Cosa fare a Roma nel weekend: gli eventi di sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025
I consigli della redazione

A inizio dicembre torna Più libri più liberi, la fiera nazionale della piccola e media editoria, che dal 2002 accoglie nel centro congressi La Nuvola di Roma scrittori e scrittrici, artisti e artiste e, soprattutto, curiosi, lettori e lettrici di ogni età. Dato che nelle scorse ore l'organizzazione ha pubblicato il programma con tutti gli appuntamenti, gli incontri e gli eventi, ecco una panoramica con alcuni spunti e le informazioni principali da sapere per chi è solo incuriosito o già convinto di visitare Più libri più liberi 2025.

Una cinque giorni dedicata ai libri e a tutto quello che c'è intorno, una Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria che si terrà dal 4 all'8 dicembre 2025 nel Centro congressi – La Nuvola, nel cuore del quartiere Eur. "Ragioni e sentimenti" è il tema dell'edizione 2025 di Più libri più liberi, tema legato ai 250 anni dalla nascita di Jane Austen.
È l'ultima di Chiara Valerio (passerà il testimone a Giorgio Zanchini), scrittrice che ha curato per il terzo anno di fila il programma di un'importante fiera che conta sulla partecipazione di 569 editori da tutta Italia e 700 appuntamenti con scrittori e scrittici provenienti da tutto il mondo. Qualche nome? Zerocalcare, Roberto Saviano, Alessandro Barbero, Marco Travaglio, e Jovanotti.
Leggi anche: Chi è László Krasznahorkai, il vincitore del Premio Nobel per la Letteratura 2025

Oltre alle migliaia di libri esposti negli stand dei 569 editori, l'edizione 2025 di Più libri più liberi alterna ben 700 appuntamenti, scrivevamo. Non è certo questo lo spazio adatto per elencarli tutti, ma vale la pena menzionarne alcuni dei più attesi.
Tra l'apertura con il Ministro della Cultura Alessandro Giuli e l'incontro di chiusura che sarà un omaggio corale a Michela Murgia, ci sarà spazio, per esempio, per la lectio magistralis di Alessandro Barbero su San Francesco d'Assisi delle ore 15:30 di domenica 7 dicembre, o per l'incontro Libertà di parola/libertà di stampa delle 11 di lunedì 8 dicembre con Helena Janeczek, Loredana Lipperini, Roberto Saviano, Buhran Sonhmez e Sandro Veronesi.
Lo spazio dedicato a Zerocalcare di Più libri più liberi sarà invece alle ore 12:30 di sabato 6 dicembre, occasione in cui presenterà il suo nuovo libro Nel nido dei serpenti. In programma anche lo spettacolo di teatro civile di Valentina Petrini, Corpo a corpo - Quando la disobbedienza civile rompe l’assedio, che si terrà lunedì 8 dicembre alle ore 15:30, un racconto sulla Striscia di Gaza come mare chiuso e confine invalicabile, simbolo di oppressione e lotta.
Per i più piccoli, vale la pena ricordare invece l'incontro con Jeff Kinney, scrittore e fumettista statunitense celebre soprattutto per la famosa serie Diario di una Schiappa, di cui presenterà alle ore 11 di venerdì 5 dicembre l'ultimo libro Diario di una Schiappa. Cotto a puntino.
Non meno importanti poi i vari appuntamenti dell'edizione 2025 di Più libri più liberi dedicati a Pier Paolo Pasolini e Andrea Camilleri, le riflessioni su temi complessi e attuali come guerre e conflitti, gli eventi dedicati alle donne e ai femminismi e molti altri incontri che intrecciano letteratura, teatro, attualità e partecipazione, oltre alle premiazioni, capitolo chiave anche di quest'edizione 2025.
Leggi anche: 5 città europee da visitare per gli amanti dei libri

Più libri più liberi è visitabile dalle ore 10:00 alle 20:00 tutti i giorni d'apertura, ovvero da giovedì 4 a lunedì 8 dicembre 2025. È possibile acquistare i biglietti sia online che in fiera, biglietti che permettono di accedere sia alla fiera che alle sale in cui si tengono gli eventi, tutti nella stessa sede della manifestazione, presso il Centro congressi La Nuvola in viale Asia 25, nel quartiere EUR.
I prezzi dei biglietti:
Per acquistare i biglietti online e per maggiori informazioni sulle riduzioni e su tutto il resto suggeriamo di visitare il sito ufficiale di Più libri più liberi plpl.it.
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.