Matthew McConaughey in fuga dagli incendi: le location del nuovo The Lost Bus
Da 3 ottobre su Apple TV+ il survival movie diretto da Paul Greengrass
Oggi, 2 ottobre, celebriamo la Festa dei Nonni, una ricorrenza ufficiale in Italia introdotta con la legge 159 del 2005 per riconoscere il ruolo prezioso che nonne e nonni svolgono nelle nostre famiglie. È l’occasione perfetta per rendere omaggio alle loro storie, saggezze e affetto, e per recuperare del tempo di qualità insieme.
In un mondo che corre veloce, dedicare qualche ora a condividere un film può essere un gesto semplice ma carico di significato: sedersi insieme sul divano, scegliere una storia che parla di affetti, ricordi, legami tra generazioni.
In questo articolo ti consigliamo 5 film da vedere con i nonni sulle principali piattaforme di streaming che raccontano storie capaci di emozionare, divertire e far sentire il valore di ogni momento condiviso.
La Guerra dei Nonni è una commedia italiana familiare disponibile su Prime Video, diretta da Gianluca Ansanelli, con Vincenzo Salemme e Max Tortora nei panni di due nonni completamente diversi che si ritrovano a dover badare ai nipoti… contemporaneamente. Durante le vacanze natalizie, i genitori lasciano i figli ai rispettivi nonni.
Ma i due, uno rigido e abitudinario, l’altro svitato e improvvisato, iniziano una vera e propria “gara” per conquistare l’affetto dei nipoti, con gag, sfide e disastri esilaranti. È un film leggero, divertente e adatto a tutta la famiglia che racconta con ironia le differenze tra generazioni. Offre spunti teneri sul valore del tempo trascorso insieme ed è perfetto per la Festa dei Nonni, un’occasione per ridere e riflettere insieme a loro.
Pinocchio di Guillermo del Toro è una versione in stop-motion del celebre racconto di Carlo Collodi. Ambientato nell’Italia degli anni ’30, durante l’ascesa del fascismo, il film segue le avventure del burattino di legno creato da Geppetto e animato da un desiderio: diventare un bambino vero.
Nel corso del suo viaggio, Pinocchio dovrà affrontare sfide morali, fare i conti con la disobbedienza, la perdita e il desiderio di appartenenza, tutto mentre impara cosa significhi davvero essere umano. Questo film offre spunti di confronti generazionali: temi come rispetto, memoria storica, valori morali possono stimolare belle conversazioni tra ragazzi e nonni.
È visivamente suggestivo: l’arte dello stop-motion e l’ambientazione “antica” danno un fascino nostalgico che può piacere molto alle persone più adulte. Ha una sua profondità poichè non è solo una favola per bambini, ma esplora sfumature complesse (dovere, identità, sacrificio) che rendono la visione intensa e significativa. È un adattamento originale e permette di riscoprire la storia di Pinocchio da una prospettiva diversa, moderna e al tempo stesso radicata nella tradizione.
Nonnas è una commedia drammatica del 2025, disponibile su Netflix Italia. Il film racconta la storia di Joe Scaravella (interpretato da Vince Vaughn), un uomo che, dopo la morte della madre, decide di aprire un ristorante italiano a New York per onorarla. Per rendere omaggio alla tradizione culinaria italiana, assume un gruppo di nonne locali come chef, creando un'atmosfera familiare e autentica. Il cast include anche Susan Sarandon, Lorraine Bracco, Talia Shire, Brenda Vaccaro, Linda Cardellini, Drea de Matteo e Joe Manganiello.
Il film esplora il legame tra generazioni e l'importanza della famiglia, temi che possono suscitare emozioni e riflessioni condivise. La storia, ambientata a New York, celebra la cucina italiana e la tradizione, offrendo uno spunto per conversazioni sulle proprie esperienze culinarie e familiari.
Nonni alle prime armi (Oma & Bella) è una commedia tedesca del 2020 che racconta la storia di tre anziani insoddisfatti e senza obiettivi che decidono di offrire il loro aiuto a famiglie in difficoltà. Questa decisione li porta a intraprendere un'avventura che li farà confrontare con le proprie capacità e limiti, portando a risvolti inaspettati e momenti di crescita personale.
Il film è interpretato da Maren Kroymann, Heiner Lauterbach e Barbara Sukowa. Esplora il valore dell'aiuto reciproco tra generazioni, un tema che può stimolare conversazioni significative con i nonni. E offre momenti di ilarità, ma anche spunti di riflessione sulla vita e le relazioni familiari.
Lilo & Stitch è il remake in live-action del celebre film d'animazione Disney del 2002. Diretto da Dean Fleischer Camp, il film racconta la storia di Lilo, una ragazzina hawaiana che adotta un cucciolo blu di nome Stitch, senza sapere che in realtà è un esperimento alieno fuggito da un laboratorio spaziale.
Insieme, Lilo e Stitch affrontano avventure che li porteranno a scoprire il vero significato della famiglia e dell'amicizia. Il film esplora valori come l'amore, la lealtà e l'importanza della famiglia, temi che possono suscitare emozioni condivise tra generazioni. Le ambientazioni hawaiane e la colonna sonora evocativa creano un'atmosfera che può piacere a tutte le età.
Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!