Natale senza Babbo
Natale senza Babbo - Foto via ufficio stampa Golin Italy

Natale senza Babbo, su Prime Video la nuova commedia natalizia

Alessandro Gassmannè un Santa Claus in crisi esistenziale nel divertente film scritto da Michela Andreozzi
A cura di Letizia Rogolino
Articolo pubblicato il:
28 Novembre 2025

Il Natale si avvicina e Prime Video ci regala una nuova commedia natalizia da non perdere: Natale senza Babbo. Diretto da Stefano Cipani e scritto da Michela Andreozzi con la collaborazione di Filippo Macchiusi, il film promette di portare sullo schermo risate, emozioni e un pizzico di originalità nel panorama delle pellicole festive.

Co-prodotto da Amazon MGM Studios e Gaumont Italia, sarà disponibile in esclusiva su Prime Video dal 28 novembre in tutto il mondo, offrendo al pubblico una nuova occasione per immergersi nella magia delle feste e verso un Natale alternativo, divertente e ricco di sorprese.

Cosa racconta Natale senza Babbo

Il film racconta la sorprendente crisi esistenziale di Babbo Natale, (interpretato da Alessandro Gassmann), che decide di sparire per concedersi una pausa dalle responsabilità. A quel punto sua moglie Mararet (Luisa Ranieri), da sempre il suo punto fermo, si trova costretta a prendere in mano la situazione per evitare che il Natale vada in frantumi.

A complicare tutto c’è la strega Sabrina (Caterina Murino), la Befana, affiancata da Santa Lucia (Valentina Romani): le due approfittano dell’assenza di Babbo per tentare di rubargli il ruolo e diventare le nuove icone delle feste. Nel cast anche Diego Abatantuono, Angela Finocchiaro, Francesco Centorame e Simone Susinna.

Alessandro Gassmann in Natale senza Babbo
Alessandro Gassmann in Natale senza Babbo - Foto via ufficio stampa Golin Italy

Il concept di Natale senza Babbo

Natale senza Babbo si inserisce nella tradizione delle commedie natalizie italiane, ma con un twist originale: come suggerisce il titolo, il film esplora un Natale senza la figura iconica di Babbo Natale, portando i protagonisti – e lo spettatore – a riscoprire il vero significato della festa attraverso situazioni comiche e inaspettate. La sceneggiatura, firmata da Michela Andreozzi in collaborazione con Filippo Macchiusi, promette dialoghi brillanti e una narrazione che combina leggerezza e sentimenti, rendendo il film adatto a tutta la famiglia.

Il regista Stefano Cipani, noto per il suo stile capace di unire comicità e umanità, porta sullo schermo una storia che non solo diverte, ma invita anche a riflettere su valori come solidarietà, famiglia e amicizia, temi sempre attuali soprattutto nel periodo natalizio. La scelta di ambientare la vicenda in contesti riconoscibili e quotidiani aggiunge inoltre un elemento di immedesimazione, rendendo Natale senza Babbo facilmente accessibile e coinvolgente per il pubblico internazionale.

Produzione e collaborazione internazionale

La produzione del film rappresenta un interessante esempio di collaborazione tra grandi realtà cinematografiche. Amazon MGM Studios e Gaumont Italia uniscono le loro forze per creare una commedia che combina l’esperienza e le risorse internazionali di Amazon con la sensibilità e la creatività del cinema italiano.

Questo mix promette una qualità tecnica e narrativa elevata, con scenografie, effetti visivi e una colonna sonora studiata per evocare la magia delle feste senza risultare eccessivamente retorica. Inoltre, il team creativo coinvolto, dalla scrittura alla regia, è formato da professionisti già affermati nel panorama italiano, il che garantisce una commistione di competenze che si riflette nella cura dei dettagli, nell’originalità dei personaggi e nella struttura della storia, capace di mantenere alta l’attenzione dello spettatore dall’inizio alla fine.

Una scena del film Natale senza Babbo
Una scena del film Natale senza Babbo - Foto via ufficio stampa Golin Italy

Disponibilità e accesso globale

Natale senza Babbo sarà disponibile in esclusiva su Prime Video a partire dal 28 novembre, permettendo agli abbonati di tutto il mondo di godere di una commedia natalizia interamente made in Italy senza spostarsi da casa. L’uscita globale sottolinea l’intento di Amazon di proporre contenuti originali e culturalmente variegati, in grado di conquistare un pubblico internazionale pur mantenendo un forte legame con le tradizioni italiane.

Grazie alla piattaforma streaming, gli spettatori potranno vivere la magia del Natale in qualsiasi momento, scegliendo di guardare il film da soli, in famiglia o con amici, rendendo l’esperienza cinematografica più flessibile e accessibile.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Letizia Rogolino
Redattrice

Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross