Le 5 città più rilassanti al mondo per una vacanza rigenerante
Una ricerca ha indicato quali sono le città ideali per ricaricare le batterie e godersi una vacanza all'insegna del relax.
La stagione della vendemmia è arrivata e con lei il momento perfetto per i tour enogastronomici. Sono moltissime le zone, italiane ed europee che fanno da sfondo a questo tradizionale periodo dell’anno. Una cornice fatta di sapori, odori, natura e nuove interessanti nozioni. In fin dei conti, il finire dell’estate porta sempre con sé quel tocco di previsione autunnale pronta ad esplodere nella gioia di vivere esperienze sensoriali come questa.
Avventure autentiche che vivono in simbiosi con l’incanto della stagione della vendemmia. CamperDays, una delle principali piattaforme di noleggio camper in Europa, con un’ampia offerta che comprende oltre 40.000 veicoli disponibili in tutto il mondo, ha selezionato i più significativi wine road trip da godersi lungo la strada.
Non solo vino dunque, ma anche paesaggi mozzafiato, cantine da visitare e un’enorme possibilità di conoscere questo affascinante settore, alla scoperta delle tradizioni locali. Grazie alla recente ricerca condotta dall’istituto Censuswide su un campione di 1.000 italiani, l’11% degli intervistati sogna una vacanza piena di tour enogastronomici. Ecco di seguito dunque, quali sono i percorsi vinicoli da non farsi scappare.
Tra dolci colline e affascinanti borghi medievali, il territorio del Chianti Classico rappresenta una delle icone del vino italiano. Viaggiando in camper lungo la celebre Strada del Chianti, ci si ritrova immersi in paesaggi suggestivi, con frequenti soste in antiche cantine dove è possibile degustare il rinomato Chianti Classico e scoprire le eccellenze gastronomiche locali.
Una tappa consigliata è nei borghi di Greve in Chianti e Radda in Chianti, ideali per passeggiare tra piazze storiche, botteghe artigiane e mercatini di prodotti a chilometro zero.
Tra le esperienze imperdibili spicca una visita al Castello di Verrazzano, storica tenuta immersa nei vigneti: qui si possono seguire tour guidati tra filari secolari, partecipare a degustazioni in cantina e conoscere da vicino la storia della nobile famiglia che ha fondato questa affascinante realtà vitivinicola.
Con oltre duemila anni di storia alle spalle, la Valtellina è oggi riconosciuta a livello internazionale per la qualità dei suoi vini rossi pregiati. Il valore di questa tradizione si fonda su un perfetto equilibrio tra antiche tecniche di vinificazione, l’eleganza delle uve Nebbiolo (localmente chiamato Chiavennasca) e un terroir unico, modellato dalla montagna.
Lungo il suggestivo itinerario della "Valtellina Strada del Vino e dei Sapori", si incontrano numerose cantine pronte ad accogliere i visitatori con degustazioni di vini locali, accompagnati da formaggi d’alpeggio, salumi artigianali e altre specialità del territorio, il tutto immerso in panorami spettacolari e verdi terrazzamenti.
Tra gli appuntamenti imperdibili della stagione autunnale c’è "Morbegno in Cantina", evento simbolo della vendemmia valtellinese: tra fine settembre e inizio ottobre, le vie del borgo si animano con degustazioni, visite guidate e momenti culturali, trasformando Morbegno in un autentico percorso di scoperta enogastronomica.
Anche se meno nota rispetto ad altre destinazioni enologiche europee, la Slovenia custodisce una ricca tradizione vitivinicola che vale assolutamente la pena di scoprire. Situata al confine nord-orientale con l’Austria, la regione di Podravje è la più vasta area vinicola del Paese, con città come Maribor e Ormož che ne rappresentano i principali centri produttivi.
Perfetta da esplorare in camper, questa zona colpisce per la qualità dei suoi vini dal carattere distintivo, frutto di un terroir unico e dell’ottima esposizione solare dei vigneti. Una curiosità imperdibile: proprio a Maribor cresce la vite più antica del mondo ancora produttiva, con circa 450 anni di storia, simbolo vivente della longeva cultura del vino slovena.
Attraversata dal maestoso fiume Douro, questa regione del nord del Portogallo è la culla storica del celebre vino Porto, e oggi sempre più rinomata anche per i suoi vini rossi secchi, intensi e strutturati, prodotti con varietà autoctone della zona.
Le colline terrazzate, punteggiate da vigneti che si arrampicano sui pendii soleggiati, offrono scenari mozzafiato in ogni stagione, con il periodo della vendemmia — tra fine estate e inizio autunno — che regala un fascino particolare.
Percorrere queste strade significa immergersi in un paesaggio che sembra uscito da una cartolina, dove borghi pittoreschi e storiche quintas (le aziende vinicole locali) raccontano la storia di una terra capace di unire natura selvaggia, profonda tradizione culturale e una passione autentica per il vino.
Sebbene la Croazia non sia ancora tra le mete più gettonate del turismo enogastronomico, offre esperienze autentiche e sorprendenti, soprattutto nel sud del Paese. In particolare, la Dalmazia si presenta come una destinazione perfetta per un viaggio in camper alla scoperta di antiche tradizioni vinicole, immersi nei profumi intensi e nei colori caldi della vendemmia.
In questa regione soleggiata prosperano varietà autoctone come il Pošip, il Debit, il Babić e l’iconico Plavac Mali, considerati veri tesori dell’enologia croata. La produzione vinicola si estende anche alle isole dalmate, dove vale la pena visitare Korčula, raggiungibile in circa tre ore di traghetto da Spalato.
L’isola, compatta e facilmente esplorabile (da Vela Luka a Korčula città bastano 45 minuti), è ideale per chi cerca un'esperienza enogastronomica lontana dalle rotte più battute. Tra i suoi angoli più affascinanti spicca il borgo di Lumbarda, celebre non solo per le sue spiagge sabbiose e le acque cristalline, ma anche per i suoi antichi vigneti, patria del raffinato vino bianco Grk, noto per le sue eleganti note floreali e la produzione limitata.
Il sud-est dell’Inghilterra si sta rapidamente affermando come una nuova e affascinante meta del turismo enogastronomico, e il Sussex ne è senza dubbio il protagonista più promettente. Pur vantando una tradizione vinicola relativamente giovane — sviluppatasi a partire dal XX secolo — la regione ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano grazie a condizioni climatiche favorevoli, più miti e asciutte rispetto ad altre zone del Paese.
Tra colline dolcemente ondulate e villaggi dal fascino rurale, il Sussex si apre in una rete di percorsi del vino che invitano alla scoperta di paesaggi suggestivi e sapori eleganti. Ospita oggi oltre 50 cantine, che da sole rappresentano circa il 25% della produzione vinicola nazionale.
Elemento distintivo del territorio sono i South Downs, rilievi calcarei che attraversano la regione e che offrono un terreno perfettamente drenante, sorprendentemente simile a quello della Champagne francese. È proprio questa composizione del suolo a donare ai vini del Sussex — in particolare agli spumanti — la loro elegante mineralità e una personalità unica, sempre più apprezzata anche a livello internazionale.
Con radici che risalgono all’VIII secolo a.C., l’Albania vanta una delle tradizioni vinicole più antiche d’Europa. Oggi, questo affascinante Paese balcanico si sta rapidamente affermando come una meta emergente per gli appassionati di vino, grazie a un terroir straordinariamente ricco e a una biodiversità viticola sorprendente che promette esperienze sensoriali autentiche e non convenzionali.
Nel nord del Paese spicca il Kallmet, un antico vitigno a bacca rossa considerato da molti esperti tra i migliori d’Albania. Le sue espressioni più raffinate si possono apprezzare soprattutto nelle zone di Scutari e Lezhë.
A Scutari, le sponde del suggestivo Lago omonimo ospitano ristoranti dove è possibile degustare ottimi vini locali in un contesto panoramico e rilassato. Poco più a sud, Lezhë si sta affermando come un vero e proprio punto di riferimento per l’enoturismo albanese, grazie anche alla presenza della celebre Kantina Kallmeti: una realtà vinicola che ha saputo unire tradizione e innovazione, attirando visitatori da tutta Europa.
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.