Il tartufo bianco di San Miniato
Il tartufo bianco di San Miniato. Shutterstock by Steve Barze

Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco a San Miniato 2025, programma e come arrivare

Tutto sulla festa dedicata a questa rinomata eccellenza toscana
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
26 Ottobre 2025

Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco a San Miniato 2025, siamo arrivati al 54° anno della manifestazione che celebra una delle tipicità più rinomate e apprezzate del territorio. Il tartufo bianco di San Miniato infatti è un’eccellenza riconosciuta tanto che, nel 1954, proprio qui è stato ritrovato il tartufo più grande al mondo: ben 2,520 kg. La 54ª edizione della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco a San Miniato si terrà nel centro storico di questa storica cittadina - fin dal Medioevo località strategica per il suo posizionamento in collina e per essere lungo la strada che divide Firenze da Pisa - in tre fine settimana consecutivi: 15-16, 22-23 e 29-30 novembre 2025. Sei giorni all'insegna non solo di degustazione, mercatini e stand enogastronomici, ma anche di dibattiti, visite guidate ed eventi di vario genere.

Al centro della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco a San Miniato però c'è il Tuber Magnatum Pico, una delle specie più pregiate di tartufo che abbonda nelle colline della zona. Fuori liscio e dal color giallo chiaro, dentro invece è di un nocciola tenue: il suo sapore e profumo si sposa perfettamente con i piatti della tradizione toscana, dalla pasta all'uovo fino alle carni bianche. Il segreto delle Colline Sanminiatesi è un mix unico di clima ideale - mite e umido -, terreno argilloso ricco di calcare, presenza di corsi d'acqua e abbondanza di radici di querce, pioppi e noccioli. Per preservare al meglio il tartufo bianco ci sono delle zone tartufigene storiche.  L'autunno oltre che periodo di castagne e uva è anche il momento migliore per i tartufi, con San Miniato che da oltre mezzo secolo celebra la sua eccellenza con la Mostra Mercato Internazionale.

Leggi anche: Fiera Tartufo Alba 2025, date e programma: quando si svolge e cosa vedere

Programma Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco a San Miniato 2025

Esposizione del tartufo bianco di San Miniato
Esposizione del tartufo bianco di San Miniato. Shutterstock by Landscape Stock Photos

Cosa prevede allora nel dettaglio la Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco a San Miniato 2025? Come detto nei sei giorni dell'evento - gli ultimi tre fine settimana di novembre - non mancheranno espositori di tartufo bianco con la possibilità di acquistare i prodotti, stand enogastronomici, un mercatino dei prodotti locali e tanti eventi che coinvolgono gli aspetti culturali e naturali della zona. Nel dettaglio questo è il programma della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco a San Miniato 2025, con tutto quello che i visitatori possono trovare durante la manifestazione.

  • Stand di espositori del tartufo bianco delle colline sanminiatesi, per acquisto diretto e degustazione del tubero pregiato.

  • Mercatino dei prodotti tipici, artigianato, enogastronomia locale e regionale distribuiti nelle piazze del centro storico.

  • Menù speciali e momenti di cucina dedicati al tartufo bianco (show-cooking) con chef invitati che preparano piatti a tema.

  • Eventi e dibattiti - nello spazio “Casa Tartufo” - che trattano temi legati al tartufo, alla sostenibilità, al settore tartufigeno.

  • Visite guidate al borgo, al centro storico di San Miniato, al Mutart - Museo del Tartufo e Mostre d’arte correlate.

  • Dimostrazioni di cerca del tartufo e attività legate al tartufaio e al cane da tartufo.

  • Street food, aree ristoro e punti degustazione “in piazza” dove assaggiare tartufo e prodotti locali.

Stando a quanto si apprende, il programma completo - orari dettagliati, mappa stand, elenco chef, talk ecc - verrà ufficializzato a breve dall’organizzazione e messo online nel sito ufficiale.

Come arrivare a San Miniato: la navetta

Cattedrale di Santa Maria Assunta, San Miniato (PI)
Cattedrale di Santa Maria Assunta, San Miniato (PI). Shutterstock by milosk50

San Miniato non è un borgo, ma una cittadina storica che conta oltre 27.000 abitanti a un passo da Empoli. Durante i giorni della Mostra Mercato Internazionale sono tanti i visitatori che accorrono per degustare queste prelibatezze e fare acquisti. Nei giorni della manifestazione per arrivare al centro storico di San Miniato è obbligatorio prendere la navetta, visto che le vie non saranno accessibili con mezzi privati. La navetta parte da Via Francesco Guerazzi,102 e nelle giornate di sabato la prima corsa è alle ore 10:00 e l'ultima alle ore 00:30, mentre di domenica cambia l'orario dell'ultima corsa che è alle 23:50.

Infine vediamo come arrivare a San Miniato. Con l'auto occorre prendere l'omonima uscita della strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Questa strada può essere imboccata sia dall'A1 (uscita Firenze-Scandicci) sia dall'A12 (uscita Pisa Centro). Anche con il treno si può arrivare a San Miniato, con degli autobus di linea che dalla stazione portano direttamente a Piazza Dante, cuore della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross