Roast in Peace
Roast in Peace su Prime Video - foto via Ufficio stampa Prime Video Italia

Roast in Peace: il funerale comico arriva su Prime Video

Celebrità “defunte” e comicità senza filtri nel nuovo show Prime Video condotto da Michela Giraud
A cura di Letizia Rogolino
Articolo pubblicato il:
14 Ottobre 2025

Con un evento esclusivo alle Officine Farneto di Roma, tra bare, corone e scenografie a tema, Prime Video ha acceso i riflettori su Roast in Peace, il nuovo comedy show che trasforma un funerale in un palcoscenico satirico. Alla serata erano presenti celebrità come Francesco Totti, Elettra Lamborghini, Selvaggia Lucarelli, Stefano Rapone, Nuzzo Di Biase, Beatrice Arnera, Eleazaro Rossi ed Edoardo Ferrario, che hanno sfilato tra lapidi finte e battute taglienti, dando ufficialmente il via a uno dei programmi più originali e provocatori della stagione.

Michela Giraud è stata la padrona di casa in qualità di conduttrice del programma, introducendo quello che il pubblico deve aspettarsi da questa avventura che sdrammatizza la paura forse più diffusa nel mondo. Prima di approfittare del gustoso e ricco buffet organizzato dalla piattaforma streaming, abbiamo assistito a un divertente botta e risposta degli ospiti presenti. Ma in cosa consiste precisamente Roast in Peace che ripercorre la scia di LOL in casa Prime Video pur avendo una natura diversa?

Il concept: parla chi “muore”… e chi la prende in giro

Roast in Peace è un’irriverente sfida comica in formato cerimonia funebre. L’idea è semplice quanto geniale: quattro personaggi famosi vengono “dichiarati morti” per finta e celebrati con un roast — ovvero un monologo al vetriolo — da sei comici che non risparmiano nessuna battuta.

Totti Roast in Peace
Totti alla presentazione di Roast in Peace - foto via Ufficio stampa Prime Video Italia

Le “vittime” di questa prima stagione sono Selvaggia Lucarelli, Roberto Saviano, Elettra Lamborghini e Francesco Totti, mentre a prendere la parola — con guanti neri e humour nero — sono i comici Stefano Rapone, Edoardo Ferrario, Beatrice Arnera, Eleazaro Rossi, Corrado Nuzzo e Maria Di Biase.

A guidare le cerimonie ci pensa Michela Giraud, officiando con ironia e sarcasmo ogni finta esequie. Ogni episodio è una commemorazione surreale, costruita come un vero funerale: bara, addobbi, pubblico e, naturalmente, monologhi feroci. L’obiettivo? Scoprire quale comico è capace di spingersi oltre il limite, con intelligenza, ironia e un pizzico di crudeltà.

Quando, dove e come vederlo

Roast in Peace sarà disponibile dal 9 ottobre in esclusiva su Prime Video, con una prima stagione da cinque episodi. Lo show è prodotto da Stand By Me per Amazon Studios ed è incluso nell’abbonamento Prime, senza costi aggiuntivi.

Ogni episodio si concentra su un personaggio famoso che si presta al gioco, accettando di essere “roastato” dagli ospiti comici. L’ultimo episodio promette una sorpresa inaspettata: sarà proprio Michela Giraud a essere commemorata nella cerimonia finale, diventando anche lei bersaglio della satira dei colleghi.

Roast in Peace Michela Giraud
Roast in Peace condotto da Michela Giraud - foto via Ufficio stampa Prime Video Italia

In un’epoca dove tutto è analizzato, criticato o cancellato, questo programma prende una direzione opposta: accetta l’imperfezione e la esalta attraverso il riso. In un’Italia dove il politicamente corretto è spesso al centro del dibattito, Roast in Peace sceglie la via più difficile e per questo forse la più efficace: quella della libertà comica. Il risultato è uno show destinato a far parlare, discutere e soprattutto… ridere.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Letizia Rogolino
Redattrice

Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross