Lumagica Merano 2025
Lumagica Merano 2025 - Foto via ufficio stampa Press Way

Lumagica Merano 2025: i Giardini di Castel Trauttmansdorff si trasformano in un parco di luci

Il celebre giardino botanico della città diventa un percorso luminoso incantato
A cura di Letizia Rogolino
Articolo pubblicato il:
8 Novembre 2025

Dal 20 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, i Giardini di Castel Trauttmansdorff di Merano torneranno a brillare con una nuova edizione di Lumagica Merano, il parco luminoso che lo scorso anno ha incantato migliaia di visitatori. L’evento, ormai appuntamento imperdibile dell’inverno altoatesino, promette di trasformare il celebre giardino botanico in un mondo di luci, suoni e suggestioni capace di emozionare adulti e bambini.

Il tema 2025: Il viaggio di Sissi intorno al mondo

L’edizione 2025 di Lumagica Merano è dedicata al tema “Il viaggio di Sissi intorno al mondo”, un omaggio all’imperatrice Elisabetta d’Austria, da sempre legata a Castel Trauttmansdorff, dove amava trascorrere i mesi invernali. Attraverso installazioni luminose interattive, sculture di luce e proiezioni poetiche, i visitatori potranno compiere un viaggio immaginario tra i luoghi cari a Sissi, esplorando culture, paesaggi e atmosfere esotiche.

Il percorso, lungo oltre un chilometro, invita a lasciarsi guidare dalla luce: giochi d’acqua, laser, effetti sonori e oltre 300 oggetti luminosi compongono un’esperienza multisensoriale, in cui storia, natura e arte si fondono armoniosamente.

I giardini botanici di Castel Trauttmansdorff
I giardini botanici di Castel Trauttmansdorff - Foto via ufficio stampa Press Way

Orari e biglietti di Lumagica Merano 2025

I Giardini di Castel Trauttmansdorff resteranno aperti tutti i giorni (escluso il 24 dicembre) dalle 16.30 alle 21.00, offrendo la possibilità di vivere la magia del tramonto fino al brillare delle stelle.

I biglietti d’ingresso sono più convenienti se acquistati online:

Adulti: €19,90 (in cassa €22,50)

Ridotti: €17,90 (in cassa €20,50)

Bambini: €14,90 (in cassa €16,50)

Per chi desidera un’esperienza ancora più completa, è disponibile il biglietto combinato Lumagica + Mondi di Cristallo Swarovski, al prezzo di €36,99 per adulti e €16,99 per bambini, ideale per immergersi completamente nel mondo delle luci e dei riflessi.

Lumagica è arte luminosa sostenibile

Dietro la magia di Lumagica c’è MK Illumination, azienda austriaca leader mondiale nell’illuminazione decorativa festiva. Gli artisti della luce di MK progettano percorsi unici in ogni città, rispettando l’identità dei luoghi che li ospitano.

Un aspetto fondamentale dell’evento è la sostenibilità: l’intero impianto luminoso dei Giardini consuma circa 14.000 kWh, l’equivalente dell’energia utilizzata da 15 lampioni stradali in un anno. Grazie alla tecnologia LED di ultima generazione, Lumagica Merano garantisce un impatto ambientale minimo, in linea con i principi di tutela del paesaggio e risparmio energetico.

Lumagica Merano
Lumagica Merano - Foto via ufficio stampa Press Way

I Giardini di Castel Trauttmansdorff: un gioiello botanico e culturale

Estesi su 12 ettari e suddivisi in quattro aree tematiche, i Giardini di Castel Trauttmansdorff ospitano oltre 80 paesaggi botanici con piante provenienti da ogni parte del mondo. Grazie alla loro posizione panoramica a forma di anfiteatro naturale, offrono spettacolari vedute sulle montagne altoatesine e sulla città di Merano.

Nel cuore del complesso sorge Castel Trauttmansdorff, storica residenza dell’imperatrice Sissi, oggi sede del Touriseum, il Museo provinciale del Turismo, che racconta 250 anni di storia del turismo alpino. Questo connubio tra natura, cultura e innovazione ha reso i Giardini una delle attrazioni più premiate d’Europa, visitata ogni anno da migliaia di turisti.

Un’esperienza per tutti i sensi

Lumagica Merano 2025 rappresenta un’occasione unica per scoprire i Giardini di Castel Trauttmansdorff sotto una luce completamente nuova. Tra giochi di colore, installazioni artistiche e panorami mozzafiato, i visitatori potranno vivere un’esperienza emozionante e sostenibile, perfetta per famiglie, coppie e amanti della natura.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Letizia Rogolino
Redattrice

Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross