App Amazon, Shein e Temu
App Amazon, Shein e Temu - foto di Koshiro K su Shutterstock

Cos'è e da dove viene il Singles' Day, la festa dello shopping (e delle persone single)

Tutto su una delle ricorrenze commerciali più importanti al mondo
A cura di Pietro Paolucci
Articolo pubblicato il:
11 Novembre 2025

Oggi è l'11/11, ovvero il Singles' Day, cioè la giornata dei single che è ormai più che altro una festa dello shopping simile al Black Friday. Molto popolare in Cina e nei Paesi orientali, è diventata un'importante ricorrenza commerciale anche in Italia e in Europa, un'occasione in cui molti negozi online colgono l'occasione per offrire i loro prodotti a prezzi ribassati. Una sorta di antipasto di Black Friday, per intenderci.

Breve storia del Singles' Day

saldi estivi 2025
Due ragazze che fanno shopping - foto su Shutterstock by Ground Picture

Correva l'anno 1993 quando un gruppo di studenti del'Università di Nanchino, in Cina, diede vita al Singles' Day come una festa per celebrare l'orgoglio delle persone single, in contrapposizione alla festa di San Valentino. Ricorre l'11 novembre, ovvero l'11/11, proprio per i quattro numeri 1 che compongono la data, a simboleggiare le persone non accoppiate.

Negli anni divenne un'occasione popolare per sposarsi, soprattutto in Cina. Tanto che nel solo 2011 fu scelta da oltre 4.000 coppie per convolare a nozze a Pechino, circa 6 volte in più rispetto alla media giornaliera di matrimoni. Ma, come anticipato, divenne soprattutto un'occasione preziosa per i negozi online, che hanno trasformato il Singles' Day in quella che è a oggi una delle feste dello shopping più grandi del mondo.

Leggi anche: 30 anni di eBay e di cambiamenti per lo shopping online

Cos'è il Singles' Day oggi

Poster di Amazon Haul
Poster di Amazon Haul - immagine stampa di Amazon

L'ha resa una ricorrenza commerciale così importante in primis Alibaba, il grande gruppo di e-commerce cinese noto in Italia soprattutto per il suo ramo AliExpress. Nel 2009 scelse il Singles' Day come giornata di promozioni e sconti alla stregua del Black Friday statunitense, mossa che venne poi replicata da altri negozi cinesi e non.

Negli ultimi anni è diventata una festa dello shopping popolare anche in Italia e in Europa. Lo dimostrano le tante campagne promozionali in corso oggi e negli scorsi giorni nei più grandi negozi, sia di abbigliamento che di elettronica di consumo, sia con marchi di fascia premium che di aziende che trattano prodotti più economici, sia nei negozi fisici che, soprattutto, online.

Leggi anche: Arriva in Italia Haul, l'anti-Temu di Amazon che punta sul low cost

Come il Black Friday, anche il Singles' Day è in programma nel mese di novembre, momento che precede di alcune settimane le festività natalizie. Anche se in minor misura rispetto al primo, viene considerato anch'esso un momento in cui poter approfittare di prezzi ribassati per acquistare regali. Una ricorrenza che apre, di fatto, il periodo dell'anno più caldo per fare acquisti.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Pietro Paolucci
Pietro Paolucci
Redattore

Nato a Roma, è un giornalista che si occupa soprattutto di tecnologia e innovazione. Dalle lauree in Letteratura Musica Spettacolo e in Filologia Moderna si indovinano alcuni suoi interessi, ma gli piacciono anche le montagne, nuotare, la psicologia e andare nei posti che non conosce. Ha tre biciclette, quattro chitarre e altre cose che non ha tempo di rispolverare, dice. Da vecchio vorrebbe mettere piede su Marte, o quantomeno scriverne un reportage.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross