Sagra della Castagna 2025 in Sicilia, gli appuntamenti da non perdere
Ad Antillo e Mezzojuso, tra eventi e tradizioni gastronomiche locali
Festa delle Cantine - Profumi d’Autunno 2025 a Bagnoregio, tutto pronto per questa XI edizione che si svolgerà in data venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 ottobre. Se amate le feste genuine, dove le eccellenze enogastronomiche del territorio si fondono con le tradizioni e con la bellezza dei piccoli borghi, allora quest'appuntamento fa al caso vostro. Bagnoregio è uno dei più iconici borghi medioevali non solo della Tuscia, ma dell'intero Belpaese. Tutti infatti conosciamo la storia della frazione Civita di Bagnoregio, nota come la "Città che Muore" a causa dell'erosione del suolo e celebre per il suggestivo ponte attraverso il quale è raggiungibile.
Questo Comune però per tre giorni sarà più vivo che mai, con un ricco programma che unisce il vino, i prodotti autunnali per eccellenza e la musica, per un mix vincente visto il successo delle passate edizioni della Festa delle Cantine - Profumi d’Autunno. Tra cantine che apriranno le loro porte, stand gastronomici e musica dal vivo, il consiglio è quello di non perdervi il Pranzo del Cantinone che sarà servito nelle giornate di sabato e domenica. Entriamo allora più nel dettaglio di cosa ha in serbo quest'edizione della Festa delle Cantine - Profumi d’Autunno a Bagnoregio.
Leggi anche: Sagra delle Castagne 2025 a Soriano nel Cimino, programma e calendario eventi
A dispetto del suo soprannome, Bagnoregio è una località tanto bella quanto viva. Le splendide vie medioevali del borgo ospitano eventi durante tutto l'anno, con l'appuntamento principale di questa stagione che è la Festa delle Cantine - Profumi d’Autunno. Come è facilmente intuibile dal nome della manifestazione, al centro della festa ci sono le cantine di Bagnoregio che, a partire dalle ore 18:00, in tutti e tre i giorni aprono le proprie porte ai visitatori per degustazioni di vini del territorio e piatti tipici autunnali. A proposito di cibo, i menù proposti durante i giorni della festa sono incentrati sulle eccellenze autunnali della zona: funghi, tartufi, carni scelte e castagne. Insomma, un menù ricco e capace di accontentare ogni gusto.
Nella giornata di venerdì 10 però sarà anche la musica la grande protagonista, con tre intrattenimenti musicali previsti la sera in altrettante piazze di Bagnoregio. Una festa diffusa al tutto il borgo, mentre nel centro storico - solo nelle giornate di sabato e domenica - a partire dalle ore 12:30 ci sarà l'apertura degli stand gastronomici. Oltre al già citato Pranzo del Cantinone che si terrà nel fine settimana, alle 17:30 di domenica presso l'Auditorium ci sarà anche un interessante intervento del prof. Bruno Cirica sui Colori e Sapori dell'Autunno.
Vediamo allora il programma completo della Festa delle Cantine - Profumi d’Autunno 2025 a Bagnoregio, con tutti gli eventi - divisi giorno per giorno - in calendario durante i tre giorni dell'evento nel magnifico borgo del viterbese.
Ore 18:00 – Apertura delle cantine
Ore 22:00 – Piazza Porta di Valle → Intrattenimento musicale con Ladri di Monnalisa
Ore 22:00 – Piazza Cavour → Intrattenimento musicale con Tromba e il Trio Guaglione
Ore 22:00 – Piazzetta Vicolo Seminario Vecchio → Intrattenimento musicale con Lenny Arancio & BorderLine
Ore 12:30 – Centro storico → Apertura stand enogastronomici (Pranzo del Cantinone)
Ore 18:00 – Apertura delle cantine
Ore 22:00 – Piazza Porta di Valle → Intrattenimento musicale con Lucy and Warlus
Ore 22:00 – Piazza Cavour → Spettacolo musicale con Louis Song
Ore 22:00 – Piazzetta Vicolo Seminario Vecchio → Intrattenimento musicale con I Freschi di Zona
Ore 12:30 – Centro storico → Apertura stand enogastronomici (Pranzo del Cantinone)
Ore 17:30 – Auditorium Taborra → Colori e Sapori dell’Autunno, a cura del Prof. Bruno Cirica
Ore 18:00 – Apertura delle cantine
Ore 21:30 – Piazza Porta di Valle → Intrattenimento musicale con Tour de Force
Ore 21:30 – Piazza Cavour → Intrattenimento musicale con Italia J
Ore 21:30 – Piazzetta Vicolo Seminario Vecchio → Intrattenimento musicale con Fiera Live
Per qualsiasi ulteriore informazione è consigliabile consultare il sito ufficiale della Pro Loco di Bagnoregio.
Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!