Telepass Grab&Go - Casello autostradale Telepass
Un casello autostradale - Shutterstock, foto di Kate Krav-Rude

La comodità del telepedaggio ma senza abbonamenti: tutto su Telepass Grab&Go

Cos'è, quanto costa e come funziona il nuovo servizio di Telepass
A cura di Pietro Paolucci
Articolo pubblicato il:
7 Agosto 2025

Niente prezzi fissi e abbonamenti, ma un servizio "a consumo" che permette di evitare le code ai caselli autostradali e che si paga solo quando lo si utilizza per davvero. Si chiama Telepass Grab&Go ed è una soluzione pensata apposta per i viaggiatori occasionali, ovvero per la maggior parte delle persone che le autostrade le frequenta di rado, magari solo durante qualche fine settimana o nei periodi di vacanze come questi.

Il dispositivo Telepass si compra online o nei punti vendita fisici, supermercati compresi, ed è subito pronto per essere utilizzato, quindi in tempo per il boom di partenze e rientri. Basta attivarlo direttamente tramite l'app per smartphone. Ma scopriamo meglio come funziona, quanto costa, dove si compra e tutto quello che c'è da sapere su Telepass Grab&Go.

Come funziona Telepass Grab&Go

Telepass Grab&Go
Telepass Grab&Go - Immagine di Telepass

È molto semplice usare Telepass Grab&Go. Una volta acquistato il dispositivo fisico bisogna attivarlo utilizzando l'app Telepass per smartphone Android e iPhone. Si può scaricare direttamente dagli store di applicazioni (Google Play Store e App Store), gratuitamente, app con cui è sufficiente inquadrare il QR code del dispositivo Telepass e inserire i dati richiesti per avviare la configurazione.

Dopo aver firmato digitalmente il contratto relativo all'offerta Telepass Grab&Go, per completare l'attivazione è necessario accendere l'NFC dello smartphone (laddove necessario) e avvicinare il dispositivo Telepass al telefono per stabilire il collegamento. Non resta a questo punto che selezionare "Attiva" e attendere il beep di conferma dell'attivazione; tutto qua.

Fatto questo Grab&Go, è pronto per essere utilizzato per pagare il pedaggio autostradale in Italia ma anche per altri servizi: dalle soste sulle strisce blu ai parcheggi convenzionati, passando per il pagamento dell'area C di Milano, del traghetto dello Stretto di Messina, e altro. Come per gli altri dispositivi Telepass, è sufficiente posizionarlo in auto per abilitare i pagamenti automatici.

Telepass Grab&Go - Stretto di Messina
Lo Stretto di Messina - Shutterstock, foto di Julia Lav

Quanto costa e dove si compra

Il dispositivo Telepass Grab&Go costa 29,90 euro ed è associabile a non più di due targhe, cifra a cui bisogna aggiungere poi anche i 14,90 euro necessari per l'attivazione, in sconto fino al 31 gennaio 2026, momento a partire dal quale costerà 20 euro. Essendo un servizio "on demand", al posto dei comuni abbonamenti, gli utenti pagano solo 1 euro al giorno quando usano il pedaggio e un altro euro al giorno nel caso in cui utilizzassero nella stessa giornata gli altri servizi Telepass inclusi. Quando non lo si utilizza, come anticipato, non si paga nulla.

Vale la pena segnalare anche una promozione in corso in queste settimane valida fino al prossimo 30 settembre: attivando il dispositivo dall'app inserendo il codice TLP15 è possibile ottenere 15 euro di cashback sui pedaggi autostradali.

Casello autostradale con Telepass
Casello autostradale con Telepass - Shutterstock, foto di ChiccoDodiFC

Unieuro, Esselunga, Autogrill, MediaWorld, Carrefour, Euronics, Bep's, Amazon o direttamente sul sito di Telepass. Sono questi alcuni degli store in cui è possibile acquistare il dispositivo Telepass Grab&Go, un servizio comodo e semplice da utilizzare dedicato ai viaggiatori occasionali che si rivela una valida alternativa ai più comuni piani in abbonamento di telepedaggio.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Pietro Paolucci
Pietro Paolucci
Redattore

Nato a Roma, è un giornalista che si occupa soprattutto di tecnologia e innovazione. Dalle lauree in Letteratura Musica Spettacolo e in Filologia Moderna si indovinano alcuni suoi interessi, ma gli piacciono anche le montagne, nuotare, la psicologia e andare nei posti che non conosce. Ha tre biciclette, quattro chitarre e altre cose che non ha tempo di rispolverare, dice. Da vecchio vorrebbe mettere piede su Marte, o quantomeno scriverne un reportage.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross