Shutterstock - Photo by Apostolis Giontzis

Il Tevere, culla della Città Eterna


A cura di Barbara Balestrieri
Articolo pubblicato il:
6 Marzo 2024

Protagonista sin dalla primissima immagine mitica di Romolo e Remo, affidati alle sue acque in attesa della salvifica lupa, il Tevere è la culla della Città Eterna. Le icone del patrimonio storico e culturale romano si stagliano non solo lungo, ma anche attraverso le sue sponde: è il caso dei ponti, vere e proprie opere d’arte e di architettura, testimoni di un passato prossimo e, soprattutto, remoto (perfino millenario). Abbiamo quindi deciso di attraversare Roma in barca, seguendo il flusso della corrente, per restituirvi in video una prospettiva d’eccezione sulle meraviglie capitoline. Nel podcast, invece, troverete un approfondimento specifico sul corso d’acqua che diede inizio a tutto. D’altra parte, se in principio fu il Tevere, allora non esiste Roma senza il fiume.

Barbara Balestrieri
Redattrice

Nata a Roma, laureata in Editoria e Scrittura e con un master in giornalismo multimediale, confida nelle parole come strumento di apertura verso il mondo e da sempre ama metterle nero su bianco. Affascinata dai racconti, che siano letterari, artistici o cinematografici, e dalle culture, vicine e lontane. Tallone d’Achille: i video con cani e gatti.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross