Quando gioca Sinner, i prossimi incontri in programma per il tennista
La stagione tennistica sta per terminare, ma per il campione altoatesino ci sono ancora importanti appuntamenti in programma

Dove vedere Atp Parigi 2025? Non si ferma il grande tennis con il calendario che è assai fitto anche in questa parte conclusiva della stagione. L'Atp Parigi 2025 - il nome appropriato sarebbe però Rolex Paris Masters - è l'ultimo grande torneo dell'anno prima della Finals. Si tratta di un Masters 1000 - il livello più alto dopo i quattro Slam - e andrà in scena dal 27 ottobre al 2 novembre presso i nuovi impianti indoor della Défense Arena a Nanterre. Dopo il successo ottenuto a Vienna e quello milionario all'esibizione di Riad, a Parigi scenderà di nuovo in campo Jannik Sinner, anche se ancora non si sono placate le polemiche sulla sua mancata partecipazione alla Coppa Davis 2025.
Jannik Sinner al Rolex Paris Masters 2025 cercherà di avvicinarsi ulteriormente nel ranking Atp a Carlos Alcaraz, l'attuale numero uno al mondo con il campione spagnolo che anche lui sarà impegnato a Parigi dopo aver saltato i tornei in Cina. Eccezion fatta per Novak Djokovic e gli infortunati Holger Rune e Jack Draper, tutto il meglio del tennis maschile sarà di scena all'Atp Parigi 2025, compresi i nostri Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego. Gli ingredienti per un grande torneo così sembrerebbero esserci tutti: vediamo allora nel dettaglio dove vedere l'Atp Parigi 2025 in diretta TV e streaming, con sempre più italiani che seguono le sorti di Sinner e compagni.

Il tennis ormai è sempre più popolare in Italia. Merito senza dubbio di Jannik Sinner e degli altri talenti - leggere alla voce Jasmine Paolini - di questa sorta di generazione d'oro della racchetta nostrana. Il Rolex Paris Masters poi è un appuntamento dal grande fascino, ultimo torneo Atp della stagione prima dell'atto conclusivo delle Finals. Allora dove vedere Atp Parigi in TV? Anche in questo caso tutte le partite del torneo - sia maschile sia femminile - sono trasmesse da Sky e visibili da chi ha un abbonamento al pacchetto Sport.
In particolare i vari incontri andranno in onda su Sky Sport Tennis (canale 203) - dedicato interamente al torneo - e su Sky Sport Uno (canale 201) in alcuni giorni selezionati. Vista la portata dell'evento ci sarà una copertura molto ampia con tanto di approfondimenti. Essendo un'esclusiva Sky gli incontri non saranno trasmessi in chiaro, anche se l'emittente satellitare come accaduto di recente potrebbe decidere di fare vedere gratis la finale su TV8. Infine non ci saranno match visibili gratis e in diretta su Supertennis, ma il canale del digitale terrestre trasmetterà solo approfondimenti e, in alcuni casi, degli highlights.
L'Atp Parigi 2025 può essere seguito anche in diretta live streaming. Naturalmente i diritti sono sempre in mano a Sky - ormai l'emittente è diventata sempre più anche la casa del tennis oltre che del calcio e dei motori -, con tutti gli incontri che saranno visibili in streaming sull'app Sky Go, sempre per chi è in possesso di un abbonamento al pacchetto Sport. Stesso discorso per Now TV: i match di Parigi sono visibili in live streaming per tutti quelli che hanno le credenziali di accesso al pacchetto Sport, mentre non esistono alternative in chiaro per poter vedere gli incontri in diretta. Per chi è abbonato gli incontri del Rolex Paris Masters 2025 sono trasmessi in streaming anche su Tennis TV, emittente ufficiale dell'Atp Tour.

L'appuntamento parigino è molto importante per Jannik Sinner. Solo vincendo a Nanterre infatti il campione altoatesino potrebbe sperare di superare Carlos Alcaraz nel ranking Atp e di tornare così a essere il numero uno al mondo. Per riuscire in questo sorpasso entro la fine dell'anno, Sinner dovrà vincere l'Atp di Parigi e poi anche le Finals, sperando al tempo stesso in dei pessimi risultati da parte di Alcaraz. Una missione difficile, ma non impossibile, con il sano dualismo tra Sinner e Alaraz che probabilmente sarà il leitmotiv tennistico dei prossimi anni.
Non trascurabile però è anche il montepremi dell'Atp Parigi 2025. In totale al Rolex Masters saranno distribuiti 6.128.940 euro, con il vincitore che si metterà in tasca un assegno da quasi un milione di euro, mentre il secondo dovrà "accontentarsi" di poco più di 500.000 euro.
Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!