vacanze in Grecia a Porto Heli
Shutterstock by Sven Hansche

Dove andare in vacanza a settembre? Le 5 mete per un viaggio indimenticabile

Vacanze a settembre, ma non sai dove andare? Ecco cinque destinazioni ideali
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
11 Agosto 2025

Non siete ancora andati in ferie e state decidendo dove andare in vacanza a settembre? Se, infatti, il periodo delle vacanze è quello tendenzialmente compreso tra luglio e agosto, negli ultimi tempi sono sempre più gli italiani che si prendono una pausa dal loro lavoro proprio a settembre.

Diverse aziende, infatti, ormai pianificano gli slot delle ferie dei propri dipendenti in questo mese, senza contare tutte quelle persone che hanno l'apice del proprio lavoro a luglio e agosto, e posticipano, così, il loro break vacanziero.

Al tempo stesso posticipare le proprie vacanze a settembre può essere anche una precisa scelta. In questo mese infatti i costi sono molto inferiori rispetto all'alta stagione, senza contare la possibilità di visitare mete assai gettonate senza la folla agostana, un modo questo per godere a pieno dei luoghi nella massima tranquillità. In più il clima settembrino è diventato ormai pienamente estivo, con il bel tempo che di certo non si esaurisce una volta archiviato agosto. Alla luce di tutte queste motivazione, ecco allora 5 consigli su dove andare in vacanza a settembre.

Dove andare in vacanza a settembre

Considerato che dal punto di visto climatico non ci sono grandi differenze, al contrario di quello economico, visto che si può risparmiare notevolmente, a settembre tutte le località turistiche - dal mare alla montagna fino alle città d'arte - sono prenotabili senza problemi. In questo mese però ci sono alcuni posti che brillano particolarmente, aumentando lo spettacolo e la magie delle proprie bellezze.

Abbiamo scelto 5 mete per andare in vacanza a settembre: la Sicilia per quanto riguarda l'Italia, la Grecia e il Portogallo per il resto dell'Europa e, infine, il Marocco e il Giappone per allargare lo sguardo anche oltre i confini del Vecchio Continente.

Sicilia

isola dei conigli, lampedusa
Isola dei Conigli a Lampedusa. Fonte Shutterstock, foto di Roberto La Rosa

Non smetteremo mai di ripeterlo: la Sicilia è il luogo ideale per trascorrere le proprie vacanze, una regione che andrebbe visitata e vissuta in tutta la sua interezza. A settembre poi l'isola offre ancora temperature estive: il mare è caldo e perfetto per fare il bagno, mentre le spiagge non sono affollate come a luglio oppure agosto. Volete mettere passare una giornata in spiagge come quella di San Vito Lo Capo, la Scala dei Turchi o l'Isola dei Conigli, nella tranquillità più assoluta? Uno spettacolo nello spettacolo. Stesso discorso poi per le bellezze naturali e architettoniche, come la Valle dei Templi oppure l'Etna. Inoltre la Sicilia è una perfetta meta turistica anche perché i costi sono ancora contenuti rispetto ad altri luoghi, con settembre che è anche il periodo di feste locali e sagre, l'ideale per gustare la vera cucina tradizionale siciliana.

Come raggiungere la Sicilia: in attesa del Ponte, per un turista il modo più semplice per arrivare nell'isola è quello dell'aereo. In Sicilia infatti ci sono ben cinque aeroporti: Palermo, Catania, Trapani, Comiso e Lampedusa. L'alternativa del treno infatti è più complessa. Da Roma, Milano o Napoli, partono regolarmente delle Frecce oppure degli Intercity che vengono imbarcati su un traghetto da Villa San Giovanni a Messina. I tempi così si fanno più lunghi, con lo stesso discorso che vale anche per auto e pullman. Infine ci sono i traghetti che partono da diversi porti - Napoli, Civitavecchia e Liverno, giusto per fare alcuni esempi - con i tempi di percorrenza che però delle volte arrivano alle 20 ore.

Leggi anche: Spiagge della Sicilia meno frequentate, le 5 da non perdere

Grecia

Isola di Sifnos, Grecia
Isola di Sifnos, Grecia. Fonte Shutterstock by

Discorso simile anche per quanto riguarda la Grecia, con le località di mare che a settembre godono ancora di un clima estivo e, soprattutto, non sono prese d'assalto da orde di turisti. Passare le proprie vacanze in relax e tranquillità tra le tipiche case bianche, facendo il bagno nelle acque cristalline dell'Egeo (o dello Ionio), può essere un motivo più che buono per aspettare la fine dell'estate per fare le proprie vacanze. In più in questo periodo i prezzi sono molto più bassi rispetto al mese precedente. La Grecia però non è solo mare, ma anche storia e cultura. L'occasione di conseguenza può essere davvero ghiotta per visitare città d'arte come Atene, Olimpia o Heraklion, degli autentici musei a cielo aperto.

Come raggiungere la Grecia: dall'Italia si può raggiungere il Paese ellenico in aereo o in traghetto, visto che il giro diretto in auto è abbastanza complesso a meno che non abbiate un innato spirito d'avventura. Dall'Italia ci sono diretti da Roma, Milano, Napoli, Bologna, Venezia e diversi altri aeroporti. Oltre alle principali città greche - Atene e Salonicco -, anche le mete turistiche per eccellenza come Mykonos, Santorini e Corfù, sono dotate di un aeroporto locale. In nave o traghetto invece, partendo da Bari o Brindisi, il tempo di percorrenza è di circa 7 ore, che si triplicano in caso di partenza da Ancona.

Portogallo

spiagge meno frequentate e turistiche del portogallo
Shutterstock by Pivcic-A

Tra Paesi dell'Europa meridionale, il Portogallo, soprattutto a settembre, è un luogo che ha davvero molto da offrire. Stiamo parlando di una meta con prezzi alla portata di tutti, con splendide città e luoghi dalla natura incontaminata. La possibilità di fare una nuotata nell'Atlantico - posto ideale per gli amanti del surf - in un clima ancora perfettamente estivo poi non è una cosa che capita tutti i giorni. Settembre, inoltre, è il mese della vendemmia, periodo ideale per assaporare i vini e la cucina locale, senza dimenticare di aggiungere al proprio programma una visita a Lisbona, una città meravigliosa e tutta da scoprire.

Come raggiungere il Portogallo: in linea di massima non ci sono molte alternativa all'aereo. Il Portogallo può essere la meta ideale di un lungo viaggio in auto con più tappe, oppure di un Interrail, mentre ci sono collegamenti diretti in autobus con la durata del tragitto che però supera le 35 ore. In aereo invece esistono voli diretti giornalieri verso Lisbona, Porto, Algarve e Isola di Madeira. I voli partono da tutti i principali aeroporti nostrani e sono effettuate da diverse compagnie, da Ryanair e EasyJet fino a ITA, TAP Air Portugal e Wizz Air. Il tempo medio di percorrenza? Poco più di due ore e mezza.

Leggi anche: Le spiagge meno frequentate e turistiche del Portogallo

Giappone

Istituto di Cultura Giapponese a Roma, la fioritura dei ciliegi nel giardino
foto di Paolo X, via Facebook

Visitare il Giappone significa immergersi totalmente nella cultura e nelle secolari tradizioni nipponiche. Non è un caso che stiamo parlando di una meta sempre più gettonata per il turismo italiano,  sempre più desideroso di ammirare le tante bellezze che il Paese del Sol Levante offre. Se decidete di voler partire alla volta del Sol Levante, settembre può essere il mese perfetto. Il clima infatti inizia a diventare più mite dopo l’estate afosa, rendendo più piacevole esplorare città e paesaggi con meno turisti in giro. Inoltre questo è il mese dove sono in programma tanti eventi tradizionali e festival locali, il tutto scoprendo la natura circostante che inizia lentamente a cambiare colore. Senza dubbio il periodo migliore per visitare i templi di Kyoto oppure vivere la modernità di Tokyo.

Come raggiungere il Giappone: in questo caso c'è poco da scegliere, a meno che non abbiate l'intenzione di fare una sorta di giro del mondo in nave. In Italia ci sono voli diretti da Fiumicino a Tokyo Haneda e da Malpensa a Tokyo Narita, con la durata che è di circa 12 ore. C'è la possibilità di raggiungere il Giappone in aereo anche facendo scalo a Dubai, Londra, Berlino o Doha. In questo caso si può risparmiare qualcosa in termini di biglietto, però ci possono volere anche 20 ore per arrivare a destinazione.

Leggi anche: Quali sono le isole del Giappone da visitare ad agosto

Marocco

Turisti tra le dune di Merzouga, Marocco
Turisti tra le dune di Merzouga, Marocco. Fonte Shutterstock by John Ceulemans

Tra le cinque mete consigliate su dove andare in vacanza a settembre, abbiamo inserito anche il Marocco, un Paese ideale per chi vuole scoprire nuove culture e fare escursioni in luoghi prima visti soltanto nei film o nei documentari. Innanzitutto a settembre il caldo torrido inizia a diminuire, rendendo notevolmente più piacevoli sia le visite nelle città come Marrakech o Fès, sia le escursioni nel deserto oppure tra le montagne dell’Atlante. Le giornate in questo periodo inoltre sono ancora lunghe e luminose, perfette per esplorare mercati, palazzi e paesaggi mozzafiato. Passare una notte nel deserto poi è un'esperienza unica: dormire tra le dune dorate del Sahara, sotto un cielo pieno di stelle come si vedono solo nelle cartoline, è qualcosa che resta impresso per sempre, facendoti sentire totalmente connesso con la silenziosa natura circostante.

Come raggiungere il Marocco: le possibilità per arrivare dall'altra parte del Mediterraneo sono molto più rispetto a quanto si possa credere. Naturalmente il modo più semplice - e veloce visto che occorrono 3-4 ore di volo - è quello di prendere l'aereo. Dai nostri principali aeroporti partono voli diretti verso Casablanca, Rabat, Marrakech, Tangeri o Fès. Per chi volesse però girare il Marocco in auto è possibile imbarcarsi su un traghetto che parte da Genova e fa scalo a Barcellona, però occorrono mediamente 3 giorni di viaggio. Non ci sono infatti traghetti diretti dall'Italia, con lo stesso discorso che vale per il pullman: occorre sempre prima arrivare in Spagna e poi imbarcarsi su un traghetto.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross