Podcast

I musei scientifici in Italia

A cura di   Redazione

Shutterstock by pio3

#FFFFFF

Shutterstock by pio3

Shutterstock by pio3

 

Un’istituzione senza scopo di lucro che tutela, interpreta ed espone ogni forma di patrimonio materiale e immateriale umano, per l’educazione, il piacere, la riflessione e la condivisione di conoscenze: è questa la definizione di museo. Rispetto al passato, i poli espositivi odierni abbracciano moltissimi campi diversi, dall’etnografia al modellismo, fino all’oceanografia. In quest’ottica i musei tecnologici o scientifici si basano sull’analisi del progresso per mezzo di soluzioni esperienziali alla portata di tutti. Un modo sempre più interattivo di scoprire e conoscere, magari divertendosi. Nel nostro Paese si contano numerose eccellenze, che possono essere considerate obiettivi principali di un viaggio o intriganti diversivi per un itinerario alternativo e stimolante per tutta la famiglia, dal MUSE di Trento al Museo Galileo di Firenze, passando per il Museo Civico di Rovereto, di cui abbiamo incontrato la Direttora, Alessandra Cattoi, che ci ha rilasciato una video-intervista esclusiva. Nel podcast, invece, ripercorriamo l'evoluzione dei musei scientifici a partire dalla loro nascita, nel 1906.

Ascolta il podcast
In riproduzione

Shutterstock by pio3
0:00
10:00
0:00
/

Iscriviti alla news letter

Rimani aggiornato sulle notizie di KuriUland
2024 KuriU SRL- P.IVA IT16956811000
Sede legale viale Bruno Buozzi, 60A- 00197 Roma
KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. 
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram