Festival delle terrazze - Foto di Open House Roma

A Roma la seconda edizione del Festival delle Terrazze

Dall’1 all’8 agosto eventi gratuiti, installazioni e visite guidate in 10 terrazze della Capitale
A cura di Giulia Mariani
Articolo pubblicato il:
30 Luglio 2024

[©(c)Roland Halbe; Veroeffentlichung nur gegen Honorar, Urhebervermerk und Beleg / Copyrightpermission required for reproduction, Photocredit: Roland Halbe]

Torna a Roma per la seconda edizione Altre Piazze - Festival delle Terrazze, l’evento gratuito celebrativo delle terrazze della Capitale, organizzato da Open City Roma da un’idea di Luigi Castelli Gattinara e promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura. Dall’1 all’8 agosto, 10 spot straordinari e insoliti, dal centro alla periferia, si trasformeranno in location di eventi, installazioni e visite guidate. Il festival gira attorno alla terrazza intesa come luogo di socialità dal grande valore storico e architettonico: non solo spazi all’aperto sopraelevati, ma veri e propri affacci sulla storia e sulla cultura della Capitale. Tra le location spicca la Terrazza dei Laboratori dei Cerchi del Teatro dell’Opera al Circo Massimo, tra live painting e spettacoli teatrali, ma anche le terrazza del Palazzo FAO, del Mausoleo di Romolo al Casale Torlonia o di Palazzo Rhinoceros.

Courtesy_of_Open House Roma

 

Tra attività ludico-formative per bambini, approfondimenti politico-culturali e installazioni sensoriali, Altre Piazze cerca di riportare il focus su alcuni tra gli spazi urbani più belli di Roma, ma spesso messi al margine della vita sociale. Workshop, videoart, mostre, racconti sonori, visite multimediali: l’arte, in ogni sua forma, è la chiave per riscoprire questi tesori nascosti. L’evento pone un’attenzione particolare sull’accessibilità, con visite in LIS, audioguide per persone cieche e pannelli Easy to read, per rendere il festival e gli spazi della Capitale fruibili da tutti e tutte.

Giulia Mariani
Redattrice

Nata nella campagna umbra, vive a Roma, dove si è laureata in Editoria e Scrittura. Assidua frequentatrice di mostre ed enoteche, le piace raccontare storie e si emoziona davanti a un dipinto o a un video di gattini. Nella sua borsa di tela non mancano mai un libro, un paio di cuffiette e una bustina di tè, che non si sa mai.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross