Il Maestro al cinema: trama, cast e trailer del film sul tennis con Pierfrancesco Favino
Tennis, emozioni e crescita personale tra un giovane talento e il suo misterioso allenatore

Quest’anno ricorre il settantesimo anniversario della morte di James Dean, l’icona del cinema che ha saputo incarnare lo spirito ribelle dei giovani americani degli anni ’50. Nonostante una carriera brevissima, conclusa tragicamente nel 1955 a soli 24 anni, Dean ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del cinema e nella cultura popolare, diventando il simbolo universale della gioventù in conflitto con le regole e le convenzioni sociali.
Per celebrare la sua vita e i suoi successi, l’OFF/OFF Theatre di Roma organizza una speciale maratona cinematografica gratuita lunedì 17 novembre 2025. L’iniziativa, fortemente voluta dal direttore artistico Silvano Spada, prevede tre proiezioni imperdibili, tutte a ingresso libero previa prenotazione del ticket in biglietteria, che permetteranno al pubblico di rivivere le emozioni suscitate dai grandi capolavori interpretati da Dean.
Il programma della giornata inizia alle ore 15.00 con Gioventù bruciata (Rebel Without a Cause, 1955) di Nicholas Ray, il film che consacrò James Dean a icona dei giovani ribelli. La pellicola racconta le tensioni e i conflitti adolescenziali di Jim Stark, interpretato da Dean, mostrando una generazione in lotta tra desiderio di indipendenza e aspettative sociali. Questo film è considerato ancora oggi un punto di riferimento per la rappresentazione della giovinezza nel cinema.

Alle ore 18.00 sarà proiettato La valle dell’Eden (East of Eden, 1955) di Elia Kazan, un dramma familiare tratto dall’omonimo romanzo di John Steinbeck. Qui James Dean offre una delle sue performance più intense, nel ruolo di Cal Trask, il giovane figlio ribelle in conflitto con il padre e con la propria coscienza, anticipando il suo talento drammatico che lo renderà leggenda.
La maratona si chiuderà alle ore 21.00 con Il gigante (Giant, 1956) di George Stevens, l’ultimo film interpretato da Dean, completato dopo la sua morte grazie a tecniche di montaggio innovative. Accanto a Elizabeth Taylor e Rock Hudson, Dean interpreta Jett Rink, un giovane ambizioso e pieno di contraddizioni, in un’epopea familiare che attraversa decenni della storia americana.
Il giorno lunedì 17 novembre sarà dunque un’occasione unica per omaggiare James Dean, rivivere i suoi ruoli iconici e riflettere sulla sua eredità artistica, che continua a influenzare generazioni di attori e spettatori.
Dove: OFF/OFF Theatre, Via Giulia 20, Roma
Orari: 15.00 - 18.00 - 21.00
Per i biglietti potete telefonare o mandare un'email a i seguenti contatti: Tel. + 39. 06. 89239515 - biglietteria@off-offtheatre.com
Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!