Cheese Bra 2025 si svolgerà dal 19 al 22 settembre
Cheese Bra 2025 si svolgerà dal 19 al 22 settembre. Shutterstock by Stefano Guidi

Cheese Bra 2025, il programma: date, biglietti ed espositori

Tutto pronto per la quindicesima edizione dell'evento dedicato al formaggio: ecco quello che c'è da sapere.
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
13 Settembre 2025

Cresce l'attesa per il Cheese Bra 2025, il più grande evento internazionale dedicato al formaggio che si tiene ogni due anni tra le vie del centro della splendida località piemontese che si trova in provincia di Cuneo. Dal punto di vista enogastronimico Bra è famosa per le sue salsicce, ma dal 19 al 22 settembre 2025 sarà il centro mondiale per tutti gli appassionati del formaggio. Organizzata da Slow Food e dal Comune di Bra - con il sostegno della Regione Piemonte e altri partner istituzionali -, questa quindicesima edizione ha l'obiettivo di voler raccontare il mondo intorno al latte crudo, spiegare cosa rappresenta e svelarne il valore soprattutto in una prospettiva futura. "There’s a world around" così è stato il tema scelto quest'anno, proprio a voler accendere i riflettori su tutto quello che ruota attorno al formaggio.

Ma cosa dobbiamo aspettarci dal Cheese Bra 2025? Nei giorni scorsi gli organizzatori hanno presentato il programma completo dell'evento, offrendo tutte le informazioni sugli espositori e sui biglietti per prendere parte ai tanti laboratori. Non mancheranno così il mercato, esposizioni, conferenze, workshop, aree tematiche e attività dedicate ai più piccoli e alle famiglie, con circa 300.000 visitatori che hanno preso parte all'ultima edizione datata 2023. Ecco allora tutte le informazioni che cerchi sul Cheese Bra 2025.

Leggi anche: Le sagre nel Lazio e settembre 2025, gli eventi da non perdere

Il Cheese Bra 2025: date e orari

Tante persone che affollano gli stand del Cheese Bra
Tante persone che affollano gli stand del Cheese Bra. Shutterstock by cosca

Le date del Cheese Bra 2025 sono ufficiali: la quindicesima edizione dell'evento biennale si terrà dal 19 al 22 settembre. Delineati anche gli orari, con l'apertura che è fissata per le ore 10:00 e la chiusura alle ore 23:00, eccezion fatta per l'ultimo giorno - quello di lunedì 22 - quando il sipario sul Cheese Bra calerà alle ore 18:00. Sono quattro le location principali dell'evento - Piazza Carlo Alberto, Piazza Roma, Via Principi di Piemonte e Piazza Spreitenbach -, ma tutta la città di Bra per quattro giorni si vestirà a festa per accogliere i tanti visitatori. Per chi volesse pernottare, Cheese 2025 si avvale dell’hospitality service ufficiale di Booking Piemonte, con un'ampia offerta ricettiva a disposizione degli utenti.

Biglietti

L'accesso al Cheese Bra 2025 è libero e gratuito. Viste le tante richieste invece sono a pagamento i Laboratori del Gusto, con i biglietti che sono acquistabili sul sito ufficiale della manifestazione. Attenzione però, occorre affrettarsi. Il termine ultimo per le iscrizioni ai laboratori è il 17 settembre. Una volta effettuato il pagamento, gli organizzatori hanno specificato che andranno a inviare una e-mail di conferma dell’iscrizione, mentre non sono consentite le prenotazioni telefoniche. Infine è possibile iscriversi agli eventuali posti liberi nei laboratori presentandosi direttamente alla Reception Eventi.

Gli espositori al Cheese Bra 2025

Sono tanti gli espositori al Cheese Bra
Sono tanti gli espositori al Cheese Bra 2025. Shutterstock by Rostislav Glinsky

Come detto in precedenza, il Cheese Bra è un evento internazionale e, anche in questa edizione 2025, ci saranno ospiti provenienti da tutto il mondo. Dal 19 al 22 settembre così a Bra sono attesi circa 400 espositori provenienti da numerosi Paesi come Francia, Germania, Irlanda, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera, Repubblica Ceca e Regno Unito. Durante l'evento, il Mercato italiano e internazionale è aperto da giovedì a domenica dalle 10:00 alle 20:30, lunedì invece dalle 10:00 alle 18:00. Tra i tanti stand, saranno presenti anche diversi Presìdi Slow Food, in rappresentanza di un modello produttivo d'eccellenza basato sul latte crudo, sul benessere animale e sul rispetto del territorio.

Leggi anche: 10 presidi Slowfood campani da assaggiare a ogni costo

Il programma completo

Infine diamo uno sguardo al programma del Cheese Bra 2025. In totale per questa edizione sono previsti qualcosa come 336 eventi - alcuni gratuiti e altri a pagamento -, con la modalità di acquisto dei biglietti che è quella descritta precedentemente. Tutto, naturalmente, è incentrato sul mondo che ruota attorno al formaggio. Aperitivi, mostre, talk e show cooking, il programma completo è ricchissimo e può essere consultato tramite questa pagina del sito ufficiale. A grande richiesta poi anche in questa edizione non mancherà lo spazio Slow Food Coffee Coalition, un apposito angolo dedicato alla rete internazionale che collega tutti i soggetti coinvolti nella filiera del caffè. Infine sono tanti gli ospiti del Cheese Bra - Slow Food Travel, il Comune di Roma e i Borghi più Belli d'Italia, giusto per citarne alcuni -, che saranno presenti nell'area Food Policy, uno spazio apposito per il dialogo sulle politiche alimentari.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross