Perché si parla così tanto di Chloe Malle, la nuova direttrice di Vogue US
Figlia d'arte, ricopre il ruolo che fu di Anna Wintour
Conto alla rovescia per il Gran Canaria Swim Week 2025, con quest'ormai classico appuntamento nel mondo della moda che si svolgerà dal 22 al 25 ottobre. Per chi non lo sapesse il Gran Canaria Swim Week è l’unica settimana della moda in Europa interamente dedicata ai costumi da bagno e all'abbigliamento da mare. Si tratta di un settore quello del beachwear in forte espansione, tanto che il giro d'affari a livello globale è stato di circa 23 miliardi di dollari nel 2024, in aumento rispetto ai 21 miliardi del 2023. Soprattutto ora che siamo nell'epoca dei social, l'attenzione nei riguardi della moda mare è sempre maggiore con i vari brand che sempre più spesso si affidano agli influencer per far conoscere le loro creazioni.
Per chi vuol essere al passo con la moda e magari annusare in anticipo quali potranno essere le prossime tendenze in materia di costumi da bagno, ecco che il Gran Canaria Swim Week senza dubbio può essere l'evento ideale da seguire. Iconico è anche lo scenario: la marina di Pasito Blanco nel sud dell’isola di Gran Canaria. Una location esclusiva dal sofisticato fascino marittimo, visto che stiamo parlando di un'isola - immersa nell'Oceano Atlantico, ma parte della Spagna nonostante sia a largo delle coste del Marocco - dove anche a ottobre è possibile andare in spiaggia e fare un bagno in mare. Quest'edizione del Gran Canaria Swim Week poi sarà in collaborazione con Iberia Express, la compagnia che garantisce un fitto collegamento aereo tra le isole dell'arcipelago e il Vecchio Continente.
Leggi anche: Film e serie TV sul mondo della moda
Cosa aspettarsi allora dalla Gran Canaria Swim Week 2025? In totale saranno presenti 44 brand che presenteranno le loro creazioni dal 22 al 25 ottobre, in quattro giorni fitti di sfilate ed eventi collaterali. Come al solito si tratterà di un mix tra i più affermati designer di moda mare e i giovani talenti che sperano di cogliere quest'occasione per emergere. Del resto si tratta di una vetrina internazionale, con l'edizione 2025 che avrà un focus specifico su sostenibilità e innovazione: molte collezioni infatti andranno a valorizzare i materiali riciclati e dei processi di design responsabile. Proprio in quest'ottica una giuria selezionata premierà la collezione che saprà reinterpretare al meglio il concetto di moda mare sostenibile, con il vincitore che presenterà la sua collezione al WHITE Resort di giugno.
Al centro di tutto però ci saranno come sempre i costumi da bagno. Tra gli stilisti più famosi che saranno presenti al Gran Canaria Swim Week 2025 c'è da annoverare la presenza di Ágatha Ruiz de la Prada - stilista spagnola nota per lo stile colorato e distintivo - e Melissa Odabash, designer britannica famosa per costumi da bagno di lusso e resort wear. Non mancheranno poi celebri brand come Guess, Banana Moon e Miss Bikini, marchio italiano da sempre focalizzato su costumi da bagno di tendenza. Grandi firme che saranno accompagnate da stilisti giovani e brand emergenti, con l'evento che anche quest'anno andrà ad attirare le attenzioni di stampa, influencer e buyer internazionali.
Vediamo allora nel dettaglio il programma completo delle sfilate durante i quattro giorni del Gran Canaria Swim Week 2025.
18:00 – Gisela · Joana Michaela
19:00 – Victoria Cimadevilla
20:00 – Nuria González
21:00 – Alexandra Miro
16:00 – Isla Bonita Moda (La Palma) · Macaronesia (Lanzarote) · Arena Negra (Tenerife) · Lava (Tenerife)
17:00 – Volcano Blood · Dolores Cortés
18:00 – Starlite · Kamilla Belmont
19:00 – DiazAR · Gogana Swimwear
20:00 – Elena Morales
21:00 – Guess
16:00 – Mare Far Niente · Arantxa Arenas
17:00 – Melissa Odabash
18:00 – Macaed · Bohodot
19:00 – Dan Ward
20:00 – Agatha Ruiz de la Prada
21:00 – Palmas
12:30 – Sirago · Patricia Caro · Mr& G Design · Sandra Jaurrieta
16:00 – Pomeline · Mommy Loves
17:00 – Banana Moon · Agüita Swimwear
18:00 – Sanjuan
19:00 – Miss Bikini
20:00 – Fiona Ferrer
21:00 – Maldito Sweet
Per ulteriori informazioni sulle sfilate in programma e su tutti gli altri eventi del Gran Canaria Swim Week 2025, il consiglio è quello di visitare il sito ufficiale della manifestazione.
Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!