Oscar onorario a Tom Cruise: Hollywood celebra l’uomo che “ha salvato il cinema”
Dopo decenni di candidature e controversie, Tom Cruise ha ricevuto il riconoscimento che celebra la sua carriera

Se Terminator: Destino Oscuro è il film che hai deciso di guardare stasera in TV (mercoledì 19 novembre in prima serata su Italia 1), questa è l’occasione perfetta per scoprirne i retroscena più interessanti. Considerato il vero seguito di Terminator 2 – Il giorno del giudizio, il film riporta sullo schermo personaggi iconici e introduce nuove dinamiche nella saga creata da James Cameron.
In questo articolo ti sveliamo 5 curiosità imperdibili su Terminator: Destino Oscuro, tra scelte di produzione, segreti dal set e dettagli nascosti che potresti non aver notato. Una lettura ideale per prepararti alla visione o per approfondire ciò che rende questo capitolo così particolare nella storia del franchise.
Le riprese di Terminator: Destino Oscuro si sono svolte soprattutto in Spagna e in Ungheria. Le location spagnole sono state utilizzate per ricreare le scene ambientate in Messico e nelle zone di confine con gli Stati Uniti. L’Ungheria, invece, ha ospitato diverse sequenze in esterni — come i boschi e la baita del T-800 interpretato da Arnold Schwarzenegger — oltre a numerose scene in interni girate negli ex stabilimenti Nokia e Mercedes, scelti per la loro versatilità scenografica.
La baita in cui vive il T-800 in Terminator: Destino Oscuro è stata costruita appositamente nel cuore di un bosco montano, a circa un’ora di auto da Budapest. L’abitazione era quasi del tutto funzionale e realistica, ma priva di elementi essenziali come l’alimentazione elettrica per gli elettrodomestici e un sistema di smaltimento delle acque reflue.
Linda Hamilton, tornata a interpretare Sarah Connor, ha rivelato di non aver seguito le interpretazioni delle altre attrici che hanno vestito i panni del suo personaggio, come Lena Headey ed Emilia Clarke.
“Non ho visto il film con Emilia Clarke e della serie TV ho guardato solo un episodio”, ha raccontato. Hamilton ha spiegato di aver sempre fatto il tifo per loro e di non essersi mai sentita minacciata: “Non è semplice calarsi in un ruolo già reso iconico da qualcun altro”. L’attrice ha aggiunto di essere legata alla saga sin dagli esordi e di aver sempre desiderato il massimo per il franchise.

Tim Miller, il regista, ha raccontato che Linda Hamilton è naturalmente portata a interpretazioni dal tono più “Rated-R”, spiegando che non si tira indietro quando si tratta di usare un linguaggio forte. “Non devo nemmeno chiederglielo, le viene spontaneo!”.
Secondo il regista, anche Natalia Reyes e Mackenzie Davis, pur essendo molto eleganti nella vita di tutti i giorni, hanno un lato più ruvido che emerge di tanto in tanto. Miller ha poi chiarito che la differenza principale tra una versione PG-13 e una Rated-R riguarda soprattutto gli effetti visivi: “Se qualcuno viene accoltellato, dobbiamo vedere la lama uscire dall’altra parte? Quanto sangue mostriamo?”. Ha aggiunto infine che, nonostante il suo Deadpool abbia ricevuto un rating più severo, lui non è mai un sostenitore della violenza fine a sé stessa.
Una delle scene più dinamiche del film è ambientata a bordo di un C-5 Galaxy della Lockheed. Per ricrearla, la produzione ha costruito una sezione della carlinga all’interno di un deposito industriale di Budapest, dedicato alla realizzazione di effetti meccanici e scenografie complesse.
La struttura era montata su un sistema idraulico alto circa dieci metri, in grado di riprodurre tutti i movimenti necessari per la sequenza. Per garantire la sicurezza del cast e degli stunt, circa il 90% degli elementi interni – dai ganci ai sedili fino alle casse – era realizzato in memory foam, riducendo al minimo il rischio di incidenti durante le riprese.
Le prime parole di Arnold Schwarzenegger rivolte a Gabriel Luna, interprete del villain REV-9 in Terminator: Destino Oscuro, sono state un complimento ai suoi muscoli: "Non male i tuoi bicipiti". A raccontarlo è lo stesso Luna, parlando delle intense sessioni di allenamento condivise con l’ex Governatore, spesso documentate sui rispettivi profili Instagram. "In pratica – ha detto Luna – la prima cosa che mi ha detto è stata: ‘Wow Gabriel, preparati, perché ti aspetta il Super Bowl delle sessioni di allenamento!’”.
Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!