Mandorle in una tazza
Mandorle in una tazza. Shutterstock by Nungning20

Le mandorle rafforzano le difese del nostro corpo, ma solo se mangiate in questo modo

Le mandorle sono un grande alleato per la nostra salute, ma se non mangiate nel giusto modo si possono perdere molti dei benefici.
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
26 Agosto 2025

Che le mandorle facciano bene al nostro corpo e alle nostre difese immunitarie non è di certo un mistero: dal punto di vista nutrizionale - al pari delle noci e di tutta quella che in genere viene chiamata come frutta secca - sono ricche di grassi buoni, proteine vegetali, fibre, vitamine del gruppo B ed E, oltre a minerali come magnesio e potassio. Difficile trovare in un alimento così piccolo tanti benefici tutti assieme.

Tra tanti pro, l'unico contro delle mandorle è rappresentato in un certo senso dal loro prezzo, di norma più alto rispetto alle altre tipologie di frutta secca. Per prima cosa i mandorli sono piante assai delicate che richiedono molta acqua: per produrre un solo chilo di mandorle servono anche 10-12.000 litri d’acqua. In più la quasi totalità della produzione è riservata alla California - con la domanda sempre più crescente -, con solo una piccola parte delle mandorle che troviamo nei nostri supermercati che proviene dall'Italia oppure da altri paesi Mediterranei.

Fare un piccolo sforzo durante la nostra spesa però può essere un bel favore che facciamo a noi stessi e ai nostri cari. Questo frutto infatti non è solo uno snack salutare come spesso siamo portati a credere, ma un vero concentrato di energia buona. Non a caso ormai le mandorle sono diventate la base di buona parte delle diete, visto che essendo molto sazianti aiutano a placare l'appetito. Come spesso accade, occorre fare attenzione però al modo in cui vengono assunte per non vanificare il grande apporto per il nostro organismo. Un recente studio scientifico infatti è arrivato alla conclusione che c'è un preciso modo di mangiarle per poter godere al meglio di tutti i benefici delle mandorle.

Leggi anche: Perugina lancia il Bacio caramellato alle mandorle

Quante mandorle dobbiamo mangiare al giorno

Le mandorle rafforzano le difese del corpo e la salute cellulare
Le mandorle rafforzano le difese del corpo e la salute cellulare. Shutterstock by Luis Echeverri Urrea

Detto già del loro grande apporto nutrizionale - rendono le ossa forti, garantiscono il buon equilibrio muscolare, sono un ottimo rimedio per combattere stanchezza e stress, e rafforzano le nostre difese immunitarie -, occorre sottolineare anche la grande versatilità delle mandorle: oltre che crude o tostate, possono essere assimilate pure sotto forma di latte vegetale, farina o crema spalmabile. Questo frutto così benevolo per l'uomo così è stato oggetto negli anni di diversi studi per comprendere al meglio tutti i benefici.

Di recente su Scientific Reports è stato pubblicato il risultato di una ricerca scientifica. Per prima cosa gli studiosi hanno esaminato gli effetti delle mandorle sulla salute, fino ad arrivare a stabilire quale sia la quantità ideale di mandorle che le persone dovrebbero mangiare per ottenere i massimi benefici per la salute. Gli scienziati così hanno determinato che 60 grammi di mandorle al giorno - circa 46 unità equivalenti più o meno a una mezza tazza - potrebbero proteggere le cellule e il DNA dai danni e migliorare la salute del cuore. C'è però un problema non di poco contro: si perderebbe in buona parte tutto se non si mangiassero le mandorle in determinati modi.

Come mangiarle per avere i massimi benefici

Frutta secca
La frutta secca ha molti benefici per il nostro corpo. Shutterstock by Nitr

Come riportato da diversi giornali internazionali, questo studio non si è limitato a valutare quante mandorle le persone dovrebbero mangiare ogni giorno per avere i massimi benefici che apportano alla salute e alle nostre difese immunitarie, ma ha confrontato anche i risultati tra le varie opzioni con cui possono essere mangiate: crude, tostate, sbollentate o non sbollentate. I ricercatori così hanno scoperto che i risultati migliori si ottengono con mandorle intere, crude e non pelate. Il motivo è presto detto.

Gli scienziati hanno notato che la buccia della mandorla contiene gran parte del suo contenuto di polifenoli e antiossidanti, che forniscono molti dei benefici per la salute. Di conseguenza, sbollentando le mandorle si andrebbero a eliminare questi nutrienti: stando a quanto pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica, la tostatura ridurrebbe la capacità antiossidante del 34% e il contenuto di polifenoli circa del 26%. Insomma, chi vuole sfruttare al meglio le proprietà benefiche delle mandorle dovrebbe mangiarle intere, crude e non tostate, indipendentemente dai gusti personali. 

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross