Aniene Festival 2025, il programma completo di luglio
Tutti gli appuntamenti in calendario
Che fine hanno fatto i Maneskin? Da tempo questa è la domanda che serpeggia tra i fan della rock band che, in pochissimo tempo, ha ottenuto un gran successo sia in Italia sia fuori dai confini nazionali. L'ultima loro esibizione è datata maggio 2024, quando la band è tornata tutta insieme sul palco in Messico in occasione del Tecate Emblema. Il loro concerto al festival che si è tenuto a Città del Messico è stato sold out, al pari di buona parte delle date del loro tour in giro per il mondo. Da allora, però, i Maneskin hanno fatto parlare di loro solo per i vari progetti solisti del cantante Damiano David e della bassista Victoria De Angelis.
Questi nuovi progetti di Damiano e Victoria hanno "spaventato" i fan, timorosi che si potesse trattare di una sorta di preludio per uno scioglimento dei Maneskin. Del resto la storia della musica - specie del rock - è stata costellata di grandi rotture e altrettanti grandi ritorni. Se pensiamo che, fino a qualche anno fa, i quattro ragazzi si esibivano lungo via del Corso a Roma, mentre ora sono campioni di vendite e riempiono stadi in tutto il mondo, ci può stare che i Maneskin abbiano deciso di fermarsi un attimo. Ad oggi, però, il futuro dell'attuale rock band più popolare d'Italia assomiglia sempre di più a una sciarada.
Occorre precisare subito una cosa. I Maneskin non si sono sciolti, ma si sono presi una pausa creativa definita dallo stesso Damiano come un "Erasmus". Tra i quattro membri della band non c'è stata una rottura, oppure litigi in stile Oasis o Pink Floyd. I motivi di questo momento di riflessione sarebbero diversi. Il successo dei Maneskin è stato repentino e travolgente, con i lunghi tour mondiali che sono stati molto impegnativi anche a livello fisico. La pausa sarebbe così un modo per ricaricare le batterie e recuperare quella vena creativa indispensabile per mantenere la band su alti livelli.
La storia dei Maneskin è ben nota. La band si è formata a Roma nel 2016 e solo un anno dopo ha vinto X Factor, con il passo successivo che è stato il trionfo a Sanremo e la consacrazione poi sul palco dell'Eurovision. In pochi anni hanno venduto più di 40 milioni di copie tra album e singoli, con miliardi di stream e decine di certificazioni tra platino, oro e diamond; ad arricchire la loro bacheca, poi, sono arrivati numerosi premi internazionali, con i tour mondiali da tutto esaurito e le collaborazione eccellenti che hanno confermato il loro status globale. Ecco perché questa sorta di silenzio dei Maneskin sta facendo così tanto rumore, anche se i membri della band non hanno passato gli ultimi mesi inoperosi.
Damiano David è il frontman e leader dei Maneskin. Grazie al suo look iconico e il suo stile da rockstar - oltre che per essere uno dei protagonisti del gossip attuale - da quando ha fatto il suo esordio insieme al resto della band a X Factor è finito al centro delle attenzioni mediatiche. Lo scorso maggio ha pubblicato il suo primo album solista, Funny Little Fears, un progetto intimista composto da 14 tracce da cui sono stati estratti diversi singoli.
A settembre 2025 Damiano David inizierà anche un tour mondiale, sempre da solista, con oltre 30 date in Europa, Australia, Americhe e Asia. In Italia saranno due i concerti: a Milano (7 ottobre) e Roma (11 ottobre). In diverse interviste il cantante ha spiegato che questo progetto da solista è parallelo a quello dei Maneskin, ribadendo come alla base di questa pausa del gruppo non ci sia una rottura.
Al pari di Damiano David anche Victoria De Angelis si è cimentata in progetti individuali negli ultimi mesi. La bassista dei Maneskin però ha intrapreso con decisione la carriera da DJ e produttrice elettronica, con un suo dj-set che è stato uno degli eventi di luglio a Roma. Al momento Victoria è in tour con tappe in Europa e Stati Uniti, con questa esperienza che è stata descritta come una “boccata d’aria fresca”. Nei mesi scorsi anche lei è uscita con proprie canzoni, collaborando con artisti del calibro di Tommy Genesis, Miss Bashful e Ashnikko.
Tra progetti individuali e rassicurazioni ai fan, quando torneranno insieme i Maneskin? In una recente intervista datata giugno 2025, Damiano David ha aperto alla possibilità di un futuro ritorno con i Maneskin, mettendo però alcuni paletti. "Per tornare insieme dobbiamo essere tutti ben riposati - ha dichiarato in un'intervista rilasciata a Ondarock -. E soprattutto, deve partire da un’urgenza autentica, da qualcosa che sentiamo davvero. Non deve sembrare un lavoro, ma un desiderio condiviso. Solo allora avrà senso tornare in studio". Insomma, per un assistere al ritorno sul palco dei quattro ragazzi romani probabilmente ci sarà ancora da attendere.
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.