Sono diversi i ponti in calendario nel 2026. Foto Freepik
Sono diversi i ponti in calendario nel 2026. Foto Freepik

Calendario ponti 2026: quali giorni di ferie prendere per una vacanza

Volete iniziare a programmare le ferie per il 2026? Allora leggete qui!
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
20 Ottobre 2025

Calendario ponti 2026, c'è da sorridere. Il prossimo anno infatti le festività cadranno in giorni "molto interessanti" per chi, prendendo ferie in alcune date strategiche, vuol fare dei lunghi ponti, magari approfittandone per una breve vacanza. In più, nel 2026, ci sarà l'esordio della nuova festività istituita proprio nei giorni scorsi dal governo: dal prossimo anno, infatti, il 4 ottobre sarà rosso sul calendario, visto che si celebrerà la festa nazionale di San Francesco d'Assisi, voluta per promuovere la pace, la fratellanza e la solidarietà. Peccato però che, nel 2026, il 4 ottobre cadrà di domenica, ma questa nuova festività di certo farà felice in futuro molti lavoratori.

Quando ci si avvicina al nuovo anno immancabilmente cresce la curiosità per spulciare quale sarà il calendario dei ponti. Se di recente spesso i giorni rossi sono caduti di sabato o di domenica - nel secondo caso una buona notizia solo in termini di busta paga -, nel 2026 invece il calendario darà molte più soddisfazioni a riguardo. Chi infatti sta per programmare le prossime ferie, piazzando qua e là qualche giorno "intelligente"per non lavorare, ecco che c'è la possibilità di affilare dei ponti molto interessanti, sia nel periodo invernale sia in quello primaverile. L'ideale magari per fare una settimana bianca oppure, molto più semplicemente, per riposare e ricaricare le batterie.

Leggi anche: Quando cambia l'ora a ottobre 2025? Torna l'orario solare

I giorni festivi nel 2026

Una tavola imbandita per Natale. Foto di jplenio1 su freepik
Una tavola imbandita per Natale. Foto di jplenio1 su freepik

Per capire al meglio quali potrebbero essere i possibili ponti da fare nel 2026, occorre prima aver ben chiaro in che giorni cadranno le varie festività segnate come rosso sul calendario. Ecco allora una panoramica sui giorni delle festività 2026.

  • Capodanno, 1 gennaio - Giovedì
  • Epifania, 6 gennaio - Martedì
  • Pasqua, 5 aprile - Domenica
  • Pasquetta, 6 aprile - Lunedì
  • Festa della Liberazione, 25 aprile - Sabato
  • Festa dei Lavoratori, 1 maggio - Venerdì
  • Festa della Repubblica, 2 giugno - Martedì
  • Ferragosto, 15 agosto - Sabato
  • San Francesco, 4 ottobre - Domenica
  • Ognissanti, 1 novembre - Domenica
  • Immacolata. 8 dicembre - Martedì
  • Natale, 25 dicembre - Venerdì
  • Santo Stefano, 26 dicembre - Sabato

Il calendario 2026 così prevede gioie e dolori per i lavoratori: saranno ben cinque le festività variabili che cadranno di sabato o di domenica, ma al tempo stesso ci sarà la possibilità anche di effettuare dei ponti molto interessanti scegliendo bene quando prendere le proprie ferie.

Il calendario ponti 2026

Nel 2026 ci sono molti ponti ideali per una breve vacanza. Foto di awesomecontent per freepik
Nel 2026 ci sono molti ponti ideali per una breve vacanza. Foto di awesomecontent per freepik

In base a questo calendario delle festività nel 2026, senza dubbio c'è la possibilità di fare dei bei ponti. Si inizia subito dopo Capodanno che come abbiamo visto cade di giovedì: prendendo ferie venerdì 2 gennaio 2026 c'è la possibilità infatti di fare un bel fine settimana lungo. C'è di più: mettendo vacanza anche lunedì 5 gennaio ci si può agganciare all'Epifania e in pratica farsi una bella settimana di riposo. Possibile weekend lungo anche in occasione del Primo Maggio che cade di venerdì: per fare la valigia e stare via per qualche giorno basterà prendere ferie giovedì 30 aprile o lunedì 4 maggio, oppure entrambi i giorni e crepi l'avarizia!

Anche la Festa della Repubblica ha un calendario interessante: essendo il 2 giugno un martedì, ecco si può fare un bel ponte mettendo ferie lunedì 1 giugno per un tesoretto complessivo di quattro giorni senza lavorare in un periodo già estivo. Il successivo possibile ponte poi è quello dell'Immacolata visto che l'8 dicembre 2026 sarà un martedì, con lunedì 7 dicembre che appare come un giorno ideale per prendere ferie. Insomma, il calendario ponti 2026 può essere di grande aiuto per chi, per spezzare il tram tram lavorativo, vuole prendersi una pausa e magari organizzare una breve vacanza.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross