Emmy 2025 The Pitt
Emmy 2025 The Pitt (foto via Ufficio Stampa Sky)

Emmy 2025: tutti i vincitori e le sorprese della serata

Ecco come sono andati gli Emmy 2025: la lista completa di tutti i vincitori
A cura di Letizia Rogolino
Articolo pubblicato il:
15 Settembre 2025

L’attesa era alle stelle per la 77ª edizione degli Emmy Awards, in programma il 14 settembre 2025 al Peacock Theater di Los Angeles. La notte più prestigiosa della televisione internazionale ha svelato i suoi vincitori, tra grandi favoriti e possibili sorprese.

Con serie amatissime come Scissione, The Last of Us, The White Lotus e The Penguin in corsa per i premi più ambiti, e con star del calibro di Nicolas Cage, Jean Smart, Pedro Pascal e Bella Ramsey tra i candidati, la competizione si preannunciava serrata. Vediamo insieme chi è salito sul palco per ritirare la celebre statuetta dorata durante la prestigiosa cerimonia degli Emmy 2025.

Emmy 2025
Emmy 2025 (Foto: Wikimedia Commons/NASaTv)

I vincitori degli Emmy 2025: la lista completa

Miglior Serie Drammatica: The Pitt
Miglior Serie Comica: The Studio
Miglior Serie Limitata: Adolescence
Attore Protagonista Drama: Noah Wyle – The Pitt
Attrice Protagonista Drama: Britt Lower – Severance
Attore Protagonista Comedy: Seth Rogen – The Studio
Attrice Protagonista Comedy: Jean Smart – Hacks
Attore Protagonista Limited: Stephen Graham – Adolescence
Attrice Protagonista Limited: Cristin Milioti – The Penguin
Miglior attrice non protagonista: Erin Doherty (Adolescence)
Miglior attore non protagonista: Owen Cooper (Adolescence)
Miglior Sceneggiatura dramma: Andor
Miglior Sceneggiatura Dramma: The Studio
Miglior Sceneggiatura miniserie: Adolescence
Miglior regia serie commedia: The Studio
Miglior Regia serie drammatica: Slow Horses
Miglior regia miniserie o film tv: Philip Barantini (Adolescence)
Miglior Evento Live: Saturday Night Live 50: The Anniversary Special
Miglior Reality: The Traitors
Miglior serie talk: The Late Show with Stephen Colbert

The Pitt conquista il trono del dramma

La più grande sorpresa della serata è arrivata nella categoria più prestigiosa, quella di Miglior Serie Drammatica. A trionfare non è stata la favoritissima Scissione, ma The Pitt, che ha saputo imporsi grazie alla sua scrittura intensa e al realismo delle sue tematiche. Un successo che testimonia come il pubblico e la critica siano pronti a premiare storie capaci di affrontare questioni scomode con coraggio e originalità. La vittoria di The Pitt segna una svolta nel panorama televisivo, aprendo la strada a nuove narrazioni più crude e meno convenzionali.

Seth Rogen
Seth Rogen - Foto via Wikimedia Commons/Gage Skidmore

La freschezza di The Studio in commedia

Sul versante comico, The Studio si è confermata regina assoluta con Seth Rogen. La sua ironia tagliente e lo sguardo innovativo sul mondo dello spettacolo hanno conquistato giuria e pubblico, dimostrando che la commedia può essere al tempo stesso leggera e profondamente attuale.

Adolescence domina le miniserie

Nella categoria dedicata alle miniserie, il premio è andato a Adolescence, che ha colpito per la sua sensibilità narrativa e per la capacità di parlare alle nuove generazioni. La vittoria era attesa, ma non per questo meno significativa: la serie ha dimostrato che le miniserie possono raggiungere un impatto culturale pari, se non superiore, a quello delle serie di lunga durata.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Letizia Rogolino
Redattrice

Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross