevi con questi gioielli in streaming. E chissà, magari la prossima volta sarete sotto al palco, a cantare a squarciagola Don’t Look Back in Anger insieme a Liam e Noel.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Ilaria Del Bono
Redattrice

Creativa eclettica con una profonda passione per la scrittura, la cultura pop degli anni ’90, il Giappone e il cinema. Copywriter da più di 10 anni, ha sempre lavorato nel mondo delle agenzie pubblicitarie, inventando slogan, naming e campagne pubblicitarie. In un’altra vita avrebbe voluto fare l’illustratrice, ma vista la sua scarsa dote artistica si limita a collezionare libri illustrati.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross