Weapons locandina
Locandina di Weapons - immagine di Warner Bros

Il film più visto al cinema ad agosto è Weapons, un horror molto originale

Soprattutto perché non è il "solito horror dell'estate"
A cura di Pietro Paolucci
Articolo pubblicato il:
22 Agosto 2025

È il film del momento, un horror originale che sta avendo un notevole quanto inaspettato successo, sia in Italia che altrove. Weapons è uscito nelle sale italiane lo scorso 6 agosto e, grazie al passaparola e alle recensioni della critica, ha attirato e continua ad attirare nei cinema di tutto il mondo un sacco di persone, non solo gli appassionati dei film dell'orrore. Proviamo a scoprirne alcuni perché, ma con la promessa di non spoilerare proprio nulla.

Weapons, di cosa parla l'originale film horror

Julia Garner in Weapons
Julia Garner in una scena di Weapons - immagine di Warner Bros

Weapons è un "horror d'autore", un film che per regia e stile si distingue abbastanza dalla maggior parte dei titoli che appartengono al genere dei film dell'orrore. È stato diretto, scritto e prodotto da Zach Cregger, regista statunitense conosciuto soprattutto per Barbarian, un altro "horror d'autore" che ottenne anch'esso un buon successo di pubblico e di critica. Julia Garner, nota e apprezzata principalmente per aver recitato nella serie Ozark, e Josh Brolin, candidato all'Oscar nel 2009 come migliore attore non protagonista per Milk, sono i due nomi di spicco del cast.

Weapons parla della storia di una piccola comunità di provincia degli Stati Uniti in cui una notte diciassette dei diciotto bambini di una classe della scuola elementare lasciano le loro case senza una motivazione apparente e spariscono senza lasciare traccia. Al centro c'è il racconto delle ricerche intrecciate alle reazioni e agli avvenimenti conseguenti che accadono ad alcuni personaggi, soprattutto la maestra della classe (interpretata da Garner), il padre di uno dei bambini (Brolin) e il preside della scuola (Benedict Wong).

Trailer di Weapons
Clicca qui per guardare il trailer ufficiale di Weapons su YouTube

Leggi anche: I luoghi reali di Midsommar, dove è stato girato il film horror che ha sconvolto tutti

L'originalità dietro al successo

Si tratta in sostanza di un film di paura che racconta la storia di una piccola comunità terrorizzata in cui tutti se la prendono con la maestra. Nonostante il genere cui appartiene Weapons non è troppo cruento o violento, né è un film da mani sugli occhi. Sono diversi anche i temi laterali che tocca, come quello delle sparatorie nelle scuole, o anche l'alcolismo e la tossicodipendenza.

Una scena di Weapons
Una scena di Weapons - immagine di Warner Bros

Stilisticamente parlando, è invece sobrio dal punto di vista degli effetti speciali, il tono è particolare così come la narrazione, scandita da più capitoli che seguono la prospettiva dei singoli personaggi, punti di vista che permettono di avvicinarsi alla soluzione del mistero per gradi, in una maniera insolita. Di qui, l'originalità della pellicola cui accennavamo, un film fatto di atmosfere e situazioni piuttosto che degli spaventi tipici dell'immaginario filmico del genere.

Sono caratteristiche che il pubblico buona parte della critica hanno apprezzato, rendendo Weapons un film sui generis ma da primo posto al box office di questo agosto 2025, e non solo nei primi giorni dall'uscita come capita spesso ai film horror. Merito dell'originalità della storia e dello stile, ma anche dalla qualità della scrittura e della recitazione. Insomma, un film da guardare anche perché non è il solito horror dell'estate.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Pietro Paolucci
Pietro Paolucci
Redattore

Nato a Roma, è un giornalista che si occupa soprattutto di tecnologia e innovazione. Dalle lauree in Letteratura Musica Spettacolo e in Filologia Moderna si indovinano alcuni suoi interessi, ma gli piacciono anche le montagne, nuotare, la psicologia e andare nei posti che non conosce. Ha tre biciclette, quattro chitarre e altre cose che non ha tempo di rispolverare, dice. Da vecchio vorrebbe mettere piede su Marte, o quantomeno scriverne un reportage.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross