Film e serie TV sul mondo della moda
Dalle passerelle allo schermo, all'insegna dello stile
Nel grande carosello delle uscite cinematografiche del 2025, tra drammi d’autore e commedie al vetriolo, è facile perdersi qualche gioiello. Ma non temete: se vi siete lasciati sfuggire qualche titolo al cinema, ora è il momento perfetto per recuperare tutto dal divano di casa. La scelta è vasta e sorprendente: dai film italiani che raccontano storie intime e audaci alle mega‑produzioni internazionali che hanno ricevuto premi Oscar, il 2025 è stato un anno di cinema vivo, audace, che ora potete ritrovare su Netflix, Sky, Disney+, Prime Video & co. Noi di KuriUland abbiamo selezionato i film del 2025 da vedere in streaming. Preparate i pocorn e buona visione.
Il primo dei film 2025 da vedere in streaming che vogliamo consigliarvi è una tenera commedia di formazione che segna il debutto alla regia dell’attrice Greta Scarano. Protagonista del film è Matilda De Angelis che interpreta Irene, una ragazza che vive a Roma con il compagno e lontano dalla famiglia. Un giorno però, Irene viene chiamata da sua madre che le chiede di tornare per qualche giorno a Rimini, la città dove è nata e dalla quale è fuggita, per prendersi cura del fratello maggiore autistico, Omar (Yuri Tuci). Una volta insieme, Irene scopre che Omar ha le idee chiarissime sul suo futuro: non ha nessuna intenzione di vivere con lei quando i loro genitori non ci saranno più ed è pronto a tutto per realizzare i sogni della sua vita: vuole sposarsi, vuole fare tre figli perché 3 è il numero perfetto e vuole diventare un cantante rap famoso. Ma perché tutte queste cose accadano, Omar deve prima di tutto diventare autonomo. Con Irene inizia così un tenero e toccante corso intensivo per diventare "adulto".
Se con Lo chiamavano Jeeg Robot Mainetti esplorava con il mondo dei supereroi, con La città proibita si avventura con il Kung Fu movie con Roma che fa sempre da palcoscenico alle sue storie ma questa volta dipinta con dei colori multietnici.
La storia inizia da lontano, più precisamente in Cina, dove una legge proibisce di avere più di un figlio. Una famiglia però trasgredisce a questa regola e mette al mondo due figlie, Yun e Mei (Yaxi Liu), quest’ultima obbligata a nascondersi per evitare di essere scoperti dalle autorità cinesi. Da qui c’è uno stacco temporale che dalla Cina arriva a Roma nel quartiere Esquilino, dove vive la comunità cinese. Qui il destino di Mei, alla ricerca della sorella Yun, si incrocia con quello di Marcello (Enrico Borello), un giovane cuoco che gestisce una trattoria romana rivale del ristorante cinese che si chiama La città proibita. Tra scene di combattimento che ricordano molto lo stile di Tarantino e una storia di famiglia e di amore, Mainetti ci fa capire che il cinema italiano è vivo e può ancora sorprendere.
Interpretato dal bravissimo Pietro Castellitto, il film racconta la vita privata e professionale di Riccardo Schicchi, dall’infanzia fino alla sua morte e di come ha sfidato i tabù e l’ipocrisia della società con i suoi film.
1994: nasce Diva Futura, la prima agenzia italiana di talenti destinati al porno fondata da Riccardo Schicchi, della quale avrebbero fatto parte le prime pornodive italiane Ilona Staller, Moana Pozzi ed Eva Henger, legate anche sentimentalmente a Schicchi. Il film che porta il nome della pornofactory racconta questi personaggi più la segretaria Debora Attanasio (Barbara Ronchi), autrice del libro Non dite alla mamma che faccio la segretaria sul quale si basa la sceneggiatura del film scritto e diretto da Giulia Steigerwalt.
Il film mette a confronto la "libertà" di Schicchi con l'ipocrisia italiana a livello governativo, come non ricordare Cicciolina in Parlamento e Moana Pozzi intenzionata a fare politica sul serio. Colori sgargianti e una fotografia luminosa danno al film quel tocco glamour.
L’idea ricorda il film d’animazione Inside Out ma al posto delle emozioni nel film di Paolo Genovese ci sono le personalità che vivono nelle menti di Piero (Edoardo Leo) e Lara (Pilar Folgiati). Le personalità dei due personaggi sono interpretate da un cast stellare del cinema italiano. Romeo è tenero e romantico, Valium folle e paranoico, Eros sensuale, il Professore razionale e giudicante. Queste sono le personalità che abitano la mente di Piero, insegnante di Storia e Filosofia, divorziato e con una figlia piccola, intenzionato a rimettersi in gioco con le donne. Giulietta è romantica e sognatrice, Trilli istintiva e sexy, Alfa ideologica e disciplinata e Scheggia irrazionale e istintiva. E anche loro sono parti della personalità di Lara, la giovane donna single reduce dalla relazione infelice con un uomo sposato.
Lara e Piero si incontrano per il loro primo appuntamento, si piacciono ma non osano confessarlo e sono costantemente tormentati dalle voci interiori delle loro rispettive personalità.
Un altro dei film 2025 da vedere in streaming che vogliamo consigliarvi è la pellicola diretta da Sean Baker (che gli ha fatto guadagnare 3 premi Oscar per film, regia e sceneggiatura originale). Anora è la storia di una Cenerentola contemporanea senza il “vissero felici e contenti”: il film racconta la storia dell'incontro, matrimonio (e successivo divorzio) tra la prostituta Anora, Ani (Mikey Madison, premio Oscar miglior attrice protagonista) e il ricco rampollo Vanya o anche chiamato Ivan (Mark Eydelshteyn).
Ani è una ballerina erotica americana di origine russa esperta in lap dance che porta i clienti nei privé offrendo loro servizi extra a pagamento. Un giorno nel locale dove lavora arriva Ivan, un ragazzo russo che rimane subito colpito da Ani. Il giorno dopo Ivan la invita a casa sua, e Ani scopre che il ragazzo vive in una megavilla ed è figlio unico di un oligarca multimiliardario. Tra i due scatta la scintilla tanto che Ivan porta Ani a Las Vegas e lì si sposano. L’idillio però dura poco. I genitori di lui non sono affatto d'accordo, e mandano una piccola "squadra di intervento" a recuperare il figlio dissennato. Seguiranno tante situazioni difficili che riporteranno Ani alla triste realtà.
In seguito alla morte della loro amata nonna, due cugini ebreo-americani, David (Jesse Eisenberg) e Benji (Kieran Culkin premio Oscar miglior attore non protagonista), intraprendono un viaggio in Polonia con l’obiettivo di visitare i luoghi che hanno segnato la vita della nonna e fare i conti con il proprio passato familiare e culturale.
All'aeroporto JFK, le loro differenze emergono già dal primo momento. Benji è estroverso, imprevedibile e pieno di rabbia repressa; David è l'opposto: metodico, responsabile e intrappolato nella sua routine quotidiana. Durante il tour a Varsavia si uniscono a un gruppo eterogeneo: una coppia di pensionati dell’Ohio, una donna californiana divorziata e un sopravvissuto al genocidio del Ruanda convertito al giudaismo, guidati da James, un britannico culturalmente preparato ma distante emotivamente.
Tra monumenti storici, come il Museo dell’Olocausto, il Ghetto di Varsavia, Majdanek e hotel eleganti, emerge il confronto tra i due cugini, specchio di un rapporto personale complesso e anima emotiva della pellicola.
E ancora, tra i film 2025 da vedere in streaming che vogliamo consigliarvi non può certo mancare uno dei titoli più indiscussamente chiacchierati dell'anno. The Substance è un horror visionario che mescola una satira feroce sul culto della perfezione con sequenze disturbanti, tormentate e artisticamente provocatorie. È il film che ha rilanciato la carriera di Demi Moore che qui interpreta Elisabeth Sparkle ex diva di Hollywood ridotta a condurre un programma di aerobica in TV, che viene brutalmente licenziata dal produttore Harvey (Dennis Quaid) proprio il giorno del suo cinquantesimo compleanno, perché considerata ormai "troppo vecchia" per il mondo dello spettacolo.
Depressa e disorientata, Elisabeth riceve all’ospedale una chiavetta USB che svela l’esistenza di un siero clandestino chiamato The Substance: una sostanza in grado di creare una versione giovane e perfetta di chi la assume, ma con una condizione: la versione ringiovanita può vivere solo sette giorni, alternando la coscienza con la versione originale. Decisa a non arrendersi al tramonto della propria carriera, Elisabeth assume il siero ed emerge Sue (Margaret Qualley), la versione giovane, tonica e seducente di sé stessa. Da quel momento, comincia un macabro scambio settimanale.
Ultimo film da vedere in streaming di questa nostra lista è il dramma romantico del 2025 diretto da John Crowley e interpretato da Florence Pugh e Andrew Garfield. Almut Brühl (Florence Pugh), chef talentuosa con un passato da pattinatrice artistica, e Tobias Durand (Andrew Garfield), impiegato in una società di cereali reduce da un divorzio, si incontrano in circostanze insolite: Almut investe Tobias per sbaglio mentre cerca una penna per firmare i documenti del divorzio. Da quell’incidente nasce un’intesa profonda, fatta di dialoghi, momenti sensuali e complicità tra cucina e affetto quotidiano.
La narrazione si sviluppa in modo non lineare: salta avanti e indietro nel tempo, alternando momenti felici dell’unione (il matrimonio, la nascita della figlia Ella) e le sfide più dure.
Andrew Garfield trova un’intesa perfetta con Florence Pugh, sono loro i principali punti di forza di questo film.
Perché fermarsi qui? Sfrutta al meglio il tuo tempo libero con KuriU, il social che ti ispira – scarica ora l'app!