Arte & Cultura
Il film di apertura di A qualcuno piace classico 2025, "La signora del venerdì"
#FFFFFF
Il film di apertura di A qualcuno piace classico 2025, "La signora del venerdì"
Martedì 21 gennaio, presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma, avrà inizio A qualcuno piace classico 2025, la quattordicesima edizione della rassegna dedicata ai grandi classici della storia del cinema. Da questa data, e fino al 27 maggio, la Sala Cinema del museo ospiterà una selezione che spazia dai capolavori della Hollywood classica ai film muti e alle produzioni europee. Ogni proiezione sarà introdotta da un rappresentante del Sindacato dei Critici Cinematografici Italiani a offrire un contesto approfondito al pubblico.
Tra i titoli in programma spiccano restauri digitali di grande rilievo, a cominciare dal film d’apertura, La signora del venerdì di Howard Hawks, con Cary Grant e Rosalind Russell. La commedia sarà proiettata martedì 21 gennaio alle ore 20:00 nella versione restaurata in 4K realizzata per il centenario della Columbia Pictures.
Un altro appuntamento imperdibile sarà la versione restaurata e integrale di La maschera della morte rossa, in omaggio al regista Roger Corman, a un anno dalla sua scomparsa. A febbraio si celebrerà invece Robert Altman con la proiezione de Il lungo addio, tratto dal celebre romanzo noir di Raymond Chandler.
Uno degli eventi di punta sarà la proiezione di Straight Shooting, il primo lungometraggio di John Ford. Questo capolavoro sarà presentato in pellicola, grazie al restauro fotochimico curato dalla Cineteca di Bologna. L’evento sarà impreziosito dall’introduzione di Guy Borlée, coordinatore del festival “Il Cinema Ritrovato”, e dall’accompagnamento musicale dal vivo del Maestro Antonio Coppola al pianoforte.
Tra i film proposti in pellicola 35mm ci saranno anche Strada sbarrata di William Wyler e Sgomento di Max Ophuls, mentre il cinema europeo sarà rappresentato da opere come Dies Irae di Carl Theodor Dreyer e Mouchette di Robert Bresson.
La rassegna darà inoltre spazio al cinema sperimentale con una selezione di opere di Germaine Dulac, figura chiave delle avanguardie artistiche degli anni Venti.
A qualcuno piace classico 2025 si concluderà il 27 maggio celebrando il centenario della Columbia Pictures con il restauro in 4K del film Gilda di Charles Vidor. In questa occasione, il pubblico potrà ammirare una straordinaria Rita Hayworth in uno dei suoi ruoli più iconici.
Ecco il programma di A qualcuno piace classico 2025
Martedì 21 gennaio: La signora del venerdì di Howard Hawks
Tutte le proiezioni si terranno in lingua originale con sottotitoli in italiano e saranno a ingresso gratuito.