Courtesy_of_ Il Cigno GG Edizioni_ Cavallo con briglie, Botero a Roma

Botero a Roma, la mostra diffusa e le sue location

Dal 10 luglio, il centro di Roma ospita 8 statue emblematiche dell'artista colombiano
A cura di Giulia Mariani
Articolo pubblicato il:
17 Luglio 2024

L’arte di Botero e la sua ossessione per le proporzioni voluminose e la sensualità ironica incontrano la signorilità del centro storico di Roma. Dal 10 luglio al 1 ottobre 2024 è in corso la mostra diffusa dedicata a Fernando Botero, scomparso l’anno passato. Realizzata dalla Fernando Botero Foundation in collaborazione con Il Cigno GG Edizioni, BAM Eventi d’arte e Il Cigno Arte, è la prima esposizione di opere monumentali dell’artista colombiano nella Capitale: 8 statue dislocate in 5 location differenti del centro. Donna seduta del 2000 e Donna seduta del 1991 a Piazza Mignanelli, Gatti del 1999 nella Basilica di San Lorenzo in Lucina, Donna distesa del 2003 e Venere addormentata del 1994 alla Terrazza del Pincio, Cavallo con Briglie del 2009 a Largo San Carlo al Corso, Adamo del 1992 e Eva del 1992 a Piazza del Popolo.

Courtesy_of_Il Cigno GG Edizioni

Giulia Mariani
Redattrice

Nata nella campagna umbra, vive a Roma, dove si è laureata in Editoria e Scrittura. Assidua frequentatrice di mostre ed enoteche, le piace raccontare storie e si emoziona davanti a un dipinto o a un video di gattini. Nella sua borsa di tela non mancano mai un libro, un paio di cuffiette e una bustina di tè, che non si sa mai.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross