Shutterstock - Photo by Anna Serrato

19 settembre: Napoli festeggia San Gennaro

“Sangue Nuosto”, la festa popolare a San Gregorio Armeno per il patrono di Napoli
A cura della Redazione
Articolo pubblicato il:
20 Settembre 2023

“San Gennà, miéttece a mana toja”. Una frase che, tra le vie di Napoli, si sente spesso. Perché San Gennaro è il patrono della città, ed è anche un santo, un protettore. Per qualcuno è un amico, una “mano” che si cerca quando le cose non vanno per il verso giusto. E una mano che poi si trova sempre. Pronta.

Anche questo settembre la città partenopea ha aspettato con ansia, come ogni anno, il 19 del mese. I fedeli si sono riuniti nelle piazze della città, soprattutto per aspettare il “miracolo del sangue”. Centinaia di persone, come sempre, hanno cercato speranza nel prodigio della liquefazione. E così che, da qualche giorno, sono partiti i pronostici: “Che dici, si scioglie?” “Allora, lo fa il miracolo quest’anno?”; perché la mancata liquefazione, si sa, è presagio di cattiva sorte.

Il giorno che precede la festa sono iniziati i Riti Solenni per la grande festa e la mattina del 19 l’Arcivescovo si è recato nella Cappella del Tesoro dove, in compagnia del Sindaco Gaetano Manfredi e dell’Abate Vincenzo De Gregorio, ha provveduto all’apertura della cassaforte dove sono custodite le ampolle con il Sangue. Quest’anno il sangue si è sciolto alle 10:02, e il miracolo è stato compiuto.

Motivo in più per festeggiare! Nel pomeriggio, infatti, partirà la prima edizione di “Sangue Nuosto”: la festa sarà celebrata tra i vicoletti di San Gregorio Armeno attraverso canti e balli popolari con tantissimi artisti di strada. Per questa occasione Napoli si colorerà di eventi fino al 30 settembre. Tra concerti e sfilate, marionette e presepi, la città diventerà teatro di arte, cultura e tradizione.

Redazione

KuriUland è un magazine online nato come naturale estensione dell’app KuriU, una piattaforma dedicata alla condivisione di esperienze nel tempo libero. Questo spazio editoriale si distingue per un approccio giornalistico curato da una redazione di narratori esperti e appassionati, con l’obiettivo di offrire spunti e approfondimenti su temi legati al lifestyle e all’intrattenimento.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross