Terminillo, il posto ideale per sciare nel Lazio
Terminillo, il posto ideale per sciare nel Lazio, Shutterstock by Lucky Team Studio

Dove sciare nel Lazio? Le località perfette vicino Roma

I luoghi in cui trascorrere una giornata sulla neve a pochi chilometri dalla Capitale
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
15 Novembre 2025

Dove sciare nel Lazio? Nell'immaginario collettivo quando si parla di neve o di sci di certo non è questa regione la prima che viene in mente. Grave errore, perché anche la parte interna del Lazio offre delle ottime piste da sci che si trovano a un proverbiale tiro di schioppo da Roma. Naturalmente niente di paragonabile con le strutture presenti nelle varie località più rinomate dell'arco alpino nostrano, ma al tempo stesso si tratta di stazioni sciistiche ben attrezzate e comode da raggiungere. Non è necessario quindi fare le valigie è cimentarsi in settimane bianche al Nord - di certo suggestive però occorre avere il tempo e la disponibilità economica necessaria -, con diverse soluzioni che si trovano anche in zona.

I luoghi dove sciare nel Lazio sono perfetti per gite giornaliere o weekend brevi, senza dover affrontare lunghi viaggi o costi elevati: si può partire in mattinata e tornare la sera oppure fermarsi per una notte, dedicando così l'intero fine settimana allo sci. Le montagne laziali - Simbruini, Reatini e Ernici - superano spesso i 2.000 metri di altitudine, quindi in inverno ricevono buone nevicate naturali. In mancanza visto che il clima di recente sta facendo i capricci, ci pensano i cannoni a sparare la neve puntellando le piste. Vediamo allora nel dettaglio quali sono le mete nel Lazio dove è possibile sciare.

Leggi anche: Cinque posti poco conosciuti per sciare a Capodanno

Dove sciare nel Lazio?

Una pista da sci nel Lazio
Una pista da sci nel Lazio. Shutterstock by ValerioMei

Forse in molti lo ignorano, ma nel Lazio si trovano impianti di sci alpino, fondo, snowboard e ciaspolate, ideali sia per sciatori esperti sia per neofiti dello sci e per famiglie. Gli impianti sono ben collegati e serviti da strutture ricettive. Inoltre generalmente i costi degli skipass, del noleggio e dei soggiorni sono in media più bassi rispetto alle località alpine. Abbiamo selezionato così tre località dove sciare nel Lazio: Campo Catino, Terminillo e Monte Livata.

Campo Catino

Nel cuore dei Monti Ernici - siamo nel comune di Guarcino, in provincia di Frosinone - il primo posto per sciare nel Lazio che vi suggeriamo è Campo Catino, che si estende tra  quota 1.620 m e 1.970 m di altitudine. Per arrivare occorre prendere l'uscita Ferentino dell'A1 e poi seguire prima per Alatri e poi per Guarcino. Il Family Park Campocatino è un luogo ideale per sciare, con 14 piste di discesa e una Nordic Arena per lo sci di fondo, tutte servite da 6 impianti di risalita. Non manca poi un Fun Park e delle scuole di sci per piccoli e grandi.

Nei giorni festivi il costo dello skipass giornaliero è di 30 euro - 25 euro nei feriali -, ma è possibile fare anche dei ticket a ore (qui tutte le info). Non mancano poi alberghi, bar e ristoranti, mentre, durante la stagione invernale, spesso ci sono navette e pullman organizzati da Roma e Frosinone.

Terminillo

Il Monte Terminillo innevato
Il Monte Terminillo innevato. Shutterstock by Grifone97

Il Monte Terminillo vicino Rieti con ogni probabilità è la più famosa stazione sciistica del Lazio. Dal Terminelluccio - quota 1.870 metri - che è raggiungibile tramite 5 impianti di risalita, partono ben 6 piste da sci di cui 4 rosse e 2 nere. Inoltre è il luogo adatto per praticare sia lo snowboard sia lo sci di fondo. Il costo dello skipass giornaliero nei giorni festivi è di 34 euro -28 euro nei feriali - e sono presenti anche tariffe orarie, sconti e abbonamenti per l'intera stagione invernale (qui le info).

C'è la possibilità di usufruire di due scuole sci, con la presenza di diversi ristoranti e punti ristoro oltre che di hotel in zona. Per arrivare occorre percorrere la Salaria fino a Rieti, dove si può prendere la SP10 Terminillese fino alla stazione sciistica. Se non c'è particolare traffico in uscita da Roma, ci si arriva in un tempo abbastanza breve: il consiglio è quello di assaggiare anche i succulenti piatti locali.

Monte Livata

Il Monte Livata è la stazione sciistica più vicina a Roma, essendo nella sua provincia e, più precisamente, nel comune di Subiaco nel pieno del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini. Siamo tra 1.400 e 1.800 metri di altitudine, con questa località che è raggiungibile tramite l'uscita Vicovaro-Mandela dell'A24. Ci sono 2 impianti di risalita che portano a tre piste da sci - blu e rosse -, ma oltre alla pista per lo sci di fondo durante i fine settimana è attiva anche la slittinovia.

Nel weekend il costo dello skypass giornaliero è di 30 euro - 25 euro nei giorni feriali -, con la tariffa di un'ora che è di 12 euro e di due ore di 15 euro (qui le info). Per il ristoro ci sono dei bar e dei ristoranti, con  il Monte Livata che è un'opzione perfetta se cercate dove sciare nel Lazio magari per fare una toccata e fuga dalla Capitale.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross