Natale nel Borgo di Tussio
Natale nel Borgo di Tussio. Crediti Associazione Il Borgo di Tussio.

Natale nel Borgo di Tussio 2025, il programma dell'evento tra mercatino e buon cibo

Due giorni di festa in cui il piccolo paese in provincia de L'Aquila diventa il regno del Natale
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
23 Novembre 2025

Natale nel Borgo di Tussio 2025, tutto pronto per quest'evento ormai diventato un appuntamento molto apprezzato sia dai grandi sia dai più piccoli, con le date scelte per l'edizione di quest'anno che sono quelle di sabato 29 e domenica 30 novembre. Il luogo poi si sposa perfettamente con le atmosfere natalizie e con tutta la magia di questo periodo. Tussio infatti è una frazione del comune di Prata d’Ansidonia - in provincia de L'Aquila - che svetta imperiosa a quota 850 metri di altitudine sull'altipiano, con i monti del Parco Naturale Regionale del Sirente-Velino che avvolgono il paese. Arrivare qui non è complicato: sono meno di 30 minuti d'auto da L'Aquila e facilmente raggiungibile anche dall'A24.

Oltre all'incanto paesaggistico, Tussio è anche un gioiellino medioevale: la struttura storica del paese è ancora perfettamente conservata tra vicoli in pietra, case antiche e piccole piazzette che ci riportano indietro nel tempo, con al centro la bellissima chiesa di San Martino risalente al XII secolo. Un posto ideale per un mercatino di Natale, anche se non mancherà il buon cibo - in questa zona si mangia benissimo con tante eccellenze enogastronomiche soprattutto in questo periodo autunnale -, musica e tanto divertimento per i più piccoli. Scopriamo allora nel dettaglio cosa aspettarsi dal Natale del Borgo di Tussio e il programma di quest'edizione 2025.

Leggi anche: Le Gole del Sagittario: Abruzzo tra arte e natura

Il Natale nel Borgo di Tussio 2025

Il borgo di Tussio, l'Aquila
Il borgo di Tussio, l'Aquila. Crediti Associazione Il Borgo di Tussio

Stand con palline di Natale colorate, luci, oggetti d’artigianato, decorazioni di ogni genere, prelibatezze locali, musica e tante sorprese per grandi e piccini. A Tussio tutto è pronto per l’appuntamento del 29 e il 30 novembre 2025. Strade e piazzette si animeranno di luci, suoni, giochi e in ogni cantina si potranno scoprire strenne artigianali e antichi mestieri. Tepore e ristoro sono come sempre assicurati nei tradizionali stand
gastronomici che ospiteranno i prodotti tipici del territorio come tartufo, ceci e zafferano aquilano.
Natale nel borgo di Tussio 2025 così offrirà due giornate a tema in cui non mancheranno mercatini, arti, presepi, musica, zampognari, food truck e, ovviamente, animazione per bambini che saranno felicissimi per la presenza di un ospite speciale: niente di meno che Babbo Natale con cui potranno scrivere l'immancabile letterina. Ricapitolando, l'ormai consueto evento di Tussio sarà incentrato sul mercatino di Natale aperto durante tutto il giorno e dove magari poter trovare il regalo giusto per le Feste, con un contorno di mostre, stand enogastronomici, musica e intrattenimento per i più piccoli: gli ingredienti per un perfetto evento natalizio ci sono tutti.

Il programma del Natale nel Borgo di Tussio 2025

Vediamo allora nel dettaglio il programma del Natale nel Borgo di Tussio 2025 come comunicato dall'Associazione il Borgo di Tussio, organizzatrice dell'evento.

Sabato 29 novembre

  • 11:00-19:00, mercatino e mostre.
  • 15:30-19:30, Nel Regno di Babbo Natale, laboratori creativi, scrittura delle letterine e giochi d'animazione.
  • 15:30-19:00, musica itinerante con i Crazy Stompin Club.
  • 16:00-19:00, spettacoli e animazione per le vie del borgo.

Domenica 30 novembre

  • 11:00-19:00, mercatino e mostre.
  • 15:30-19:30, Nel Regno di Babbo Natale, laboratori creativi, scrittura delle letterine e giochi d'animazione.
  • 15:30-19:00, musica itinerante con i Music Togethe Band.
  • 15:30-19:00, i zampognari.
  • 16:00-19:00, spettacoli e animazione per le vie del borgo.

Vista la possibile affluenza importante, il consiglio è quello di arrivare non troppo tardi.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross