Zaino in una classe, presto ricomincerà la scuola in Italia
Zaino in una classe, presto ricomincerà la scuola in Italia. Shutterstock by S_Photo

Quando inizia la scuola? Il calendario scolastico 2025/2026

Oltre 7 milioni di studenti a settembre torneranno a scuola: ecco tutte le date del calendario scolastico 2025/2026
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
22 Agosto 2025

Quando inizia la scuola? Ormai è iniziato il conto la rovescia per gli oltre sette milioni di ragazzi in Italia - di ogni età, dall'asilo fino alle superiori - che sono ormai quasi al termine delle loro vacanze estive, molto lunghe nel nostro Paese con buona pace delle famiglie che spesso devono ricorrere ai centri estivi per poter sopperire alla chiusura degli istituti. Quando si parla di calendario scolastico però occorre subito precisare una cosa. Ogni anno il ministero dell’Istruzione stabilisce la durata minima obbligatoria dell’anno scolastico - almeno 200 giorni di lezione -, indicando al tempo stesso le festività nazionali da rispettare. Queste indicazioni sono valide per tutte le scuole italiane, ma poi sono le Regioni che in maniera autonoma fissano la data di inizio e di fine dell'anno scolastico.

In sostanza non esiste un calendario scolastico uniforme in tutta l'Italia, con l'inizio - o la fine - della scuola che varia in base alla Regione. Solitamente al Nord la scuola inizia prima che al Sud, quando durante le prime settimane di settembre ancora è molto caldo. In più c'è l'autonomia delle singole scuole che, per mezzo del Consiglio d'istituto, stabiliscono le proprie date soprattutto per quanto riguarda i giorni di vacanza all'interno dell'anno scolastico. L'importante è che alla fine sia rispettato il limite minimo di 200 giorni di lezione. Fatta questa doverosa precisazione così da comprendere i motivi delle date differenti, vediamo nel dettaglio quando inizia la scuola nelle varie Regioni italiane.

Quando inizia la scuola

Studenti fuori da una scuola
Studenti fuori da una scuola. Shutterstock by Massimo Todaro

Bando alle ciance, ecco quando inizia la scuola - e quando finisce - con tutte le date riguardanti le Regioni italiane per quanto riguarda l'anno scolastico 2025/2026.

  • Abruzzo: 15 settembre - 9 giugno
  • Basilicata: 15 settembre - 10 giugno
  • Calabria: 16 settembre - 8 giugno
  • Campania: 15 settembre - 6 giugno
  • Emilia Romagna: 15 settembre - 6 giugno
  • Friuli Venezia Giulia: 11 settembre - 9 giugno
  • Lazio: 15 settembre - 8 giugno
  • Liguria: 15 settembre - 11 giugno
  • Lombardia: 12 settembre - 8 giugno
  • Marche: 15 settembre 2025 - 6 giugno
  • Molise: 15 settembre - 9 giugno
  • Piemonte: 10 settembre - 10 giugno
  • Provincia Autonoma di Bolzano: 8 settembre - 16 giugno
  • Provincia Autonoma di Trento: 10 settembre - 10 giugno
  • Puglia: 16 settembre - 9 giugno
  • Sardegna: 15 settembre - 8 giugno
  • Sicilia: 15 settembre - 9 giugno
  • Toscana: 15 settembre - 10 giugno
  • Umbria: 15 settembre - 9 giugno
  • Veneto: 10 settembre - 6 giugno
  • Valle d'Aosta: 10 settembre - 10 giugno

I primi a tornare a scuola quest'anno saranno gli studenti della Provincia Autonoma di Bolzano in data 8 settembre, seguiti il 10 settembre dai "vicini" di Trento, della Valle d'Aosta, del Veneto e del Piemonte. Gli ultimi a tornare sui banchi - il 16 settembre - saranno invece gli scolari di Puglia e Calabria. Come si può vedere le regioni del Nord tendono a iniziare la scuola prima di quelle del Sud, con la data più gettonata per il primo suono della campanella che è quella del 15 settembre. Per quanto riguarda invece la scuola dell'infanzia, in alcune regioni come la Lombardia questa inizia prima - il 5 settembre nello specifico - e, generalmente, duro poi fino a tutto il mese di giugno.

Leggi anche: Cosa mettere in valigia quando si viaggia con bambini

Il calendario scolastico 2025/2026

Interno di una scuola di Torino
Interno di una scuola di Torino. Shutterstock by Stefano Guidi

Come abbiamo visto il calendario scolastico è tutto meno che uniforme in Italia. Il ministero infatti fissa le regole basilari uguali per tutti, le Regioni stabiliscono data di inizio, fine e vacanze comuni, poi per il resto sono le singole scuole che gestiscono il calendario in base alle indicazioni del Consiglio d'istituto. In vista dell'anno scolastico 2025/2026, questi sono i giorni di vacanza nazionale che tutte le scuole sono tenute a rispettare in base alle direttive del ministero dell'Istruzione.

  • 1° novembre 2025
  • 8 dicembre 2025
  • 25 dicembre 2025
  • 26 dicembre 2025
  • 1° gennaio 2026
  • 6 gennaio 2026
  • 25 aprile 2026
  • 1° maggio 2026
  • 2 giugno 2026

Tutti gli altri giorni di vacanza invece sono a totale discrezione delle singole scuole, a patto che venga rispettato il limite minimo dei 200 giorni di attività didattica.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross