Bologna e la Torre degli Asinelli
Bologna e la Torre degli Asinelli. Shutterstock by Triff

Cosa fare a Bologna il weekend dell'1 e 2 novembre 2025: gli eventi da non perdere

Dal mercato ritrovato al concerto di Katy Perry, tutti gli appuntamenti del fine settimana
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
31 Ottobre 2025

Cosa fare a Bologna il weekend dell'1 e 2 novembre 2025? Archiviata la serata di Halloween - a Imola è andato in scena il solito grande evento che ha fatto ballare per tutta la notte - c'è ancora molto altro da fare nel fine settimana dell'1 e 2 novembre a Bologna, con Ognissanti che quest'anno cade di sabato. A essere il grande protagonista all'ombra della Garisenda sarà ancora la musica, con l'atteso concerto di Katy Perry che si terrà all'Unipol Arena. Scavallando il fine settimana, lunedì poi sarà il giorno del concerto di Marco Masini. Tanti appuntamenti interessanti anche a teatro, dove saranno di scena tra gli altri Giuseppe Cruciani e David Parenzo che, dalla radio, sono pronti a portare La Zanzara anche sul palcoscenico.

Tra i vari mercatini e appuntamenti enogastronomici, vogliamo ricordare che a Imola ha preso il via l'edizione 2025 del Baccanale, una rassegna culturale ed enogastronomica quest'anno dedicata al mondo delle spezie che andrà in scena fino al 16 novembre. Per quanto riguarda invece le mostre in corso, ricordiamo Visioni e Volti dal Rinascimento al Neoclassicismo. Capolavori dalla Pinacoteca Malaspina di Pavia a Palazzo Pallavicini - dove in questo periodo c'è anche l'esperienza immersiva di Vampiri - AlterEgo Experience - e Pittori di Cinema, un'esposizione in Piazza Coperta dedicata ai manifesti che hanno fatto la storia del cinema. Vediamo allora nel dettaglio cosa fare a Bologna nel weekend dell'1 e 2 novembre.

Leggi anche: Biglietti concerto Radiohead Bologna 2025, prezzo e dove comprarli

Cosa fare a Bologna il primo novembre

Mercato Ritrovato a Bologna

Prodotti di un mercato contadino
Prodotti di un mercato contadino. Shutterstock by Tibanna79

Il Mercato Ritrovato è un mercato contadino che si svolge alla Cineteca di Bologna dal 2008. L'evento è gestito da un'associazione di produttori, con valori e regole condivisi in uno stretto disciplinare: solo prodotti locali e di stagione, presentati solo da chi produce, per spesa a km zero e cibi di strada. Nel dettaglio al Mercato Ritrovato ci sono 50 produttori del territorio che vendono direttamente, a prezzi equi, prodotti stagionali a kilometro zero. Oltre ai prodotti genuini che possono essere consumati anche sul posto, non mancano poi laboratori per bambini e adulti, musica di strada, balli ed eventi, per una sorta di festa anche andrà in scena sabato primo novembre.

La Zanzara Show a teatro

Giuseppe Cruciani e David Parenzo o li ami o li detesti. Se rientrate nella prima categoria di persone, allora ecco che sabato 1 novembre a Bologna non potete perdere La Zanzara Show, lo spettacolo teatrale dei due conduttori radiofonici che si terrà alle ore 21 al Teatro EuropAuditorium. Tutti conosciamo La Zanzara, con la stessa formula che adesso sarà riproposta in questo debutto teatrale. Cosa aspettarci allora da questo spettacolo? Nella scheda di presentazione si legge: "Un luogo dove la libertà di espressione e il parlare fuori dai denti sono la parola d’ordine, dove il politicamente corretto e il perbenismo vengono sfidati, dove uno vale uno e dove chiunque può sostenere la propria opinione anche e soprattutto se è insolente, oltraggiosa e fuori dagli schemi". I biglietti per lo spettacolo sono acquistabili anche online e vanno dai 33 euro della balconata fino ai 50 euro della poltronissima.

Concerto I Cani

Sabato primo novembre all'Estragon Club di Bologna si terrà il primo dei cinque concerti previsti nel capoluogo emiliano de I Cani, con le altre date che sono sabato 2, mercoledì 5, giovedì 6 e domenica 10 novembre. I Cani non sono proprio un gruppo nel senso stretto della parola, ma il progetto musicale del cantautore e produttore romano Niccolò Contessa. Se amate la musica indie, le melodie elettroniche miste al pop e le atmosfere intime, allora non potete perdere questi concerti dove verranno presentati i brani del nuovo album Post Mortem. L'inizio del concerto è previsto per le ore 21:15, con i biglietti che partono da 40 euro.

Cosa fare a Bologna il 2 novembre

Concerto Katy Perry

Katy Perry in concerto
Katy Perry in concerto. Shutterstock by A.PAES

I grandi eventi musicali internazionali ormai sono di casa a Bologna, con l'Unipol Arena di Casalecchio di Reno che ospiterà l'unica imperdibile data italiana del tour europeo di Katy Perry. Stiamo parlando di un'artista che, dopo il grande successo del suo singolo d'esordio I Kissed a Girl del 2008, si è imposta come una delle autentiche reginette del pop a livello mondiale vendendo milioni e milioni di dischi in ogni angolo del globo. Come al solito più che un concerto si tratterà di un autentico show con scenografie imponenti, costumi spettacolari e tante canzoni dai più grandi successi fino ai brani dell’ultimo album. L'inizio del concerto è fissato per le ore 21:00 e i biglietti sono in vendita a partire da 60 euro.

Bologna Jazz Festival, Tim Berne "Capatosta" Trio

Il Bologna Jazz Festival, dopo che il sipario si è alzato lo scorso 9 ottobre, andrà in scena fino al 16 novembre per un totale di 80 concerti. Ecco che allora domenica 2 novembre sarà in scena alle ore 21:30 presso il Sghetto Club il concerto del trio “Capatosta”: Tim Berne (sassofono alto) affiancato da Gregg Belisle-Chi (chitarra) e Tom Rainey (batteria). Sarà un'occasione unica per ascoltare dal vivo Tim Berne, un sassofonista americano molto rispettato nell’ambito del jazz d’avanguardia e della scena sperimentale. Per tutti quelli che fossero interessati il biglietto ha un costo unico di 15 euro.

Jacopo Cullin a teatro

L'ultimo appuntamento che vogliamo suggerire per questo fine settimana a Bologna è lo spettacolo teatrale “È inutile a dire!”, con protagonista l'attore Jacopo Cullin che, per l'occasione, sarà accompagnato anche da Gabriele Cossu e diversi musicisti. Dall'ironia a momenti di grande riflessione, questo spettacolo affronterà tra leggerezza e profondità temi importanti come la precarietà affettiva, lo smarrimento esistenziale e le relazioni disfunzionali. Come in ogni rappresentazione di Jacopo Cullin sarà forte la partecipazione emozionale del pubblico, con lo spettacolo che si terrà presso il Teatro Dehon con inizio alle ore 21:00, mentre il costo del biglietto è di 31 euro.

L'avventura continua sul tuo smartphone: scarica l'app di KuriU ora!

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross