Ritratto di Marc Chagall
Ritratto di Marc Chagall - Foto via Wikimedia Commons/Yehuda (Yury) Pen

Chagall, testimone del suo tempo: scopri il mondo incantato della mostra a Ferrara

Uno sguardo sospeso tra sogno e memoria: dove e quando vedere le opere di Chagall
A cura di Letizia Rogolino
Articolo pubblicato il:
12 Ottobre 2025

Marc Chagall non è stato solo un pittore, ma più un narratore di sogni, amore ed esilio. La sua arte, sospesa tra realtà e immaginazione, ha attraversato confini geografici e culturali, fondendo la tradizione ebraica con le avanguardie europee, i colori della Francia e i ricordi del suo passato.

Dall’11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026 presso il Palazzo dei Diamanti di Ferrara, prenderà vita la mostra Chagall, testimone del suo tempo. Un’occasione per godersi un percorso sensoriale dedicato a uno dei maestri più amati e influenti del Novecento. L’esposizione è organizzata da Fondazione Ferrara Arte e Arthemisia ed è curata da Paul Schneiter e Francesca Villanti.

Come si sviluppa la mostra

Durante la visita si incontreranno le suggestioni dell’artista, dalle tensioni agli sguardi visionari fino alla poesia. Questo è possibile grazie a un allestimento che raccoglie centinaia di opere fra dipinti, disegni e incisioni. Camminando fra le sale, si riscopre il mondo “onirico” di Chagall: figure fluttuanti, luci irreali, simboli che parlano di memoria e universale. Senza dubbio un’esperienza che non si limita a esporre arte, ma racconta un viaggio poetico, evocativo, spirituale.

Chagall, testimone del suo tempo
Chagall, testimone del suo tempo - Foto © via ufficio stampa Arthemisia

L’esposizione, dal forte impatto emotivo, invita lo spettatore a immergersi appieno nel mondo dell’artista che, partendo dalla memoria della propria terra, ha saputo trasformarla in visione universale.

Con circa 200 opere e due ambienti per esplorare le sue creazioni monumentali, la mostra mette in luce l’umanità profonda di Chagall: artista visionario, testimone e interprete del suo tempo. Il tema del doppio, volti che si specchiano e profili che si moltiplicano, rivela la sua sensibilità per le contraddizioni dell’essere umano.

Amanti che fluttuano, animali parlanti, fiori esplosivi: ogni immagine trascende il visibile per diventare simbolo. Chagall ci mostra che l’arte può essere ponte tra mondi, ponte tra memoria e sogno, rivelando la bellezza nascosta nel quotidiano.

Il potere di Chagall

Chagall, testimone del suo tempo’ si propone dunque come un viaggio straordinario che mette in luce come Marc Chagall (Vitebsk 1887 – Saint‑Paul de Vence 1985), celebre per le sue figure fluttuanti e atmosfere colorate e sognanti, abbia radicato la memoria della sua terra natale, delle tradizioni e degli affetti nella sua arte, proiettandoli al contempo verso orizzonti sempre nuovi.

Chagall trasforma l’esperienza intima in riflessione universale, mostrando che dietro la semplicità apparente delle sue immagini si nascondono temi profondi e appartenenti a tutti noi: identità, esilio, spiritualità e gioia di vivere. Le sue opere celebrano una verità emotiva capace di rendere tangibili le emozioni più intime dell’animo umano, elevandole verso una bellezza che, anche nei momenti più oscuri della storia, sa scorgere scintille di pace e comprensione.

Marc Chagall
Marc Chagall - Foto via Wikimedia Commons/Pierre Choumoff

Tariffe e modalità di prenotazione

Lo spazio espositivo è aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30 (anche l’1 novembre, 8, 25 e 26 dicembre 2025, 1 e 6 gennaio 2026).

La biglietteria del Palazzo dei Diamanti di Ferrara è aperta tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30, durante il periodo di apertura della mostra.

Si può acquistare il biglietto direttamente in biglietteria il giorno della visita, ma consigliamo vivamente di prenotarlo online: così da poter accedere subito alla mostra senza lunghe attese. Una volta completato l’ordine online, riceverai i biglietti in formato digitale via email, che potrai stampare o mostrare direttamente dallo smartphone.

La tariffa intera (audioguida inclusa) è di 16,00 euro e il costo per la prevendita, con acquisto online, è di 1,50 euro aggiuntivi. Esistono però diverse riduzioni e per queste vi rimandiamo al sito ufficiale palazzodiamanti.it

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Letizia Rogolino
Redattrice

Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross