The voice of Hind Rajab
The voice of Hind Rajab - foto via Ufficio stampa I Wonder Pictures

Cinema in Festa 2025: dal 21 al 25 settembre il grande cinema a soli 3,50€

Una selezione imperdibile a un prezzo speciale, in oltre 900 sale in tutta Italia
A cura di Letizia Rogolino
Articolo pubblicato il:
20 Settembre 2025

Dal 21 al 25 settembre 2025 torna Cinema in Festa, l’appuntamento imperdibile che porta il grande cinema nelle sale di tutta Italia a un prezzo speciale: solo 3,50€ a biglietto. L’iniziativa, promossa da ANEC e ANICA con il supporto del Ministero della Cultura e in collaborazione con il David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano, conferma il suo successo e coinvolge quest’anno oltre 900 sale e circa 2800 schermi sparsi sull’intero territorio nazionale.

Nata nel 2022 ispirandosi alla celebre Fête du Cinéma francese, Cinema in Festa proseguirà fino al 2026 con due edizioni annuali, a giugno e settembre. Per cinque giorni consecutivi, dalla domenica al giovedì, il pubblico ha la possibilità di tornare a vivere l’esperienza unica e coinvolgente della sala cinematografica a un prezzo davvero accessibile.

Cinema in Festa 2025
Cinema in Festa poster (Foto via Ufficio stampa)

I numeri e i successi dell’edizione di giugno 2025

L’edizione di giugno 2025 ha segnato risultati molto positivi: incassi per oltre 3,5 milioni di euro e quasi un milione di spettatori (963.029), con una crescita di incassi del +39,2% e di presenze del +40,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Questi numeri confermano la tendenza positiva e il rafforzamento del mercato cinematografico italiano, sottolineando l’efficacia di iniziative che promuovono la cultura cinematografica.

L’obiettivo di Cinema in Festa è chiaro: incentivare la fruizione del cinema in sala e accompagnare gli spettatori durante un’intera stagione cinematografica di dodici mesi, grazie a una sinergia concreta tra distributori e esercenti. In questo modo si contribuisce a mantenere viva la tradizione della visione collettiva, un momento di socialità e condivisione difficilmente replicabile in altri formati.

Perché partecipare a Cinema in Festa?

Anche quest’anno l’iniziativa si inserisce all’interno della più ampia campagna nazionale Cinema Revolution – Che Spettacolo l’Estate, che ha trasformato i mesi estivi in un’occasione speciale fatta di promozioni, nuove uscite e grande entusiasmo, contribuendo al rilancio della sala cinematografica come luogo privilegiato per il consumo culturale.

Dal 21 al 25 settembre sarà dunque possibile scoprire in sala i film in programmazione e le nuove uscite della settimana a un prezzo accessibile a tutti. Per conoscere tutte le sale aderenti e le programmazioni, basta consultare il sito ufficiale www.cinemainfesta.it.

Il Maestro
Il Maestro - Foto via Ufficio stampa Biennale di Venezia

Film da vedere per approfittare dell'iniziativa

Tra le proposte più interessanti c’è La voce di Hind Rajab, un intenso dramma tunisino-francese che ha emozionato alla Mostra del Cinema di Venezia.  Per chi preferisce le storie d’amore e le emozioni più intime, Material Love offre uno sguardo profondo sulle complessità delle relazioni moderne. Come film italiani vi consigliamo Il Maestro con Pierfrancesco Favino o il film horror La Valle dei Sorrisi con Michele Riondino.

Gli amanti del brivido non potranno perdersi The Conjuring: Il rito Finale, un horror cult famoso per la sua atmosfera inquietante. Se invece si cerca eleganza e fascino d’altri tempi, torna sul grande schermo la famiglia Crawley con una nuova avventura di Downton Abbey.

The Life of Chuck propone un racconto intenso della vita di un uomo attraverso tre atti distinti. Honey Don’t è un dramma che esplora con delicatezza le sfide della vita familiare, mentre Una Battaglia dopo l’altra, il nuovo film di Paul Thomas Anderson con Leonardo DiCaprio, è già acclamato dalla critica e sarà al cinema proprio il 25 Settembre last minute.

Per i più piccoli e le famiglie, ci sono due proposte perfette: La Casa delle Bambole di Gabby, un’avventura animata, e Esprimi un Desiderio, una favola commovente che parla di desideri e speranze dei bambini. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti: un’ottima ragione per tornare al cinema e godersi queste storie sul grande schermo!

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Letizia Rogolino
Redattrice

Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross