Don Giovanni - Terme di Caracalla 2025
Shutterstock by criben

Cosa fare a Roma il weekend del 19 e 20 luglio: gli eventi da non perdere

I consigli della redazione
A cura della Redazione
Articolo pubblicato il:
18 Luglio 2025

Il weekend del 19 e 20 luglio 2025 si preannuncia ricco di eventi per chi ha scelto di restare in città o per chi, da turista, vuole scoprire una Roma viva anche in piena estate; mostre, concerti, spettacoli serali ed esperienze all’aria aperta animano come sempre la Capitale, offrendo occasioni di svago per ogni età e interesse a chi cerca cosa fare senza allontanarsi da casa.

Nonostante le alte temperature tipiche della stagione (soprattutto di questo 2025), l’estate romana resta uno dei momenti migliori per lasciarsi sorprendere dal fermento culturale della città. Il calendario di eventi è davvero ampio e variegato, tanto che diventa persino difficile districarsi tra le tantissime proposte offerte: anche per questo, a supportare residenti e visitatori nell’organizzazione del proprio tempo libero c’è anche CiceRome by KuriU, il nuovo servizio del nostro network digitale pensato per guidarvi tra le proposte culturali e ricreative della città e dei suoi dintorni. In questo articolo, invece, vi proponiamo una selezione curata degli eventi imperdibili del weekend del 19 e 20 luglio: un’occasione perfetta per godersi Roma tra arte, musica e iniziative all’aperto.

Gli eventi di sabato 19 luglio 2025 a Roma

Tra le tantissime idee sul cosa fare a Roma nel weekend proposte dalla nostra redazione, abbiamo selezionato questi eventi in programma per sabato 19 luglio:
  • LETTERATURE Festival 2025 - tappa finale, fino a sabato 19 luglio 2025, presso l'Idroscalo di Ostia;
  • Sfera Ebbasta - concerto a Rock in Roma, sabato 19 luglio 2025 presso l'Ippodromo delle Capannelle;
  • Rome Fashion Show #Haute Couture 2025, sabato 19 e domenica 20 luglio 2025, presso il Salone delle Colonne all’EUR;
  • Safari Night al Bioparco, fino al 25 luglio 2025 al Bioparco di Roma;
  • La Traviata, fino al 3 agosto 2025 alle Terme di Caracalla.
Di seguito, potete scoprire tutti gli eventi proposti più nel dettaglio per orientarvi meglio tra le nostre proposte.
Tutti gli eventi d'estate 2025 a Roma: dal Rock in Roma a Lungo il Tevere...Roma.

LETTERATURE Festival 2025 - tappa finale

LETTERATURE Festival Internazionale di Roma 2025
Courtesy of LETTERATURE Festival

Giunge alla conclusione la 24esima edizione di LETTERATURE Festival Internazionale di Roma, storica manifestazione dedicata alla grande letteratura contemporanea. Dopo le serate all’interno dello Stadio Palatino, nel Parco archeologico del Colosseo, il festival chiude sabato 19 luglio con un evento speciale all’Idroscalo di Ostia, in piazza dei Piroscafi, in collaborazione con il Puntasacra Film Fest.

Protagonista della serata sarà lo scrittore Nicola La Gioia, che proporrà una riflessione intensa e attuale dal titolo La guerra come malattia della specie. La mutazione antropologica come condanna. Autore premiato e già direttore del Salone del Libro di Torino, La Gioia è anche editor, autore radiofonico e direttore della rivista culturale Lucy. Un appuntamento da non perdere per chiudere in bellezza uno dei festival letterari più importanti del panorama italiano.

Sfera Ebbasta - concerto a Rock in Roma

Cosa fare a Roma 19 luglio 2025: tra gli eventi c'è il concerto di Sfera Ebbasta
Shutterstock by Mariano Montella

Per chi è appassionato di eventi musicali e cerca idee su cosa fare a Roma questo weekend, sappiate che sarà Sfera Ebbasta il protagonista del concerto di sabato 19 luglio 2025 all’Ippodromo delle Capannelle. L'appuntamento si svolge nell’ambito di Rock in Roma 2025, il celebre festival internazionale dedicato alla grande musica dal vivo. Dopo il sold out registrato con la data di marzo al Palazzo dello Sport, il “Trap King” torna nella Capitale per una tappa estiva del suo attesissimo Tour 2025. In scaletta, i brani che lo hanno reso uno degli artisti più amati della scena urban, da Tran Tran a Cupido, passando per Bottiglie privè e Baby.

Sfera Ebbasta, pseudonimo di Gionata Boschetti, classe 1992, ha rivoluzionato la scena trap italiana con il suo debutto XDVR e ha raggiunto il successo internazionale con Rockstar (2018). Con il recente X2VR ha battuto ogni record: oltre 18 milioni di stream su Spotify nelle prime 24 ore. Con miliardi di ascolti globali, 200 dischi di platino e collaborazioni con artisti del calibro di Quavo, Blanco e Rkomi, Sfera è oggi uno dei nomi di punta della musica italiana. L’appuntamento è per sabato 19 luglio alle ore 21.45 (apertura porte ore 17.00). Biglietti disponibili su ticketone.it.

Rome Fashion Show #Haute Couture 2025

Rome Fashion Show Haute Couture 2025
Courtesy of Rome Fashion Show Haute Couture 2025

Dopo il successo dello scorso anno, torna a Roma il Rome Fashion Show #Haute Couture, tra gli appuntamenti più attesi dell’estate capitolina dedicati alla moda. La seconda edizione si terrà il 19 e 20 luglio 2025 presso il prestigioso Salone delle Colonne all’EUR. La giornata di sabato 19 luglio sarà dedicata ai nuovi talenti, che presenteranno collezioni di prêt-à-couture, haute couture e abiti da sposa. Tra i protagonisti: Raimonda Casale, Saro Mattia Taranto, Sonia Verrelli, Pina Grasso, Concita Ties & Pearls e Coldiretti, con una particolare attenzione alla sostenibilità.

Domenica 20 luglio spazio invece agli ambasciatori del Made in Italy, con le collezioni 2025/26 firmate da nomi di spicco come Alviero Martini, Franco Ciambella, Gianni Sapone, Nino Lettieri, Michele Miglionico e Gabriele Fiorucci Bucciarelli. Le sfilate seguiranno un percorso che va dal prêt-à-couture all’haute couture, fino alle tradizionali creazioni sposa.

L’edizione è patrocinata da numerose istituzioni, tra cui la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Roma Capitale, Regione Lazio, Coldiretti e Fondazione Campagna Amica. L’evento sarà trasmesso in diretta mondiale su MR TV Models Runway. Per ulteriori informazioni potete consultare il sito ufficiale dell'evento www.romefshautecouture.com.

Safari Night al Bioparco

Cosa fare a Roma 19 luglio 2025: tra gli eventi c'è Safari Night al Bioparco di Roma
Shutterstock by WhyNotChannel

Dal 27 giugno al 25 luglio 2025, il Bioparco di Roma apre eccezionalmente di sera per cinque imperdibili appuntamenti con il Safari Night, in programma ogni venerdì dalle ore 21.00 a mezzanotte. In un percorso suggestivo tra viali illuminati, i visitatori potranno partecipare a visite guidate serali alla scoperta degli animali più affascinanti del parco - leoni, giraffe, rinoceronti, pinguini, lemuri, tigri e molti altri - in un’esperienza pensata per adulti, bambini e famiglie. Ogni tour è guidato da esperti e organizzato in gruppi ristretti per un'esperienza più immersiva.

L’iniziativa include anche uno spettacolo teatrale itinerante tra i reparti animali e un incontro speciale “A tu per tu con rettili e invertebrati” prima dell’inizio dei tour, oltre a giochi, installazioni luminose e un punto ristoro notturno. Un’occasione unica per vivere la magia del Bioparco al chiaro di luna, tra suoni della natura, luci soffuse e incontri ravvicinati. Biglietti e dettagli su: www.bioparco.it.

La Traviata alle Terme di Caracalla

La Traviata - Terme Caracalla
Shutterstock by Igor Bulgarin

Infine, ultimo suggerimento che vogliamo darvi se cercate idee su cosa fare a Roma il weekend: tra gli eventi in programma questo sabato, dal 19 luglio al 3 agosto 2025, nel suggestivo scenario delle Terme di Caracalla, torna in scena La Traviata, celebre opera in tre atti di Giuseppe Verdi, in un nuovo allestimento firmato dalla regista e performer slovacca Sláva Daubnerová, per la prima volta in Italia. Prodotta dal Teatro dell’Opera di Roma, la regia propone una rilettura intensa e moderna della storia di Violetta e Alfredo, tra amore, libertà e convenzioni sociali, ispirata alla pièce La Dame aux Camélias di Alexandre Dumas figlio.

Il cast d’eccellenza vede alternarsi Corinne Winters e Hasmik Torosyan nel ruolo di Violetta, Piotr Buszewski e Oreste Cosimo in quello di Alfredo, insieme a Luca Micheletti e Gustavo Castillo nei panni di Germont. A dirigere il Coro e l’Orchestra del Teatro dell’Opera saranno Ciro Visco e Francesco Lanzillotta, mentre le coreografie del Corpo di Ballo diretto da Eleonora Abbagnato sono firmate da Ermanno Sbezzo. Lo spettacolo rientra nel programma del Caracalla Festival 2025 e va in scena in date selezionate. Per info e biglietti potete consultare il sito ufficiale dell'Opera di Roma.

Cinema all'aperto a Roma 2025: il programma e il calendario completo degli eventi dell’estate.

Gli eventi di domenica 20 luglio 2025 a Roma

Se cercate ispirazione su cosa fare la domenica a Roma, questi sono i nostri suggerimenti sugli eventi in programma per questo 20 luglio 2025:

  • This is Wonderland - Peter Pan: Never Stop Dreaming, fino al 2 novembre 2025 presso il Giardino delle Cascate all’EUR;
  • Don Giovanni, da domenica 20 luglio a venerdì 25 luglio 2025 alla Basilica di Massenzio;
  • Roma On Fire, fino al 14 settembre 2025 presso il parco di Roma World;
  • Caravaggio - Il ritratto svelato, domenica 20 luglio 2025 presso Palazzo Barberini;
  • Salvador Dalì in mostra, fino a domenica 27 luglio 2025 presso il Museo Storico della Fanteria.
Di seguito, potete scoprire tutti gli eventi proposti più nel dettaglio per orientarvi meglio tra le nostre proposte.
Voglia di altre ispirazioni? Scopri tutti gli eventi ancora in corso suggeriti nell'articolo scorso.

This is Wonderland - Peter Pan: Never Stop Dreaming

Cosa fare a Roma 20 luglio 2025: tra gli eventi c'è This is Wonderland - Peter Pan Never Stop Dreaming
Courtesy of This is Wonderland

Dal 28 giugno al 2 novembre 2025, il Giardino delle Cascate all’EUR diventa la magica cornice di This is Wonderland - Peter Pan: Never Stop Dreaming, un percorso espositivo immersivo che celebra l’avventura senza tempo del ragazzo che non voleva crescere. In un’area di oltre 40.000 metri quadrati, i visitatori sono guidati in un viaggio fiabesco nell’Isola che non c’è, tra installazioni luminose, scenari incantati, musiche originali e spettacoli teatrali che fondono tecnologia e arte scenica per offrire un’esperienza coinvolgente e interattiva.

Tra le attrazioni più spettacolari, spiccano la Nave dei Pirati, lo Scivodrillo a forma di coccodrillo, la pista di pattinaggio Jungle Roller e il trampolino Galeone, mentre la performance Pirate Magic regala momenti di pura meraviglia con acrobati sospesi in aria. Questa rielaborazione innovativa del mito di Peter Pan invita grandi e piccoli a riscoprire la forza della fantasia, trasformando ogni visitatore in protagonista del proprio racconto.

Don Giovanni alla Basilica di Massenzio - Caracalla Festival 2025

Don Giovanni - Terme di Caracalla
Shutterstock by criben

Dal 20 al 25 luglio 2025, il capolavoro di Wolfgang Amadeus Mozart, Don Giovanni, torna a Roma con una nuova produzione firmata dal Teatro dell’Opera, nell’ambito del Caracalla Festival 2025 - Tra Sacro e Umano. Lo spettacolo andrà in scena nella suggestiva Basilica di Massenzio, in quattro serate a partire dalle ore 21:00.

Dopo il successo della rappresentazione del 2002 in Piazza del Popolo, l’opera ‒ composta nel 1787 su libretto di Lorenzo Da Ponte - torna nella Capitale con la regia del russo Vasily Barkhatov, al suo debutto romano, che propone un Don Giovanni maturo e tormentato, interpretato dal baritono Roberto Frontali. Completano il cast Vito Priante (Leporello), Nadja Mchantaf (Donna Anna), Carmela Remigio (Donna Elvira), Anthony León, Eleonora Bellocci e altri interpreti di primo piano. Le scene sono di Zinovy Margolin, la direzione musicale affidata a Alessandro Cadario, con il Coro e l’Orchestra del Teatro dell’Opera diretti da Ciro Visco. Per info e biglietti potete consultare il sito ufficiale dell'Opera di Roma.

Roma On Fire

Cosa fare a Roma 20 luglio 2025: tra gli eventi c'è Roma on Fire
Courtesy of Roma on Fire

Fino al 14 settembre 2025, torna il grande spettacolo dal vivo Roma On Fire all’interno del parco tematico Roma World, nell’imponente set cinematografico di Ben Hur, fedele ricostruzione del Circo Massimo.

Tra corse di bighe, gladiatori, danzatrici, acrobati e artisti del fuoco, lo show fa rivivere l’Antica Roma con effetti speciali, videomapping e una spettacolare rievocazione del celebre incendio della città. Un’esperienza immersiva sotto le stelle, perfetta per tutta la famiglia, che unisce storia, emozioni e azione in un’ora di intrattenimento mozzafiato. L’Arena, usata per il remake del film “Ben Hur” e la serie TV “Those About to Die”, diventa il palcoscenico di una sfida epica con protagonista Massimo, il leggendario generale romano reso celebre dal cinema. Per maggiori informazioni e per l'acquisto dei biglietti, potete visitare il sito di romaworld.com.

Mostra Caravaggio - Il ritratto svelato

Cosa fare a Roma nel weekend - mostra caravaggio 2025 roma
Caravaggio (Michelangelo Merisi) "I Bari", 1594 olio su tela  / Crediti: Gallerie Nazionali di Arte Antica, Roma (MiC)
Se cercate idee su cosa fare a Roma nel weekend in ambito artistico-culturale, tra gli eventi in calendario per domenica 20 luglio 2025 c'è la mostra Caravaggio - Il ritratto svelato presso Palazzo Barberini di Roma. Un'esposizione dedicata all'artista noto per le incredibili storie legate ai suoi dipinti. L'esposizione, una delle più importanti dell'anno del Giubileo, propone una lettura innovativa dell'arte caravaggesca, presentando numerosi dipinti autografi, sia celebri che meno noti, accompagnati da narrazioni altrettanto insolite. Tra le opere esposte, Il Ritratto di Maffeo Barberini, San Francesco in estasi, Marta e Maddalena e Il Martirio di Sant’Orsola.
Per biglietti e informazioni, raccomandiamo di consultare i canali ufficiali delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini. Per saperne di più sulla storia dei dipinti esposti, invece, potete consultare il nostro articolo dedicato.

Salvador Dalì in mostra

Cosa fare a Roma 20 luglio 2025: tra gli eventi c'è Salvador Dalì in mostra a Roma al Museo della Fanteria
Courtesy of Museo Storico della Fanteria

Infine, ultimo suggerimento che vogliamo darvi se cercate idee su cosa fare a Roma il weekend: tra gli eventi in programma questa domenica 20 luglio c'è una mostra dedicata a uno dei massimi esponenti del Surrealismo. Le stanze del Museo Storico della Fanteria di Roma ospitano infatti una grande mostra dedicata a Salvador Dalì - Tra arte e mito. Oltre 80 le opere esposte, provenienti da collezioni private francesi e italiane, in un percorso tra arte e mito che cerca di ritrovare le radici dell’esperienza surrealista di Dalì. Attraverso dipinti, disegni, sculture, ceramiche e molte altre forme artistiche, si entra nel mondo dalidiano per eccellenza, quello privo di regole e rigidità, semanticamente fluido, onirico. Con impostazione antologica, partendo dagli esordi della carriera e passando per gli incontri cardine, come quelli con Garcia Lorca e Buñuel, fino alle sperimentazioni dirompenti degli ultimi anni, l’esposizione ripercorre tutte le tappe di evoluzione del genio artistico. Per informazioni e biglietti potete consultare il sito di navigaresrl.com.

Estate 2025 a Roma: il calendario completo sempre aggiornato.

Speciale: il programma di Estate Romana 2025

Cosa fare a Roma nel weekend del 28 e 29 giugno: tra gli eventi il Roma Cinema Arena 2025
Visual_Roma_Cinema_Arena_2025_oriz_Photo_by_Lawrence_SchillerPolaris_Communications Getty_Images

Gli eventi non finiscono qui: l'Estate Romana 2025, dal 15 giugno al 15 ottobre, animerà la città con un ricco programma culturale. Tra le novità di quest'anno, circa 50 arene cinematografiche gratuite o a prezzo ridotto e il programma "Ostia. Un Mare di Cultura". Musica e teatro saranno protagonisti con iniziative come OperaCamion e il 40° Romaeuropa Festival. Non mancheranno eventi per bambini, letteratura, arte contemporanea e archeologia con aperture speciali, così come le tante escursioni naturalistiche per scoprire le bellezze nei dintorni della città. Progetti come ROMA CREATIVA 365 e OPEN25 arricchiranno ulteriormente l'offerta, valorizzando il patrimonio artistico e sociale della città. Per maggiori dettagli, leggete il nostro articolo dedicato con il programma previsto per questo fine settimana.

Cerchi degli eventi che rispecchino appieno i tuoi gusti e le tue preferenze? Scrivici su Cicerome, ti aiutiamo noi - siamo persone vere, non chatbot AI!

ARTICOLO A CURA DI VALERIA GIRARDI

Redazione

KuriUland è un magazine online nato come naturale estensione dell’app KuriU, una piattaforma dedicata alla condivisione di esperienze nel tempo libero. Questo spazio editoriale si distingue per un approccio giornalistico curato da una redazione di narratori esperti e appassionati, con l’obiettivo di offrire spunti e approfondimenti su temi legati al lifestyle e all’intrattenimento.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross