Superman 2025: recensioni super positive per il nuovo film di James Gunn
Critici divisi, ma Rotten Tomatoes acclama pellicola e cast
Romics ottobre 2025, ci siamo. Tutto pronto alla Fiera di Roma per la 35° edizione del Romics, l'ormai celebre fiera internazionale dedicata a fumetto, animazione, cinema, videogiochi, illustrazione e cosplay. Ideata nel 2001 ormai da tempo si sdoppia in un duplice appuntamento, uno in primavera e uno in autunno. Dopo l'edizione di aprile adesso tutto è pronto per il Romics autunnale che si terrà da giovedì 2 a domenica 5 ottobre. Quattro giorni fitti di appuntamenti tra incontri, mostre, concerti, eventi live e - ca vans dire - tanti stand dedicati a fumetti, videogiochi e serie TV.
Naturalmente non mancheranno tanti cospleyer con diversi contest dedicati - leggere alla voce Romics Cosplay Award - e suggestive parate. In totale saranno presenti oltre 350 espositori provenienti da tutto il mondo e distribuiti nei padiglioni della Fiera di Roma. Al Romics ottobre 2025 così ci saranno padiglioni dedicati a fumetto, animazione, cinema, videogiochi e cosplay, ma non mancheranno apposite aree dedicate alle attività per i più piccoli, workshop, anteprime e mostre. A riguardo, molto attese sono le mostre Fabio Civitelli: L’eleganza del segno, dall’illustrazione a Tex e Mutanti e Metaumani sulla storia dei super eroi, ma saranno tantissimi i graditi ospiti della kermesse.
Leggi anche: Al via a Roma il Festival della Letteratura di Viaggio 2025
Anche l'edizione di ottobre del Romics 2025 si prevede sia particolarmente affollata. Ogni volta infatti sono circa 180.000 i visitatori che si recano alla Fiera di Roma duranti i giorni dell'evento: numeri questi che hanno reso Romics come uno degli eventi più importanti in Italia nel settore pop-culture insieme a Lucca Comics. Vista l'alta partecipazione, vediamo allora come acquistare online i biglietti del Romics ottobre 2025. L'accesso infatti è consentito solo a chi ha comprato i biglietti tramite prevendita online oppure nei Punti Vendita Vivaticket. I tagliandi così sono acquistabili tramite questo link, mentre non sarà possibile fare i biglietti direttamente alla Fiera.
Veniamo ora ai prezzi. Il biglietto unico giornaliero potrà essere acquistato al costo di € 12,00 (più € 1,50 di commissione) per i giorni di giovedì o venerdì, mentre al costo di € 15,00 (più € 1,50 di commissione) per i giorni di sabato o domenica. L'accesso poi sarà tramite gli ingressi pedonali Nord ed Est (tutti i giorni), mentre non pagano i bambini fino a 5 anni e i disabili al 100%. C'è la possibilità anche di fare degli abbonamenti per tutti e quattro giorni del Romics al costo di € 40,00 (più € 1,50 di commissione). Infine è specificato che i biglietti non sono nominali e che non sono previsti dei pacchetti famiglia.
Il programma Romics ottobre 2025 è molto corposo: nei quattro giorni dell'evento sono tanti gli appuntamenti che si susseguiranno per la gioia degli appassionati del genere. Ecco allora un elenco - diviso giorno per giorno - dei principali eventi in programma nell'edizione di ottobre 2025 del Romics.
Apertura padiglioni e aree tematiche (fumetti, games, kids, cinema, mostre).
Inaugurazione delle mostre principali:
• Buon Compleanno Peanuts!
• Fabio Civitelli: L’eleganza del segno, dall’illustrazione a Tex
• Lone Wolf: qui comincia la tua avventura
• Oscar Martín. Da Tom & Jerry all’epica di Solo
• Francesca Baerald: La geografia dell’immaginario
• Paolo Mottura: MatericaMente
Area Kids & Junior: laboratori di disegno e attività con Sonic e manga.
Prime signing session con fumettisti italiani e internazionali.
Panel con Fabio Civitelli (Tex) e Oscar Martín (Solo, Tom & Jerry).
Conferenze dedicate a Lone Wolf e agli anniversari (Peanuts, Corto Maltese).
Workshop e laboratori su illustrazione e storytelling.
Prime presentazioni editoriali delle nuove uscite manga e comics.
Romics D’Oro: cerimonia di premiazione con Fabio Civitelli, Ron Clements, Oscar Martín e Kevin Pike.
Romics Special: consegna a Jason Shiga e al duo Quenehen & Vivès.
Incontri con ospiti internazionali:
• Ron Clements (regista Disney: Aladdin, La Sirenetta)
• Kevin Pike (effetti speciali: Star Wars, Ritorno al Futuro)
• Jason Shiga (Demon)
• Bastien Vivès & Martin Quenehen (Corto Maltese)
Evento musicale: Cristina D’Avena & Gem Boy live show.
Tornei videogiochi (League of Legends, Smash Bros, EA Sports FC 26).
Sessioni cosplay e workshop di creazione costumi.
Romics Cosplay Award: la gara cosplay ufficiale, con categorie singoli e gruppi.
Panel su supereroi e “Mutanti e Metaumani” con autori Marvel/DC (Valerio Schiti, Carmine Di Giandomenico).
Incontri con Francesca Baerald (arte delle mappe) e Meredith McClaren.
Conferenza/tributo a Hugo Pratt e Corto Maltese.
Chiusura mostre ed esposizioni.
Il programma completo è consultabile nell'apposita pagina del sito ufficiale del Romics.
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.