Cammino del Salento: le tappe della Via del Mare
Da Lecce a Santa Maria di Leuca, itinerario a piedi tra le bellezze della Puglia
WP_Post Object
(
[ID] => 3000
[post_author] => 15
[post_date] => 2024-01-15 11:29:18
[post_date_gmt] => 2024-01-15 10:29:18
[post_content] => Nata a Roma, laureata in Editoria e Scrittura e con un master in giornalismo multimediale, confida nelle parole come strumento di apertura verso il mondo e da sempre ama metterle nero su bianco. Affascinata dai racconti, che siano letterari, artistici o cinematografici, e dalle culture, vicine e lontane. Tallone d’Achille: i video con cani e gatti.
[post_title] => Barbara Balestrieri
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => barbara-balestrieri
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2025-03-24 10:56:28
[post_modified_gmt] => 2025-03-24 09:56:28
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] => https://kuriuland.it/?p=3000
[menu_order] => 0
[post_type] => post
[post_mime_type] =>
[comment_count] => 0
[filter] => raw
)

Cammino del Salento: le tappe della Via del Mare
Da Lecce a Santa Maria di Leuca, itinerario a piedi tra le bellezze della Puglia

I ponti più famosi di Roma, storia e leggende
Da Ponte Milvio a Ponte Sant’Angelo, i 5 capisaldi della Città Eterna

Arriva Musica Leggerissima, il podcast con Valerio Lundini
Il 29 luglio parte il progetto di Sugar Play co-prodotto con Chora Media

Montagna in Slovenia: ecco dove andare quest'estate in vacanza
Tre mete insolite per una vacanza nella natura incontaminata

Cosa vedere a Zanzibar in 7 giorni
Itinerario per scoprire le meraviglie dell'isola della Tanzania

Maurizio Cattelan a Casa Malaparte: Fear of Painting
La mostra firmata Gagosian è accessibile solo su invito per luglio 2025

Come curare le piante quando siamo in vacanza
Dalla bottiglia capovolta ai sistemi a goccia, i rimedi da adottare

Tre cammini da fare in Italia d'estate
Tre percorsi a piedi tra natura e cultura

Perché la stazione di Roma si chiama Termini
Storia del principale snodo ferroviario della Capitale

I borghi fantasma in Italia
Viaggio attraverso i luoghi del silenzio