Tartufo nero
Tartufo nero. Shutterstock by Saad315

Sagra del Tartufo di Canterano 2025, menù e programma

A due passi da Roma, la città medievale si veste a festa per celebrare l'oro nero della terra
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
26 Settembre 2025

Sagra del Tartufo di Canterano 2025, è iniziato il conto alla rovescia. La XII edizione della Sagra del Tartufo di Canterano si svolgerà infatti in due fine settimana: 11-12 e 18-19 ottobre, giorni in cui il piccolo paese si appresterà ad accogliere i tanti visitatori che ogni anno accorrono per l'evento. Canerano infatti è un piccolo Comune che conta poco più di 350 abitanti, arroccato su una costa di Monti Ruffi che si erge nell'Alta Valle dell'Aniene e nella zona dei Monti Simbruini. Siamo ai confini orientali dell'area della Città Metropolitana di Roma, al proverbiale tiro di schioppo dalla Capitale. Se Roma però è nota anche come la Città Eterna, Canterano invece è soprannominata la Città del Tartufo.

I boschi che circondano Canterano infatti sono ricchi di questo "oro nero", con il tartufo che così da anni viene celebrato in paese con una sagra che, nel tempo, è diventata un vero e proprio appuntamento immancabile per tutti gli amanti del genere. La Sagra del Tartufo di Canterano 2025 così prevede un programma ricco di eventi - non mancheranno anche musica, appuntamenti culturali e iniziative sociali - e diverse tipologie di menù per cercare di accontentare tutti i gusti, sia dei grandi sia dei piccoli. Ottime pietanze che saranno accompagnate da una curata selezione di vini, mentre anche in questa edizione tornerà l'apprezzata spritzeria dove gustare diversi cocktail anche analcolici.

Leggi anche: Sagra delle Castagne 2025 a Soriano nel Cimino, programma e calendario eventi

Il menù della sagra del Tartufo di Canterano 2025

Cosa si può mangiare alla Sagra del Tartufo di Canterano 2025
Cosa si può mangiare alla Sagra del Tartufo di Canterano. Fonte profilo Instagram sagradeltartufo_canterano

A rendere speciale la Sagra del Tartufo di Canterano è che tutto il tartufo servito è rigorosamente locale, essendo stato raccolto nei boschi della Valle dell’Aniene. Gli organizzatori così in questa edizione 2025 hanno previsto diverse tipologie di menù a cui aggiungere due gustose novità: salsicce alla “tiana” con tartufo e patate (8,00€) e uovo carbonaro, cotto a bassa temperatura, con tartufo e salsa alla gricia e guanciale (7,00€).

Menù Tartufo Classico

  • Bruschette al tartufo €4,00
  • Strangozzi al tartufo €12,00
  • Uova al tartufo €6,00
  • Dulcis in fundo…Salame del Re! €2,50
  • Bicchiere di vino €1,50

Completo: €25,00

Menù Bambino

  • Bruschetta con olio evo €2,00
  • Strangozzi burro e parmigiano/pomodoro €5,00
  • Uova €3,00
  • Dulcis in fundo…Salame del Re! €2,50

Completo: €10,00

Menù Tartufo Carne

  • Bruschetta al tartufo €4,00
  • Strangozzi al tartufo €12,00
  • Bocconcini di vitello al tartufo €13,00
  • Dulcis in fundo…Salame del Re! €2,50
  • Bicchiere di vino €1,50

Completo: €30,00

Menù Bambino Carne

  • Bruschetta con olio EVO €2,00
  • Strangozzi burro e parmigiano / pomodoro €5,00
  • Bocconcini di vitello €8,00
  • Dulcis in fundo…Salame del Re! €2,50

Completo: €15,00

Spritzeria

  • Aperol Spritz 5,00€
  • Limoncello spritz 5,00€
  • Negroni al tartufo 5,00€
  • Americano 5,00€
  • Milano Torino 5,00€
  • Amaro Tonico 5,00€
  • Cocktail Analcolico 4,00€

La Sfizieria e dolci Gourmet

  • Supplì tartufo e cicoria €3,00
  • Crocchetta patate provola e tartufo €3,00
  • Polpette di carne fritte con fonduta di parmigiano e tartufo €6,00
  • Pizza al padellino con provola, pancetta aromatizzata all’arancia e tartufo €4,00
  • Tiramisù al profumo di tartufo con crumble al cacao salato €5,00

Gli organizzatori hanno voluto sottolineare che, con rammarico, alla Sagra del Tartufo di Canterano 2025 non sarà disponibile un menù senza glutine a salvaguardia di quanti non possono assumerlo: essendo una sagra infatti non è stato possibile creare un ambiente totalmente sterile dove non vi sia anche il minimo rischio di contaminazione.

Il programma completo

Sagra del Tartufo di Canterano. Fonte profilo Instagram sagradeltartufo_canterano
Sagra del Tartufo di Canterano 2025. Fonte profilo Instagram sagradeltartufo_canterano

Nei quattro giorni della sagra (11,12,18 e 19 ottobre 2025), gli stand gastronomici saranno aperti nelle giornate di sabato dalle ore 12:00 alle ore 22:00 e di domenica dalle ore 12:00 alle 17:00. Visto che Canterano è un piccolo borgo, gli organizzatori hanno creato delle aree parcheggio anche a Rocca Canterano - distante circa 2 km - dove è previsto un servizio navetta gratuito andata e ritorno, con ultime corse il sabato che sono previste alle ore 21:00 e la domenica alle ore 16:00. Per quanto riguarda il bere, oltre alla sciccosa spritzeria ci sono le degustazioni da parte di numerose cantine, ma non mancherà anche il vino sfuso.

Il programma della Sagra del Tartufo di Canterano 2025 però è molto più ampio e non comprende solo la parte enogastronomica. Ci sono stand con botteghe di produttori locali dove poter comprare tartufo fresco - anche bianco - oltre ad altre eccellenze della zona come salumi e formaggi. A rallegrare l'evento poi ci sarà tanta musica con concerti, DJ set e performance di street band. Infine occorre sottolineare l'aspetto sociale. La Sagra del Tartufo di Canterano è organizzata da La Murittana, un'associazione senza scopo di lucro che ogni anno devolve parte dell'incasso della sagra in beneficenza. Partner della XII così sarà ancora la Fondazione “Il coraggio dei bambini”, con i soldi ricavati che serviranno alla ricerca contro gravi malattie infantili, ma una parte del ricavato servirà anche a finanziare il completamento del restauro di alcuni dipinti del XVIII secolo della Chiesa Madre di Canterano. Chapeau.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross