The Pitt
The Pitt - Foto via ufficio stampa Sky

The Pitt trionfa agli Emmy 2025: tutto sulla nuova serie in arrivo su Sky e NowTv

Il medical drama "figlio" di ER - Medici in prima linea, disponibile dal 24 settembre
A cura di Letizia Rogolino
Articolo pubblicato il:
16 Settembre 2025

Gli Oscar della televisione hanno finalmente decretato i migliori prodotti dell’anno. Tra i vincitori però, spicca una serie che da noi deve ancora arrivare, ma che ha già saputo creare le giuste aspettative: The Pitt. Sono tre le statuette che si è portata a casa dalla prestigiosa cerimonia degli Emmy Awards 2025, più precisamente Miglior serie drama, Miglior attore protagonista in un drama (Noah Wyle) e Miglior attrice non protagonista in un drama (Katherine LaNasa).

La nuova serie televisiva americana appartiene al genere del medical drama, condita da momenti altamente adrenalinici ma anche un intenso nucleo drammatico e molto realistico. Ideata da R. Scott Gemmill, segna la reunion tra lui, l’altro produttore John Wells e l’attore Noah Wyle, dopo ben quindici anni dall’altro successo mondiale E.R. - Medici in prima linea.

In attesa del 24 settembre dunque, data in cui The Pitt sarà disponibile nel nostro Paese in esclusiva su Sky e Now Tv, ecco tutto ciò che dovete sapere sulla serie record di ascolti in America.

Noah Wyle e Shawn Hatosy in The Pitt
Noah Wyle e Shawn Hatosy in The Pitt - Foto via ufficio stampa Sky

Di cosa parla The Pitt

La serie racconta le profonde difficoltà, le intense emozioni e gli ostacoli che un gruppo di pronto soccorso affronta durante le proprie giornate. The Pitt punta a offrire un ritratto autentico e senza filtri delle complicazioni quotidiane che gli operatori sanitari devono affrontare nell’America contemporanea.

Noah Wyle veste i panni del dottor Michael “Robby” Robinavitch, responsabile del team del pronto soccorso del Trauma Medical Hospital di Pittsburgh. L’intera stagione si concentra su un singolo turno ospedaliero, della durata di 15 ore, raccontato in tempo reale.

Attraverso questo approccio, lo spettatore entra nelle dinamiche frenetiche dell’emergenza sanitaria, vivendo da vicino le tensioni, le scelte difficili e le lotte quotidiane affrontate non solo da medici, infermieri e tecnici, ma anche dai pazienti e dalle loro famiglie, veri protagonisti delle trincee della medicina moderna.

Noah Wyle in The Pitt
Noah Wyle in The Pitt - Foto via ufficio stampa Sky

Le location delle riprese

Le riprese di The Pitt sono iniziate a settembre 2024 presso l'Allegheny General Hospital del North Side di Pittsburgh. Questa location è stata utilizzata per gli esterni, mentre le scene in interna sono state girate in studio.

Nella serie appaiono moltissime panoramiche di Pittsburgh oltre all’ospedale, città che tra le altre cose presta anche il nome al prodotto stesso. Come sfondo di questo nucleo di soccorso pulsante, decisamente centrale in The Pitt, si è però optato per gli studi di Los Angeles. La possibilità di ricreare un set su misura composto da corridoi, stanze e ogni minuscolo dettaglio che poteva servire, ha concesso massima libertà creativa oltre ad essere di certo un luogo più flessibile ed economico a livello produttivo.

Le location dunque, donano un supporto sia visivo che narrativo a questa storia, che sembra vivere apparentemente delle sole interpretazioni ma che al contrario deve molto ai luoghi. Pressante in certe sequenze, molto più aperta e sospesa in altre, la serie sfrutta al meglio ogni habitat per ottenere il risultato migliore possibile.

La produzione della seconda stagione è iniziata a giugno di quest’anno a Los Angeles ed uscirà su Max a gennaio 2026. Il nuovo ciclo di episodi si concentrerà sulle conseguenze di un incidente avvenuto durante i festeggiamenti del 4 luglio.

Letizia Rogolino
Redattrice

Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross