Flickr - Photo by Luigi Ledda
La definizione più calzante del concetto di Teatro Canzone non può che essere quella fornitaci da colui che il termine lo ha coniato, ovvero Sandro Luporini. Pittore, partner artistico e amico di una vita di Giorgio Gaber, Luporini dice che «Il Teatro Canzone è un genere espressivo legato alla teatralità, alla parola e alla musica. La sua struttura è costituita da un’alternanza di canzoni e monologhi o, più precisamente, di parti cantate e recitate che ne caratterizza la specificità e, al tempo stesso, lo definisce come genere teatrale autonomo».
Per approfondire questo concetto abbiamo passato una giornata al Villa Lazzaroni Summer Festival in occasione del bel concerto di Neri Marcorè, uno dei pochi artisti a portare avanti con convinzione e ottimi risultati il discorso artistico di Gaber. Nel podcast, invece, un approfondimento sulla storia del Teatro Canzone.