Shutterstock - Photo by Foto2rich

Depurare l'aria di casa con le piante

Ecco le specie in grado di creare un ambiente più sano e piacevole
A cura di Arianna Alessi
Articolo pubblicato il:
17 Giugno 2024

Negli ultimi anni, l’attenzione verso la qualità dell’aria all’interno delle nostre abitazioni è cresciuta notevolmente. Con l’aumento dell’inquinamento atmosferico esterno e la crescente preoccupazione per la salute, sempre più persone cercano soluzioni naturali per migliorare l’aria che respirano quotidianamente. Una delle risposte più efficaci e piacevoli a questa esigenza sono le piante da interno. Non solo aggiungono un tocco di verde e vita agli spazi, ma molte di esse sono anche note per le loro capacità di purificare l’aria.

Le piante antinquinamento

La NASA, già negli anni '80, ha condotto studi per identificare quali piante fossero più efficaci nel rimuovere le tossine dall’aria. Tra queste, alcune si sono distinte per le loro proprietà depurative.

Lo Spatafillo, noto anche come "Giglio della Pace", è una delle piante più efficaci nel filtrare l'aria. È in grado di rimuovere sostanze come il benzene, la formaldeide e il tricloroetilene, che sono comuni in molti prodotti domestici. Questa pianta è facile da curare e tollera bene le condizioni di luce scarsa, rendendola ideale per qualsiasi stanza della casa. 

L’Edera inglese è particolarmente utile per ridurre le muffe nell’aria, oltre ad essere efficace contro il benzene e la formaldeide. Può essere coltivata in vasi sospesi o lasciata arrampicare lungo supporti, rendendola versatile per vari spazi domestici. È una pianta robusta che necessita di poca luce e può prosperare in ambienti umidi come il bagno.

Edera inglese - Shutterstock - Photo by ArtBackground

L’Aloe Vera non è solo famosa per le sue proprietà curative per la pelle, ma è anche un eccellente purificatore d’aria. È efficace nel rimuovere la formaldeide e il benzene, spesso presenti in vernici e detergenti. Inoltre l’aloe vera è una pianta succulenta che richiede poche cure, ideale per chi non ha molto tempo da dedicare alle piante.

Piante decorative e funzionali

Il Ficus Benjamin è una pianta comune negli uffici e nelle case. È efficace nel rimuovere una serie di inquinanti, tra cui formaldeide, xylene e toluene. Tuttavia, necessita di un po’ più di attenzione, richiedendo una buona quantità di luce e annaffiature regolari.

La Sanseverina, conosciuta come “Lingua di Suocera”, è una delle piante più resistenti e facili da curare. Può prosperare in condizioni di scarsa luce e richiede poche annaffiature. Questa pianta è eccellente per convertire l’anidride carbonica in ossigeno durante la notte, rendendola perfetta per le camere da letto. 

La Dracena è un'altra pianta efficace nel rimuovere tossine come il tricloroetilene e lo xylene. È molto resistente e può adattarsi a diverse condizioni di luce, anche se predilige ambienti ben illuminati. Con le sue foglie sottili e colorate, aggiunge anche un tocco decorativo alla casa.

Dracena - Shutterstock - Photo by Jus_Ol

Scegli la pianta giusta

Integrare le piante nel design della casa non solo migliora l'estetica degli spazi, ma contribuisce anche significativamente alla salute e al benessere degli abitanti. Le piante purificatrici d'aria sono una soluzione naturale ed efficace per combattere gli inquinanti domestici, migliorare la qualità dell'aria e creare un ambiente più rilassante e accogliente. Scegliere le piante giuste e curarle con attenzione può trasformare qualsiasi abitazione in un'oasi verde e sana, portando la natura direttamente a casa.

Arianna Alessi
Redattrice

Arianna Alessi è una sognatrice circondata da libri, fogli scribacchiati, piante e biglietti di viaggio. Laureata con una tesi in semiotica alla Lumsa di Roma si e occupata di comunicazione in vari settori istituzionali e non. Con una passione per l’arte in ogni sua forma, si può facilmente trovare su un’isola a leggere un libro accompagnata da dell’ottima compagnia e del buon vino.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross