Max Pezzali 2026: tutte le date del tour “Gli Anni” negli stadi e come acquistare i biglietti
Il tour negli stadi parte da giugno prossimo
Si è tenuto ieri il primo dei due appuntamenti con il tour di Marco Mengoni a San Siro: stasera, lunedì 14 luglio 2025, il cantautore di Ronciglione risale sul palco di Milano per un altro imperdibile concerto allo stadio Meazza, con una scaletta che farà impazzire i fan. Un racconto musicale ben preciso, il suo, con il quale vuole condurre gli spettatori in un viaggio che passa dalle hit storiche alle cover che, naturalmente, ai brani del suo nuovo progetto.
Chi c'è stato a uno dei suoi concerti di quest'anno già lo sa - l'ha già vissuto. Con il suo tour 2025, Marco Mengoni è riuscito a trasformare il dolore personale, come la recente perdita della madre, in un racconto universale ispirato alla tragedia greca, portando sul palco di San Siro uno spettacolo imponente e poetico. Lo show si apre con un faro che illumina rovine, simbolo di rinascita, e prosegue in sei atti, dal prologo alla catarsi, che uniscono musica, danza e scenografie potenti, e che raccontano un viaggio che parte da atmosfere post-apocalittiche fino a città di vetro - fragili sì, ma vive. Ogni fase del concerto, dalle coreografie di zombie alla malinconia dei brani più intimi, ha condotto il pubblico dentro delle emozioni tanto profonde e collettive al tempo stesso.
Il concerto si è chiuso con una vera catarsi: Mengoni, dopo aver condiviso il suo percorso di dolore e rinascita, è sceso tra il pubblico, ha abbracciato i fan e ha trasformato lo stadio in una festa liberatoria, tra cuori rossi, balli e cori che hanno superato i 107 decibel. Da “Pazza Musica” a “Pronto a correre”, fino alla conclusione con “Sto bene al mare” e “Esseri umani”, l’artista ha celebrato così la complessità e la bellezza dell’essere umano, offrendo uno spettacolo pop moderno ma intriso di classicità, crudo, coraggioso e profondamente emozionante.
Di seguito la scaletta ufficiale del concerto di Marco Mengoni a San Siro della notte del 13 luglio 2025:
Se avete già in mano il biglietto per Marco Mengoni a San Siro (perché acquistarli ora è praticamente impossibile, dato il sold out) il modo migliore per arrivare allo stadio è sicuramente con i mezzi pubblici.
In metropolitana potete prendere:
Nelle serate del concerto, ATM prolungherà il servizio con l’ultimo treno intorno all’1.00, e successivamente entreranno in funzione le linee notturne NM1, NM2, NM3 e NM4.
In auto, invece, potete usare il parcheggio di Lampugnano (aperto fino alle 2) o quelli in Via Novara e Piazzale Lotto. Da Lampugnano parte anche una navetta diretta a Via Achille, a pochi passi dagli ingressi.
Altra alternativa è il tram 16 che parte da Piazza Fontana e arriva a Piazzale Axum (fronte stadio), oppure l’autobus 49 che ferma in Via Harar, vicino alle biglietterie.
Dagli aeroporti, invece, si può prendere il Malpensa Express o i bus dedicati da Linate e Orio al Serio.
Vi segnaliamo che, dopo il concerto, per motivi di ordine pubblico le stazioni Ippodromo e Segesta della M5 resteranno chiuse. Vi conviene quindi rientrare passando da San Siro Stadio o Lotto. In caso di forte afflusso a Lotto, potrebbe essere necessario uscire e rientrare dai tornelli per passare da M1 a M5 usando lo stesso biglietto.
Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!
ARTICOLO A CURA DI VALERIA GIRARDI