Scipione (Gino Bonichi) Il Cardinal Decano, 1930 olio su tavola, cm 133,7x117,3 Roma, Galleria d’Arte Moderna

Alla Galleria d'Arte Moderna, la celebrazione dell'espressionismo italiano

Da De Pisis a Fontana passando per Guttuso, fino al 2 febbraio 2025 in mostra a Roma
A cura di Giulia Mariani
Articolo pubblicato il:
24 Luglio 2024

Fino al 2 febbraio 2025, è in corso alla Galleria d’Arte Moderna di Roma L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano, l’esposizione che, attraverso 130 opere, ripercorre le tante sfaccettature della corrente artistica dell'espressionismo nel Bel Paese. La mostra si focalizza sul periodo compreso tra gli anni Venti e Quaranta del XX, con particolare attenzione ai gruppi, più o meno longevi, che seguivano questa poetica e che circolavano tra le città di Torino, Roma e Milano. L’esposizione ripercorre sia i percorsi individuali che quelli collettivi, cercando di raccontare una realtà altamente variegata come quella dell’Italia tra le due guerre.

6. Italo Valenti Giovani greci,1939 olio su tela, cm 40x50 Photo: Studio Vandrasch Courtesy Collezione Giuseppe Iannaccone, Milano

L'espressionismo in mostra

Una così ampia quantità di opere assortite è stata resa possibile dalla stretta collaborazione tra la Galleria d’Arte Moderna, le altre collezioni capitoline e la Collezione Giuseppe Iannaccone di Milano, che ha prestato per la prima volta le sue opere alla Capitale: da Filippo De Pisis a Lucio Fontana, passando per Renato Guttuso, Carlo Levi, Mario Mafai. Soggettività, antinaturalismo, deformazione e linguaggio antiaccademico: questi i leitmotiv della corrente artistica e dell’esposizione, celebrativa del centenario della fondazione della Galleria. Tutto è metafora, tutto è adeguamento artistico delle idee e dell’interiorità in questa mostra che accompagnerà Roma fino al 2025.

Giulia Mariani
Redattrice

Nata nella campagna umbra, vive a Roma, dove si è laureata in Editoria e Scrittura. Assidua frequentatrice di mostre ed enoteche, le piace raccontare storie e si emoziona davanti a un dipinto o a un video di gattini. Nella sua borsa di tela non mancano mai un libro, un paio di cuffiette e una bustina di tè, che non si sa mai.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross